Top 5 Manga Non Violenti per Adulti

I manga seinen possono mirare ad attirare giovani adulti maschi, ma come dimostrato da queste serie, non è necessario ricorrere alla violenza per raccontare storie avvincenti.

Non-Violenza nei Manga Seinen: Esplorare Temi Profondi e Storie Non Convenzionali

Gudrid e Thorfinn in Vinland Saga

Evidenze:

  • I manga seinen non violenti affrontano temi seri per adulti.
  • Vinland Saga esplora il tema della pace attraverso la crescita personale e la riflessione.

Con il genere seinen che si rivolge principalmente ai giovani adulti, in particolare ai giovani uomini tra i 18 e i 40 anni, è comune imbattersi in temi violenti e pieni d’azione. Tuttavia, ciò non significa che i manga seinen non violenti siano meno avvincenti o stimolanti. Infatti, ci sono diversi manga che affrontano temi seri per adulti senza ricorrere alla violenza.

Sebbene la violenza possa inizialmente attirare i lettori, ciò non equivale alla qualità di un manga. Molti manga presentano trame sorprendenti che evitano completamente la violenza. Vinland Saga è un esempio perfetto di un manga non violento che sovverte le aspettative. Nonostante l’ambientazione vichinga, i lettori avranno una sorpresa poiché si addentra nella filosofia dell’anti-violenza.

5. Vinland Saga (Archi successivi)

Una storia illuminante sulla ricerca della pace

Creatore: Makoto Yukimura
Generi: Avventura, Storico, Epico

Vinland Saga presenta una buona dose di violenza nei suoi volumi precedenti. Tuttavia, nel complesso, offre una profonda comprensione del processo di riflessione e della consapevolezza che la violenza non è la risposta per il protagonista, Thorfinn. Lungo il manga, i lettori osservano la crescita personale di Thorfinn, rendendolo uno degli archi dei personaggi più affascinanti del settore. Makoto Yukimura esprime magnificamente la storia di Thorfinn, permettendo ai lettori di immedesimarsi nel suo percorso.

Ambientato durante l’era vichinga, Vinland Saga offre una prospettiva più realistica su come fosse la vita in quel periodo. Il manga adotta un approccio interessante mostrando le pratiche agricole dei vichinghi accanto alle intense battaglie. La serie incorpora momenti circolari e richiami ai volumi precedenti, mettendo in luce la crescita e lo sviluppo di Thorfinn nel tempo.

4. Planetes

Un’opera fantascientifica basata sullo spazio che fa riflettere

Creatore: Makoto Yukimura
Generi: Fantascienza

Manga di Planetes

Ambientato in un futuro prossimo in cui i viaggi e l’esplorazione spaziale sono comuni, Planetes segue un equipaggio di raccoglitori di detriti a bordo di una nave spaziale chiamata “Toy Box”. Il manga esplora le storie personali di ciascun membro dell’equipaggio, concentrandosi sulle loro aspirazioni e sulle sfide quotidiane che affrontano.

Planetes intreccia in modo intricato un dettagliato mondo fantascientifico con elementi emotivamente coinvolgenti. Offre ai lettori una rappresentazione realistica delle sfide che l’umanità affronterebbe nello spazio. Il manga cattura la vastità spaventosa dello spazio e mostra i tentativi e le tribolazioni dell’umanità nel risolvere problemi al di là dell’atmosfera terrestre.

3. Kaguya-sama: Love Is War

La battaglia dell’amore delle scuole superiori è feroce

Creatore: Aka Akasaka
Generi: Commedia, Romance

Manga di Commedia Completa - Kaguya-sama

Kaguya-sama: Love Is War è un manga romantico esilarante e esagerato che ruota attorno alla relazione tra Kaguya e Miyuki, due studenti d’elite in un’accademia d’elite. Entrambi eccezionalmente intelligenti, la loro lotta di astuzia per ingannarsi reciprocamente a confessare il loro amore è uno spettacolo complesso e divertente. Il manga è ricco di trame elaborate e monologhi interni che fanno dimenticare ai lettori di stare leggendo una semplice storia d’amore scolastica.

