Call of Duty dovrebbe prendere ispirazione dalle epiche mappe di Battlefield 3

Battlefield 3 è ampiamente considerato uno dei migliori giochi della serie di sparatutto in prima persona di successo di DICE, e alcune mappe dall'iconico titolo sarebbero perfette per Call of Duty.

5 Mappe di Battlefield 3 Perfette per Call of Duty

Quando si tratta di sparatutto in prima persona, la progettazione delle mappe può fare la differenza tra il successo e il fallimento di un gioco. La serie Battlefield ha dimostrato costantemente l’importanza di mappe memorabili, con Siege of Shanghai di Battlefield 4 e Amiens di Battlefield 1 che si distinguono come esempi eccellenti. D’altra parte, le mappe deludenti di Battlefield 5 e Battlefield 2042 non hanno fatto buona impressione su quei giochi. Ecco perché è ora che Call of Duty prenda spunto dal libro di Battlefield e tragga ispirazione dalla straordinaria progettazione delle sue mappe rivali.

Battlefield 3: Il Campione Indiscusso delle Mappe

Mentre titoli precedenti di Battlefield come Battlefield 1942, Battlefield 2 e la serie Bad Company hanno avuto tutte le loro eccezionali mappe, molti sostenerebbero che Battlefield 3 ha raggiunto l’apice della progettazione delle mappe. Ha offerto spazi di gioco ampi e suggestivi come Caspian Border ed esperienze Rush entusiasmanti come Noshahr Canals, che si adattavano a un’ampia gamma di preferenze dei giocatori. È evidente che le mappe classiche di Battlefield 3 dovrebbero continuare ad essere apprezzate, e l’introduzione di ulteriori remaster di Portal sarebbe sicuramente gradita al pubblico. Ma perché fermarsi qui? Anche Call of Duty potrebbe beneficiare di trarre ispirazione.

Operation Metro: Il Caos Sotterraneo

Operation Metro, una mappa iconica di Battlefield 3, sarebbe perfetta per il combattimento ravvicinato di Call of Duty. Il sistema della metropolitana con i suoi livelli superiori frenetici e le intense battaglie sui vagoni del treno potrebbero facilmente trasformarsi in una location di Call of Duty adatta per scontri frenetici 6v6. Qui, fucili a pompa e granate brillerebbero, mentre i cecchini potrebbero ancora trovare opportunità di uccisioni a lunga distanza nelle gallerie. È una ricetta per un’azione esplosiva che i giocatori di Call of Duty apprezzerebbero senza dubbio.

Scrapmetal: Scontro sui Tetti

Scrapmetal, la versione di Battlefield di Nuketown ma su un tetto, ha offerto divertimento senza fine per i fan del combattimento a medio-lungo raggio. Immagina le battaglie mozzafiato mentre i giocatori combattono da tetto a tetto, con due “fronti” distinti sulla mappa. Se Call of Duty introducesse una mappa simile a Scrapmetal, potrebbe rievocare la nostalgia della classica mappa di Black Ops 1, Kowloon, incorporando elementi dinamici come le carrucole. È un campo di gioco pieno di adrenalina che terrà i giocatori con il fiato sospeso.

Donya Fortress: Verticalità e Versatilità

In Donya Fortress, i giocatori combattevano su un vecchio forte iraniano trasformato in un palazzo. Questa mappa offriva un perfetto mix di verticalità, con il suo secondo piano e le catacombe sotterranee. Il layout si adatta a ogni stile di gioco, dai cecchini che occupano il punto più alto agli sparatutto con fucili a pompa che dominano le catacombe affollate, mentre gli appassionati di medio raggio si contendono la vittoria nell’ampio edificio a livello del suolo. Questa mappa “Close Quarters” è una delle più piccole della serie Battlefield, rendendola un candidato ideale per una transizione fluida in Call of Duty.

Altre Gemme Nascoste: Ziba Tower, Operation 925 e Siene Crossing

Mentre Scrapmetal e Donya Fortress potrebbero essere le scelte migliori per la serie Call of Duty, ci sono diverse altre mappe di Battlefield 3 che potrebbero prosperare nel mondo di CoD. Il design moderno ed esclusivo di Ziba Tower e gli ascensori lo hanno reso un favorito tra i fan, mentre il layout a più livelli di Operation 925 sarebbe perfetto se Call of Duty reintroducesse meccaniche di distruzione per offrire opzioni di gioco verticali. Inoltre, l’architettura unica di Siene Crossing e il suo ponte iconico offrirebbero una svolta rinfrescante alle mappe cittadine di Call of Duty.

Grand Bazaar: Un’Aggiunta Vibrante

Ultimo ma non meno importante, Grand Bazaar sarebbe un’eccellente aggiunta alla lista delle mappe di Call of Duty. Concentrandosi sulle porzioni più frenetiche di questa mappa e ampliando la mappa Bazaar esistente di Call of Duty: Modern Warfare 2019, gli sviluppatori potrebbero catturare l’essenza che ha reso splendente Grand Bazaar di Battlefield 3. Inoltre, se Call of Duty volesse aggiungere un tocco di sfarzo, potrebbe prendere ispirazione dalla reskin di Chinatown di Hardline.

In conclusione, Call of Duty ha l’opportunità di dare nuova vita alla progettazione delle sue mappe prendendo ispirazione dalle eccezionali location di Battlefield 3. Incorporando elementi dalle mappe come Operation Metro, Scrapmetal, Donya Fortress, Ziba Tower, Operation 925, Siene Crossing e Grand Bazaar, Call of Duty può creare esperienze uniche e coinvolgenti che i fan della serie adoreranno.


Q&A: Cosa Altro Potrebbe Interessarti?

Q: Ci sono altre mappe di Battlefield che vale la pena considerare per Call of Duty?

A: Assolutamente! Battlefield 3 è pieno di mappe emozionanti che potrebbero funzionare bene nell’universo di Call of Duty. Mappe come Caspian Border, Gulf of Oman e Kharg Island offrono ampie aree aperte perfette per battaglie su larga scala.

Q: Quali sono altre funzionalità di Battlefield di cui Call of Duty potrebbe beneficiare?

A: Una funzionalità che Call of Duty potrebbe prendere in prestito è il meccanismo di “Levolution” da Battlefield 4. Immagina eventi dinamici come grattacieli che crollano o dighe che si rompono, che cambiano il paesaggio e il gameplay nel bel mezzo della partita.

Q: Call of Duty collaborerà mai con Battlefield per creare un gioco crossover?

A: Sebbene sia improbabile che vedremo una collaborazione ufficiale tra le due serie, i fan possono sempre sognare! Nel frattempo possiamo godere il meglio dei due mondi esplorando ciò che ogni gioco ha da offrire.


Riferimenti: