I Migliori Cattivi dei Videogiochi del 2023 Un Anno di Antagonisti Complessi e Intimidatori

Ogni grande gioco include un cattivo da affrontare, e con i migliori giochi del 2023 è arrivato un altrettanto impressionante elenco di antagonisti.

I migliori cattivi dei videogiochi del 2023

Il 2023 è stato un anno incredibile per i giocatori, con una serie di uscite di giochi di alta qualità che hanno lasciato i giocatori a bocca aperta. E parte di ciò che ha reso questi giochi così fantastici sono i cattivi che i giocatori hanno dovuto affrontare. Dai malvagi perfidi a quelli fraintesi e tormentati, i migliori cattivi di quest’anno hanno portato profondità e complessità ai rispettivi titoli. Quindi immergiamoci nel mondo del gaming ed esploriamo i migliori cattivi dei videogiochi del 2023, elencati in ordine alfabetico.

Barnabas Tharmr (Final Fantasy 16)

Final Fantasy 16 ci ha introdotto un solido cast di avversari affascinanti, ma Barnabas Tharmr, re di Waloed e dominante di Odin, si distingue dagli altri. All’apparenza, Barnabas è considerato un grande re guerriero, ma dietro quella facciata si cela un personaggio apatico e annoiato dall’umanità. La sua adorazione fanatica di Ultima lo porta a cercare un mondo privo di coscienza umana e non si fermerà davanti a nulla per raggiungere i suoi obiettivi.

Bode Akuna (Star Wars Jedi: Survivor)

Bode Akuna, un ex Jedi trasformato in mercenario, ha rubato la scena in Star Wars Jedi: Survivor. Inizialmente compagno fidato del protagonista del gioco, Cal, la vera natura di Bode viene rivelata nell’atto finale, portando a uno scontro straziante. Il suo impegno nel proteggere sua figlia, Kata, costringe Cal a prendere una decisione difficile. La storia di Bode è tragica, in cui l’amicizia e la lealtà si scontrano con il desiderio di tenere al sicuro una persona cara.

Ganondorf (The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom)

Il ritorno di Ganondorf in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom ha scatenato l’entusiasmo nella comunità dei giocatori. Questo iconico cattivo, doppiato dall’illustre Matt Mercer, ha portato caos ad Hyrule ancora una volta. Con la combinazione di un nuovo design e una trama avvincente, Ganondorf è diventato uno degli aspetti più memorabili del gioco.

Jack Krauser (Resident Evil 4)

Anche se Osmund Saddler potrebbe essere il principale antagonista in Resident Evil 4, è Jack Krauser a lasciare un’impressione indelebile sui giocatori. Il passato di Krauser e la sua alleanza con Albert Wesker lo rendono un avversario formidabile per Leon Kennedy. I combattimenti intensi e i giochi del gatto e del topo tra Krauser e Leon aggiungono un livello di emozione e suspense al gioco.

Kosei Shishido (Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name)

Kosei Shishido è un personaggio complesso che si colloca tra alleato e cattivo in Like a Dragon Gaiden. Il suo passato tormentato e la sua natura manipolativa lo rendono uno dei personaggi più interessanti e tragici del gioco. La sua missione finale di sabotare i piani della Famiglia Watase porta a uno scontro intenso alla sede dell’Alleanza Omi.

Kraven (Marvel’s Spider-Man 2)

In Marvel’s Spider-Man 2, Kraven il Cacciatore si mette in primo piano come una delle forze trainanti del gioco. Insomniac Games ha reso giustizia a questo classico cattivo di Spider-Man, ritraendolo come un nemico minaccioso ma tormentato. La sua connessione personale con Peter Parker aggiunge profondità al personaggio e fa sentire ai giocatori simpatia per il cacciatore.

Lilith (Diablo 4)

Con l’uscita di Diablo 4, Lilith, la Madre dei Demoni, ha fatto il suo grande ingresso nella serie di Diablo. I giocatori si sono impegnati in un viaggio per cacciare e fermare Lilith dal suo crociato peccaminoso. L’inclusione di Lilith in Diablo 4 ha creato un grande clamore, tanto che i giocatori potevano anche offrire preghiere a lei in cambio di codici beta.

