Cyberpunk 2077 La Dualità del Genere di V – Un Approccio Unico di CD Projekt Red.

Cyberpunk 2077 offre la possibilità ai giocatori di scegliere tra una versione maschile o femminile del protagonista V, entrambe valide fin dall'inizio dello sviluppo da parte di CD Projekt Red.

CD Projekt condivide una prospettiva unica sulla creazione di protagonisti maschili e femminili equilibrati nel gioco Cyberpunk 2077 – GameTopic

CD Projekt Red, lo sviluppatore dietro il molto atteso gioco Cyberpunk 2077, ha adottato un approccio interessante e progressivo per quanto riguarda il genere del protagonista, V. In un’intervista sul podcast Answered, il responsabile delle missioni di CD Projekt Red, Błażej Augustynek, ha svelato il processo di pensiero dietro lo sviluppo del personaggio di V.

La visione dietro il genere di V

CD Projekt Red voleva assicurarsi che V non avesse una visione del mondo specifica influenzata da una prospettiva maschile o femminile. Per raggiungere questo obiettivo, hanno preso una decisione consapevole – i responsabili delle missioni hanno visto V come un personaggio femminile, mentre gli sceneggiatori l’hanno visto come un personaggio maschile. Questo approccio ha eliminato qualsiasi pregiudizio legato al genere e ha permesso una rappresentazione più inclusiva ed equilibrata di V nel mondo del gioco.

Doppie prospettive, pari validità

Błażej Augustynek ha dichiarato che, personalmente, V sarà sempre una donna e non considera la versione maschile come il “vero” V. Tuttavia, altri membri dello staff di CD Projekt Red potrebbero avere un punto di vista diverso. Questo ha scatenato un vivace dibattito tra i giocatori, con domande su quale genere sia il personaggio canonico o quale versione sia più autentica nel mondo del gioco. Ma la verità è che entrambe le versioni di V sono altrettanto valide e sono abbracciate dagli sviluppatori del gioco.

Una nuova sfida per CD Projekt Red

Il direttore narrativo di CD Projekt Red, Philipp Weber, ha evidenziato che lavorare su Cyberpunk 2077 è stato un netto contrasto rispetto al loro progetto precedente, i giochi di The Witcher, in cui si concentravano principalmente sulla scrittura per il protagonista di lunga data, Geralt di Rivia. Con V, hanno dovuto continuamente ricordarsi che il personaggio poteva essere sia uomo che donna, il che ha portato a un approccio più diversificato e sfaccettato nel design delle missioni e nello sviluppo del personaggio.

L’evoluzione di Cyberpunk 2077

Con il rilascio dell’aggiornamento 2.1, CD Projekt Red ha completato la maggior parte dello sviluppo di Cyberpunk 2077. Questo aggiornamento, insieme all’aggiornamento 2.0 e all’espansione Phantom Liberty, ha portato cambiamenti e miglioramenti significativi al gioco. L’aggiornamento 2.0 ha introdotto un nuovo sistema di vantaggi, una migliorata intelligenza artificiale e ha gettato le basi per un’esperienza rivoluzionata di Cyberpunk 2077. Ha inoltre incluso interessanti riferimenti e aggiunte, come una teoria dei fan su Elon Musk e omaggi alla leggenda delle corse Ken Block.

Domande e Risposte – Risposte alle tue Domande Brucianti

D: Quale genere di V è la versione canonica?

R: Gli sviluppatori hanno intenzionalmente reso valide entrambe le versioni di V, quella maschile e quella femminile. Non esiste una versione canonica, permettendo ai giocatori di scegliere il genere che preferiscono.

D: La scelta del genere di V influisce sulla storia o sul gameplay?

R: No, la scelta del genere di V in Cyberpunk 2077 non influenza la storia o il gameplay del gioco. È una decisione puramente estetica che permette ai giocatori di personalizzare la propria esperienza.

D: Ci sono differenze tra le versioni maschile e femminile di V?

R: Oltre alle differenze estetiche, come il doppiaggio e il design del personaggio, non ci sono differenze sostanziali tra le versioni maschile e femminile di V. Entrambe le versioni hanno le stesse abilità, missioni e interazioni all’interno del gioco.

D: Come influiscono le diverse prospettive di genere di V sulla narrazione del gioco?

A: L’approccio unico adottato da CD Projekt Red assicura che il personaggio di V non sia influenzato da uno sguardo di genere in particolare. Ciò permette una rappresentazione più diversificata e inclusiva delle esperienze di V, rafforzando la narrazione coinvolgente e dinamica del gioco.

Condividi la tua storia con V!

Hai giocato a Cyberpunk 2077? Quale versione di genere di V hai scelto e perché? Condividi i tuoi pensieri e le tue esperienze nei commenti qui sotto! E non dimenticare di diffondere la notizia condividendo questo articolo sui tuoi social media preferiti.

  • Ryan Dinsdale è un giornalista freelance di GameTopic che è sempre pronto a parlare di The Witcher.

📸 Cyberpunk 2077