Le Evoluzioni dei Pokemon più Complicate di cui non sapevi niente

Certi Pokemon hanno specifici requisiti che devono essere soddisfatti affinché possano evolversi.

Le Evoluzioni più Complicate dei Pokémon

Non tutte le evoluzioni nel franchise di Pokémon sono semplici come livellare le creature fino a un livello specifico. Molti Pokémon richiedono metodi di evoluzione che includono lo scambio, il possesso di oggetti specifici, il portarli in determinate aree della mappa o combattere abbastanza a lungo con loro per aumentare il loro livello di felicità nel tempo.

Tuttavia, ci sono alcuni Pokémon che hanno metodi di evoluzione ancora più complicati, che confonderanno i giocatori che non fanno le loro ricerche su internet. In particolare per i fan di Pokémon Scarlet & Violet che si chiedono come far evolvere completamente i loro Pokémon preferiti, questi compagni richiederanno uno sforzo extra per portarli alle loro forme più potenti.

10. Salandit – Un Raro Harém Invertito

Salandit e la sua evoluzione, Salazzle, sono stati introdotti in Pokémon Sole & Luna, ma farli evolvere può essere un po’ complicato. Salazzle si evolve solo dai Salandit femmina al livello 33. Tuttavia, l’inghippo qui è trovare un Salandit femmina selvatico è estremamente difficile, poiché ha solo il 12,5% di probabilità di esserlo. Quindi preparati ad incontrare molti Salandit maschi prima di trovare finalmente una femmina, soprattutto se stai cercando di far evolvere un Salazzle shiny. 🦎🔥

9. Inkay – Rivoluzione dell’Evolutzione

Inkay, introdotto in Pokémon X & Y, ha un metodo di evoluzione unico. Mentre si sta livellando Inkay, il sistema di gioco deve essere tenuto sottosopra, utilizzando il giroscopio interno del 3DS e dello Switch. Questo può essere un metodo difficile da padroneggiare, poiché un tempestivo capovolgimento del sistema comporterà che Inkay debba attendere un altro livello prima di poter evolvere nuovamente. Ma fidati di noi, ne vale la pena per ottenere Malamar e le sue mosse capovolte! 🦑🔮

8. Sliggoo – Controlla le previsioni in gioco

Sliggoo, introdotto in Pokémon X & Y, si evolve da Goomy al livello 40, ma c’è una cattura. Per farlo accadere, dovrai tenere d’occhio il meteo. Sliggoo si evolve solo in Goodra durante la pioggia o la nebbia, che può essere difficile da trovare in Pokémon X & Y. Quindi porta con te un impermeabile o sii paziente e aspetta le condizioni meteorologiche perfette per far evolvere il tuo Sliggoo nel possente Goodra. 🐉🌧️

7. Ursaring – Richiede un Oggetto dai Tempi Antichi di Hisui

In Pokémon Leggende: Arceus, Ursaring ha una terza fase di evoluzione chiamata Ursaluna, ma far evolvere Ursaring in Ursaluna richiede un Blocco di Torba. Purtroppo, i Blocchi di Torba sono piuttosto rari in Pokémon Leggende: Arceus, rendendo un po’ difficile far evolvere Ursaring. Quindi se non stai giocando a Pokémon Leggende: Arceus, potresti dover aspettare di trovare un Blocco di Torba per sbloccare il pieno potenziale di Ursaluna. 🐻🌿

6. Bramblin – Non farlo abituare alla sua Poké Ball

Bramblin, un Pokémon di tipo Erba/Spettro introdotto in Pokémon Scarlet & Violet, ha un metodo di evoluzione unico che sfrutta la meccanica “Andiamo!”. Per far evolvere Bramblin in Brambleghast, devi camminare per 1000 passi con la forma pre-evoluta che viaggia fuori dalla sua Poké Ball. Potrebbe richiedere un po’ di tempo e sforzo rispetto agli altri Pokémon che incontri all’inizio del gioco, ma il risultato ne vale totalmente la pena! 🌱👻

