Fine dell’era della piattaforma AM5 Benvenuti chipset X670 e RAM DDR5.

Dal chipset economico X670 alle schede madri X670 di fascia alta con funzionalità avanzate, questa lista serve come guida definitiva per selezionare la perfetta scheda madre X670.

Migliori Schede Madri X670 per il Gioco nel 2024

Dì addio all’era della popolare piattaforma AM4 e abbraccia la nuova piattaforma AM5, che porta con sé il chipset X670 e la RAM DDR5.

Il lancio della piattaforma AM5 non solo segna la fine dell’amata era della piattaforma AM4 che ha avviato il viaggio di Ryzen, ma indica anche l’addio definitivo alla RAM DDR4. Nel 2022, AMD ha introdotto la piattaforma AM5, accompagnata dai chip Ryzen basati su Zen 4, e ha rinnovato i chipset. Anche se ci sono state alcune modifiche significative, le funzioni principali dei chipset rimangono intatte.

Presentazione del Chipset X670

Sostituendo il chipset X570, il chipset X670 è disponibile in due edizioni: il X670 standard e il X670E (Estremo). Entrambe le edizioni offrono funzionalità identiche, ma la versione Estremo fornisce il supporto nativo PCI-E Gen 5.0 per le schede grafiche. Anche se le attuali GPU devono ancora sfruttare appieno la banda elevata del PCI-E 5.0, questo apre le porte a future GPU di prossima generazione.

Ecco alcune delle migliori schede madri da gioco X670:

  1. Scheda Madre GIGABYTE X670E AORUS Master: Miglior Scheda Madre da Gioco X670 Globale 🏆
  2. Asus ROG Strix X670E-E WiFi: Miglior Scheda Madre da Gioco X670 di Fascia Media
  3. ASRock X670E PG Lightning Gaming Motherboard: Migliore Scheda Madre da Gioco X670 Economica
  4. MSI Meg X670E Ace: Miglior Scheda Madre da Gioco X670 di Fascia Alta
  5. ASUS ROG Strix X670E-I Gaming WIFI: Miglior Scheda Madre da Gioco X670 Compatta
  6. Gigabyte X670E Aorus Pro X: Miglior Scheda Madre da Gioco X670 dal Design Accattivante

Dopo una ricerca meticolosa, abbiamo selezionato una lista delle sei migliori schede madri X670 che soddisfano requisiti e budget diversi. Che tu stia costruendo un PC da gioco economico oppure mirando a battere record di overclocking, troverai la scheda madre perfetta per le tue esigenze.

Fattori da Considerare nella Scelta di una Scheda Madre X670

Nella selezione di una scheda madre X670, ci sono alcuni fattori cruciali da tenere presente:

  • Gen di PCI-E: Il PCI-E 5.0 offre una velocità di trasferimento fino a 32GT/s, rispetto ai 16GT/s offerti dal PCI-E 4.0. Anche se il PCI-E 5.0 non è fondamentale per il gioco, potrebbe offrire un lieve vantaggio in determinati scenari. Tieni comunque presente che attualmente non ci sono GPU disponibili con un’interfaccia PCI-E 5.0.

  • Alimentazione: Per l’overclocking intenso, controlla il numero di fasi di alimentazione e la soluzione di raffreddamento della scheda madre. Più fasi di alimentazione e dissipatori più grandi contribuiscono a una maggiore stabilità dell’overclocking.

  • Connessioni: Cerca funzionalità come Wi-Fi 6, LAN 1Gb e le ultime porte USB. Presta attenzione al numero di porte USB, in particolare alle porte USB Type-C Gen2x2 e USB-4 Type C, in quanto offrono ottime opzioni di connettività per vari scopi.

  • Raffreddamento: Assicurati che la scheda madre abbia una soluzione di raffreddamento termico per il VRM e il chipset. Opta per dissipatori più grandi per un raffreddamento più efficace e assicurati che la scheda madre fornisca almeno 4 header per ventole del case/refrigerazione liquida.

I Migliori Prodotti di GameTopic per le Schede Madri da Gioco X670

  1. GIGABYTE X670E Aorus Master: Migliore Scheda Madre da Gioco X670 Globale

    La GIGABYTE X670E Aorus Master è la nostra scelta principale per le sue prestazioni impressionanti e l’affidabilità. Con un robusto VRM, supporto nativo PCI-E Gen 5.0 e un’eccellente capacità di overclock della memoria, questa scheda madre è perfetta per gli appassionati. Nonostante il suo costo premium e il formato E-ATX, la Master Aorus offre un’eccezionale distribuzione di energia, rimanendo fresca anche durante overclocking intensi. Con 10 porte USB di tipo A e 2 porte USB di tipo C, offre ampie opzioni di connettività.

  2. Asus ROG Strix X670E-E WiFi: Migliore Scheda Madre da Gioco X670 di Fascia Media

    L’Asus ROG Strix X670E-E WiFi è una scheda madre di fascia media capace che eccelle nell’overclocking. Con un fattore di forma ATX, tema nero, dissipatori di calore in alluminio spazzolato e un’illuminazione RGB mozzafiato, offre un perfetto equilibrio tra estetica e prestazioni. Presenta un eccellente sistema di alimentazione, numerose porte USB veloci e una connettività Wi-Fi affidabile, rendendola una grande scelta per i giocatori.

  3. ASRock X670E PG Lightning Scheda Madre da Gioco: Migliore Scheda Madre da Gioco X670 Economica

    Se hai un budget limitato, l’ASRock X670E PG Lightning Gaming Motherboard offre un valore fantastico per il denaro. Nonostante il suo prezzo accessibile, supera opzioni più costose in termini di connettività, offrendo agli utenti molte porte USB. Dotata di un VRM con fase di alimentazione 14+2+1 capace e di numerose caratteristiche di risoluzione dei problemi, questa scheda madre è ideale per le configurazioni di gioco a budget limitato.

  4. MSI Meg X670E Ace: Migliore Scheda Madre da Gioco X670 di Fascia Alta

    La MSI Meg X670E Ace è una scheda madre di fascia alta che si rivolge agli appassionati che desiderano battere record di overclocking. Con un design VRM con fase di alimentazione 22+2+1 notevole, questa scheda madre offre una stabilità e un raffreddamento eccezionali, rendendola ideale per sforzi di overclocking estremi. Dispone anche di numerose porte USB, supporto nativo PCI-E Gen 5.0 e numerose funzionalità di risoluzione dei problemi sia a bordo che nell’I/O.

  5. ASUS ROG Strix X670E-I Gaming WIFI: Migliore Scheda Madre da Gioco X670 Compatta

    Gli appassionati di sistemi compatti possono rallegrarsi con l’ASUS ROG Strix X670E-I Gaming WIFI, che offre funzionalità di alta gamma in un piccolo pacchetto. Nonostante il suo formato Mini-ITX, questa scheda madre vanta un VRM robusto, abbastanza porte USB per una connettività estesa e due porte USB4 di tipo C per velocità fulminee. Sebbene le schede ITX abbiano limitazioni rispetto alle schede ATX, la ROG Strix X670E-I Gaming WIFI garantisce la massima compatibilità con hardware moderno e viene fornita con il rinomato ROG Strix Hive per un controllo avanzato.

  6. Gigabyte X670E Aorus Pro X: Migliore Scheda Madre da Gioco X670 dal Design Accattivante

    Con una bellissima PCB bianca e dissipatori di calore bianchi, la Gigabyte X670E Aorus Pro X si distingue con il suo design mozzafiato. Questa scheda madre ATX offre una distribuzione di energia robusta 16+2+2, opzioni di archiviazione impressionanti e un eccellente supporto alla memoria. Nonostante il suo aspetto premium, non fa compromessi sulle prestazioni o sulla connettività, rendendola una grande scelta per gli utenti che cercano sia funzionalità che estetica.

Domande Frequenti (FAQ)

Q: Qual è la migliore scheda madre X670E? A: La Gigabyte X670E Aorus Master è considerata la migliore scheda madre X670E in assoluto, offrendo prestazioni e affidabilità eccezionali. Tuttavia, se il prezzo non è un fattore decisivo, la MSI X670E Ace è un’altra fantastica scheda madre da prendere in considerazione.

Q: Perché le schede madri X670 sono costose? A: Le schede madri X670 sono più costose a causa del loro design a doppio chipset, che aumenta i costi di produzione rispetto alle generazioni precedenti.

Q: X670 è migliore di B650? A: Sì, il chipset X670 è progettato per gli appassionati e offre funzionalità più avanzate rispetto al chipset B650. Fornisce supporto nativo PCI-E Gen 5.0 sia per gli slot PCI-E x16 che per i connettori M.2, offrendo una larghezza di banda migliorata e capacità di futurizzazione.


Riferimenti:Link 1Link 2Link 3Link 4Link 5