Mr. Scratch (Alan Wake 2)

Mr. Scratch è il principale antagonista in Alan Wake 2 ed è indubbiamente uno dei più oscuri villain del 2023. Come versione speculare di Alan Wake, creato da Thomas Zane, la sorprendente somiglianza di Scratch e il suo declino nella follia lo rendono un personaggio eccezionale. I suoi paralleli con il vero Alan Wake aggiungono un ulteriore livello di interesse al gioco.

Orin (Baldur’s Gate 3)

Baldur’s Gate 3 ha dominato i Game Awards 2023, e uno dei personaggi che si è distinto tra gli incredibili cattivi è Orin. Come il Prescelto di Bhaal, Orin è astuto e omicida. I giocatori devono affrontarla insieme ai suoi compagni Bhaalspawn e scoprire il suo oscuro passato. Il tragico passato di Orin e il suo tortuoso percorso per diventare il Prescelto di Bhaal la rendono un’avversaria affascinante.

Venom (Marvel’s Spider-Man 2)

Venom, uno dei più iconici nemici di Spider-Man, è stato protagonista in Marvel’s Spider-Man 2. Insomniac Games ha adottato un approccio nuovo facendo di Harry Osborn l’ospite del simbionte, aggiungendo un tocco personale alla vendetta di Venom. Giocare come Venom durante una missione ha aggiunto un elemento emozionante al gioco, soddisfacendo i desideri dei fan.

Questi cattivi hanno lasciato un’impressione indelebile sui giocatori nel 2023 e le loro storie hanno aggiunto profondità e complessità ai giochi che abitano. Dai tristi retroscena ai sinistri intenti, questi cattivi hanno portato l’esperienza di gioco a nuove vette. Perciò, preparati per un viaggio emozionante mentre affronti questi avversari iconici.

Q&A

Q: Chi è il tuo cattivo preferito del 2023? A: Non è facile da scegliere! Ogni cattivo porta qualcosa di unico sul tavolo, ma se dovessi scegliere, direi Ganondorf di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Il suo ritorno e la sua ridisegnazione, insieme alla coinvolgente trama, lo rendono un memorabile antagonista.

Q: Ci sono altri cattivi dei videogiochi che meritano una menzione d’onore quest’anno? A: Assolutamente! Nel 2023 ci sono stati molti altri fantastici cattivi. Alcune menzioni d’onore includono Sephiroth di Final Fantasy 16, l’Arci-Maligno di Minecraft Dungeons 2 e Lady Dimitrescu di Resident Evil: Village.

Q: Rivedremo questi cattivi in giochi futuri? A: Non ci sono ancora annunci ufficiali, ma non sarebbe sorprendente se alcuni di questi cattivi tornassero in giochi futuri. Hanno creato un tale impatto sui giocatori che sarebbe un peccato non rivederli.

Q: Ci sono giochi imminenti che presentano cattivi emozionanti? A: Assolutamente sì! L’industria dei videogiochi è in costante evoluzione e ci sono diversi giochi molto attesi all’orizzonte con cattivi promettenti. Tieni d’occhio Elden Ring, Gotham Knights e Horizon Forbidden West.

Q: Posso giocare come uno di questi cattivi nei giochi menzionati? A: In alcuni casi, sì! In Marvel’s Spider-Man 2 i giocatori possono controllare Venom durante determinate missioni, donando loro un assaggio di essere l’iconico cattivo. Tuttavia, negli altri giochi, affronterai principalmente questi cattivi come il protagonista.

Q: Quale gioco di questa lista ha la trama più coinvolgente? A: Ogni gioco ha la sua trama unica, ma se dovessi sceglierne uno, direi Alan Wake 2. La narrazione oscura e misteriosa che circonda Mr. Scratch e la sua connessione con il protagonista crea un senso di fascino e tiene i giocatori impegnati dall’inizio alla fine.

Lista di riferimento

  1. Recensione di Final Fantasy 16
  2. Recensione di Star Wars Jedi: Survivor
  3. Recensione di Diablo 4
  4. Recensione di Baldur’s Gate 3
  5. Recensione di Spider-Man 2

Ecco quindi i migliori cattivi dei videogiochi del 2023! Quale cattivo ti ha lasciato ricordi duraturi? Condividi le tue opinioni e faccelo sapere. E non dimenticare di condividere questo articolo con i tuoi compagni giocatori sui social media per suscitare alcune discussioni vivaci! 😄