5. Bisharp – Bisharp deve dimostrare il suo valore

In Pokémon Scarlet & Violet, Bisharp si evolve in Kingambit dopo essersi dimostrato combattendo contro altri Bisharp selvatici. Per far evolvere Bisharp in Kingambit, il tuo Bisharp deve sconfiggere altri tre Bisharp che tengono uno Scettro del Leader. Potrebbe essere un po’ difficile individuare quali Bisharp abbiano lo Scettro del Leader, ma cerca quelli che guidano un branco di Pawniard. Far evolvere Bisharp in Kingambit ti farà sicuramente sentire un maestro stratega! ♟️⚔️

4. Gimmighoul – Inizia la Collezione-Mania

Gimmighoul, un nuovo Pokémon in Pokémon Scarlet & Violet, si presenta in due forme: Chest e Roaming. Per far evolvere una Gimmighoul nella forma Chest in un potente Goldengho, devi accumulare 999 Gimmighoul Coins e poi far salire di livello Gimmighoul una volta. Non è un compito facile raccogliere 999 monete, quindi scegli saggiamente quale Gimmighoul vuoi far evolvere. Ma credici, lo sforzo ne vale totalmente la pena per un Pokémon così raro e prezioso! 🎁💰

3. White-Striped Basculin – L’unico Pokémon che deve sconfiggersi da solo

White-Striped Basculin, la forma Hisuian introdotta in Pokémon Legends: Arceus, è l’unica forma di Basculin che può evolversi nel tipo Acqua/Spettro Basculegion. Ma ecco il trucco: per far evolvere White-Striped Basculin in Basculegion, deve perdere almeno 294 HP come conseguenza del danno da contraccolpo e poi salire di livello. Ciò significa che dovrai usare mosse che infliggono danno da contraccolpo, come Take Down e Wave Crash, per raggiungere la necessaria perdita di HP. È un processo di evoluzione complicato e autodistruttivo, ma la ricompensa vale il sacrificio! 🐟👻

2. Galarian Farfetch’d – Farfetch’d Evoluto è Cruciale

Galarian Farfetch’d, la variante Galariana introdotta in Pokémon Spada & Scudo, evolve in Sirfetch’d dopo aver effettuato tre colpi critici in una sola battaglia contro un unico avversario. Mentre è facile per Galarian Farfetch’d ottenere colpi critici con mosse come Foglielama e l’aiuto di un Porro, trovare un avversario capace di resistere a tre colpi critici in una sola battaglia può essere una sfida. Sembra che anche Ash Ketchum avrebbe difficoltà a farlo con il suo Sirfetch’d nell’anime! 🦆🗡️

1. Tyrogue – Un Numero Sbagliato, un Pokémon Completamente Nuovo

Tyrogue è stato uno dei Pokémon più complicati da far evolvere sin dalla sua introduzione nella seconda generazione. Serve come il collegamento mancante tra Hitmonchan e Hitmonlee, evolvendo al livello 20 a seconda che la sua statistica di Attacco sia superiore a quella di Difesa o viceversa. Tuttavia, per far evolvere Tyrogue in Hitmontop, le sue statistiche di Attacco e Difesa devono essere uguali. Raggiungere questo equilibrio può essere incredibilmente difficile, poiché anche una differenza di un punto comporterà un Hitmonchan o un Hitmonlee al posto di Hitmontop. È un gioco di indovinelli al livello 20, quindi buona fortuna nel ottenere il Hitmontop desiderato! 💥💪

Questi sono solo alcuni esempi delle complesse evoluzioni nel mondo di Pokémon. Se vuoi saperne di più sui Pokémon e i loro metodi di evoluzione, dai un’occhiata a questi link utili:

Ora che hai una migliore comprensione di queste evoluzioni complesse, esci e diventa un maestro dell’evoluzione dei Pokémon! Non dimenticare di condividere le tue storie di evoluzione di Pokémon preferite con noi sui social media. Qual è il metodo di evoluzione di Pokémon che ti ha sorpreso di più? Facci sapere!