13 Migliori Giochi con Meccaniche di Controllo del Tempo
13 migliori giochi con controllo del tempo
Poter controllare il tempo è qualcosa che molti giocatori apprezzano. Avere il potere di rallentare il tempo per fare il miglior colpo, invertire il tempo per provare un’altra opzione, o fermarlo completamente per superare un livello. Poter utilizzare il controllo del tempo ha i suoi vantaggi, ed è qualcosa che molti giochi hanno aggiunto come funzionalità ai loro titoli. Può essere davvero difficile realizzarlo bene, e ci sono molti titoli che non riescono a rendere giustizia a questa ingegnosa meccanica.
Anche se molti giochi hanno cercato di implementare questa meccanica, solo alcuni di essi sono ricordati o elogiati per come influisce sul gameplay così come sulla storia. Essere considerati tra i migliori giochi con meccaniche di controllo del tempo è un’impresa notevole, che dimostra che gli sviluppatori hanno capito quanto coinvolgente possa essere giocare con la trama del tempo stesso per vivere qualcosa di unico e memorabile.
Aggiornato il 31 agosto 2023, da Ritwik Mitra: Può essere una sfida per i giochi rendere bene il concetto di controllo del tempo nel loro gameplay. Sebbene questa meccanica possa creare spettacolari scenari e storie uniche, ci sono momenti in cui i giocatori non si sentono tanto stupiti da come i giochi giocano con il tempo. Fortunatamente, molti giochi hanno fatto un ottimo lavoro nell’integrare meccaniche basate sul tempo, anche se l’implementazione stessa potrebbe non essere così ampia o completa come la maggior parte delle persone si aspetterebbe.
Correlato: Giochi con fantastiche meccaniche di foraggiamento
13 Forza Horizon 5

Forza Horizon 5 è uno dei migliori giochi di corse disponibili. I giocatori possono esplorare un vasto e coinvolgente mondo aperto mentre completano gare, sbloccano rarità nascoste, affrontano sfide e altro ancora. La cosa migliore delle corse è che i giochi di Forza sanno quanto possa essere frustrante un singolo errore durante una gara mozzafiato, costringendo i giocatori fino all’ultimo posto in certi casi.
- Dead by Daylight I migliori Add-On per lo Xenomorfo
- Super Mario Bros. Miracolo svela la mappa del Regno dei Fiori
- Lo studio Saints Row Volition è stato chiuso con effetto immediato
Per evitare ciò, la maggior parte dei giochi di Forza permette ai giocatori di tornare indietro nel tempo in modo da poter tornare indietro di qualche secondo prima dell’impatto. Questo non solo è un ottimo modo per annullare la frustrazione di crash inutili, ma permette anche ai giocatori di fare la curva perfetta o evitare un graffio che ha interferito con la loro velocità. A volte può essere un po’ troppo indulgente, ma c’è sempre una certa abilità necessaria per vincere le gare anche con questa meccanica.
12 La trilogia di Max Payne
Max Payne è una delle migliori serie di videogiochi mai realizzate. I fan si divertiranno molto giocando a tutti e tre i giochi e assistendo alla storia di questo investigatore ruvido. Il terzo gioco rappresenta un enorme salto in termini di gameplay, anche se alcune persone hanno sentito che la storia stessa ha subito un colpo e non era nello spirito degli altri due giochi di Max Payne.
Indipendentemente da ciò, una delle migliori caratteristiche di Max Payne era la sua meccanica di Bullet Time. L’idea di entrare in azione in slow motion mentre si sparano colpi ai nemici ha dato luogo a uccisioni davvero eleganti. I giocatori sono diventati spacciatori di morte con le loro pistole akimbo, SMG, fucili e altre forme di armi. Max Payne è un gioco imperdibile per qualsiasi giocatore a cui piacciono le fantastiche meccaniche di rallentamento del tempo nei giochi in terza persona.
11 Ghost Trick: Phantom Detective

Shu Takumi è conosciuto da molti come l’uomo dietro l’amata serie Ace Attorney. Sebbene questa serie sia iconica a suo modo, il gioco che molti fan considerano il più grande di Takumi non proviene da questa serie. Quell’onore spetta a un titolo che è stato recentemente ripubblicato su Switch e si chiama Ghost Trick: Phantom Detective.
COLLEGATO: Le serie di videogiochi più vendute di tutti i tempi, classificate
La storia segue Sissel mentre i giocatori cercano di ricomporre i frammenti del suo passato per scoprire il motivo per cui è diventato un fantasma in primo luogo. È un racconto seducente, con un’enorme svolta che la maggior parte dei giocatori non si aspetterà. Ci sono molti modi in cui questa svolta viene prefigurata, creando una storia intelligente e sorprendente che rappresenta Shu Takumi al culmine dei suoi poteri.
10 Superhot

Nel minimalista sparatutto in prima persona Superhot, i giocatori hanno un potere limitato quando si tratta di controllare il tempo. Il tempo si muove solo quando il giocatore si muove, permettendogli di considerare la migliore forma di attacco prima di decidere di raccogliere la sua arma e infliggere danni.
Questo trasforma Superhot dal tipico titolo sparatutto in qualcosa che si adatta più al genere puzzle. Le meccaniche fanno sentire il giocatore intelligente permettendogli di calcolare l’intero attacco prima che il tempo ricominci e abbatta il nemico.
9 F.E.A.R

Ci sono pochi titoli horror che adottano meccaniche di controllo del tempo, poiché potrebbero allontanarsi dall’atmosfera inquietante del gioco. Tuttavia, F.E.A.R ha sperato di combinare questo horror psicologico con la sensazione di far parte di un film d’azione.
In questo gioco, i giocatori hanno la leggendaria caratteristica del tempo di riflessi. Mentre il giocatore si trova costantemente attaccato durante l’esplorazione, il tempo di riflessi mette in mostra i riflessi sovrumani del personaggio, permettendo al giocatore di puntare e sparare alla velocità normale mentre il mondo intorno a lui rallenta.
8 Singularity

Un altro sparatutto in prima persona con caratteristiche del genere horror è Singularity. I giocatori si trovano su un’isola disabitata che un tempo era sotto il controllo dell’Unione Sovietica. Dopo che un satellite americano viene abbattuto dal cielo, il giocatore si trova a viaggiare tra l’epoca attuale e gli eventi del 1955 sull’isola.
Correlato: Giochi con le migliori meccaniche del fuoco
Una grande caratteristica del gioco deriva dal Dispositivo di Manipolazione del Tempo che indossano sulla mano. Questo dà al giocatore la soluzione a molti dei puzzle che si trovano sull’isola, permettendo di accelerare il tempo per far invecchiare un oggetto e altre funzionalità.
7 Timeshift

Molti giochi che permettono al giocatore di controllare il tempo lo fanno come caratteristica necessaria per aiutare a risolvere i puzzle, Timeshift non fa eccezione. In questo sparatutto, una delle principali abilità del giocatore, come suggerisce il nome, è la capacità di spostare il tempo.
Il giocatore può farlo in uno dei tre modi: rallentare, fermare o invertire il tempo. Questo aiuta con molti puzzle legati al tempo, oltre a permettere ai giocatori di fermare il tempo per togliere l’arma a un nemico o schivare proiettili.
6 Ghostrunner

In questo action platformer incredibilmente impegnativo ambientato in un mondo cyberpunk, i giocatori devono abbattere velocemente i nemici se vogliono avere successo. Un singolo colpo da un nemico ucciderà istantaneamente il giocatore, il che può essere difficile da evitare durante questo combattimento frenetico.
Per rendere questo combattimento più gestibile, i giocatori hanno una capacità chiamata Sensory Booster, che intensifica i riflessi del personaggio. Ciò rallenta quindi il tempo per aiutare il giocatore a schivare il fuoco nemico in arrivo, oltre a permettere di avvicinarsi facilmente al proprio avversario.
5 Dishonored

I giocatori che hanno esplorato le strade cupe di Dishonored come Corvo sapranno che ha un’abbondanza di abilità dopo essere stato benedetto dal marchio dell’estraneo. Una di queste abilità che può sbloccare si chiama Bend Time.
Correlato: Giochi non di corse con le migliori meccaniche di guida
Come suggerisce il nome, Corvo può usare questa abilità per rallentare o addirittura fermare il tempo del tutto. Questo può essere usato per passare di nascosto davanti ai nemici cercando di completare il gioco in modo non letale o rallentare il tempo per avvicinarsi dietro al nemico e compiere un’uccisione rapida.
4 Quantum Break

Dopo un esperimento fallito, il protagonista di Quantum Break, Jack Joyce, riceve il dono di piegare il tempo a suo piacimento. Queste abilità sono qualcosa che i giocatori dovranno usare a loro vantaggio sia dentro che fuori dal combattimento per porre fine al disastro conosciuto come “Fine del Tempo”.
Mentre i giocatori hanno a disposizione le solite meccaniche di controllo del tempo come la possibilità di fermare i nemici, una delle caratteristiche più eccitanti di Quantum Break è la capacità di utilizzare la Visione Temporale, che rivelare punti di interesse. Nel frattempo, gli Echi Temporali permettono al giocatore di vedere eventi passati.
3 Braid

Braid è un interessante puzzle platformer che esplora il tema del tempo in tutti i suoi livelli. Man mano che si avanza nel gioco, i giocatori sbloccano ulteriori abilità per controllare il tempo nella storia.
Correlato: Le meccaniche di dash più soddisfacenti nei videogiochi
Inizia con la semplice abilità di invertire il tempo. Questo consente ai giocatori di riprovare un puzzle, nel caso rimangano bloccati. Da qui, le meccaniche di controllo del tempo progrediscono diventando una parte cruciale dei puzzle, obbligando i giocatori a capire come il tempo si muove all’interno del livello prima di poter tentare di controllarlo.
2 Blinx: The Time Sweeper

Ci sono pochi giochi che permettono al giocatore di controllare un animale carino simile a un gatto che deve completare livelli armato solo di una scopa a vuoto e del potere di controllare il tempo. Blinx: The Time Sweeper fa proprio questo in questa avventura platform.
Raccogliendo specifiche combinazioni di gemme, il giocatore può sbloccare l’abilità di controllo del tempo collegata a quella gemma e quindi modificare parti del livello utilizzandola. Molte di queste abilità, come invertire o mettere in pausa il tempo, sono necessarie per superare blocchi e per assistere nelle battaglie contro i boss.
1 Life Is Strange

La storia intensa ed emotiva non è l’unico motivo per cui Life Is Strange è elogiato. In questa avventura episodica, una delle principali caratteristiche è che la protagonista, Max, ha la capacità di invertire il tempo.
Essere in grado di riavvolgere il tempo può aiutare o ostacolare una situazione, poiché i giocatori avranno a disposizione le informazioni che hanno imparato per prendere una scelta diversa la seconda o la terza volta. Tuttavia, man mano che la storia si sviluppa, questo potere potrebbe essere più pericoloso di quanto sembri. Si scopre che potrebbero esserci conseguenze nell’invertire il tempo.
Altro: Le meccaniche di scalata più soddisfacenti nei videogiochi