Love Is War introduce anche personaggi secondari divertenti che contribuiscono agli scenari e ai piani divertenti con la loro stupidità o dolcezza. Il manga trova un perfetto equilibrio tra situazioni assurde ed esagerate, sorprendendo occasionalmente i lettori con momenti romantici seri e inaspettati, ricordando loro che l’amore è al centro di questa commedia.

2. Solanin

Affrontare le sfide della giovinezza adulta

Creatore: Inio Asano
Generi: Romantico, Slice of Life

Il cast principale di Solanin sdraiato accanto alle chitarre

Solanin, creato da Inio Asano e serializzato in Weekly Young Sunday e Weekly Young Magazine, è un manga classico che esplora il viaggio di Meiko e del suo ragazzo, Taneda, mentre affrontano le complessità della giovinezza adulta. Uscendo dal college, entrambi hanno sogni e progetti per il futuro che sperano di realizzare.

Tuttavia, la vita post-universitaria li mette di fronte a aspettative sociali, alla ricerca del significato della vita e alle sfide del mantenere una relazione. Asano affronta con maestria queste questioni, sfruttando la sua abilità di storyteller per creare trame accattivanti. Solanin è un manga che invita alla riflessione e mette in luce le realtà della transizione all’età adulta.

1. March Comes In Like A Lion

Un giocatore solitario di shogi in un viaggio di autodescoperta

Creatore: Chica Umino
Generi: Drammatico

March Comes In Like A Lion

March Comes In Like A Lion, serializzato nella rivista seinen Young Animal, racconta la storia di Rei Kiriyama, un giocatore professionista di shogi tormentato da traumi passati che lo gettano nella solitudine e nell’isolamento. Come giocatore di shogi, la carriera di Rei dipende interamente da lui, intensificando il suo senso di isolamento. Per cambiare vita, intraprende un viaggio di autodescoperta.

Questo manga rappresenta magnificamente il tema della solitudine e l’impatto che una carriera può avere sul benessere emotivo di una persona. Dimostra come le persone intrappolate nell’isolamento possano usare le proprie passioni per trasformare la propria vita. March Comes In Like A Lion fa uso di metafore legate allo shogi, enfatizzando ulteriormente la profondità della sua storia.

Domande e risposte aggiuntive:

D: Ci sono altri manga seinen non violenti che vale la pena esplorare?
R: Assolutamente! Ecco alcuni suggerimenti: – “A Silent Voice” di Yoshitoki Ōima: Una toccante storia sulla redenzione, il perdono e il potere della connessione umana. – “Bakuman.” di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata: Un manga unico che offre uno sguardo dietro le quinte del mondo della creazione di manga. – “Barakamon” di Satsuki Yoshino: Un caloroso slice-of-life manga che racconta la vita di un calligrafo in cerca di ispirazione.

D: Perché è importante esplorare temi non violenti nei manga?
R: I temi non violenti nei manga offrono una prospettiva rinfrescante e mostrano la versatilità della narrazione all’interno del genere seinen. Esplorando argomenti diversi dalla violenza, gli artisti dei manga possono coinvolgere i lettori in narrazioni stimolanti che risuonano con le proprie esperienze ed emozioni.

D: I manga non violenti possono comunque avere trame emozionanti e coinvolgenti?
R: Assolutamente! I manga non violenti possono avere trame altrettanto emozionanti e coinvolgenti. Si basano sullo sviluppo intricato dei personaggi, sulla profondità emotiva e sulla narrazione avvincente per catturare i lettori. Questi manga esplorano spesso le complessità delle relazioni umane, la crescita personale e le questioni sociali, creando narrazioni che lasciano un’impronta duratura.

D: I manga non violenti possono avere azione e momenti intensi?
R: Sebbene i manga non violenti possano non concentrarsi sulla lotta fisica o sulla violenza, possono comunque presentare momenti intensi e sequenze d’azione. Questi momenti spesso mettono in mostra conflitti emotivi, battaglie psicologiche o confronti drammatici, offrendo un tipo di intensità diversa che tiene i lettori sulle spine.

D: I manga non violenti possono attrarre un’ampia gamma di lettori?
R: Assolutamente! I manga non violenti superano le barriere di età e genere, offrendo storie e temi in grado di risuonare con un pubblico diversificato. Che tu sia un adolescente, un giovane adulto o qualcuno di 40 anni o più, ci sono manga non violenti che si adattano a diversi interessi ed esperienze.

Riferimenti: