Le Nazioni più Sfidanti per Iniziare in Europa Universalis 4

La difficoltà di EU4 può essere significativamente aumentata scegliendo di guidare queste nazioni verso la vittoria. Buona fortuna!

Le Partenze più difficili di EU4 per i giocatori professionisti

Quando i giocatori iniziano il loro gioco su Europa Universalis 4, possono determinare la sorte di qualsiasi paese che esisteva nel mondo all’inizio dell’Età delle Esplorazioni. La data di inizio, l’11 novembre 1444, pone i giocatori alla fine della Battaglia di Varna, con l’Impero Ottomano in agguato come una potenza mondiale emergente. Mentre i giocatori possono selezionare potenziali potenze come Castiglia, Francia, o anche gli stessi Ottomani menzionati, i fan che cercano una sfida più difficile possono selezionare altre nazioni con partenze svantaggiose.

Iniziare una partita di Europa Universalis 4 con una nazione difficile non significa necessariamente una sconfitta automatica. Infatti, assistere al successo di un paese in difficoltà che diventa un superpotere eventualmente può rendere il gioco di EU4 ancora più soddisfacente. Per i giocatori esperti in cerca delle partenze più difficili del gioco, quali nazioni rientrano in questa descrizione?

1. Granada: Imminente Guerra contro la più forte Castiglia Pone la Nazione in una Corsa contro il Tempo

Granada
  • Cultura Primaria, Capitale: Andalusa (Iberica), Granada
  • Governo: Iqta
  • Religione di Stato, Gruppo di Tecnologia: Sunnita, Musulmana
  • Idee di Interesse: Recupero di Al Andalus (-15% Costo di Creazione Core), Faro dell’Apprendimento (+10% Diffusione dell’Istituzione), Stretto di Gibilterra (+10% Potenza Commerciale Interna, +10% Indirizzamento Commerciale), Mori (+10% Modificatore di Forza Lavoro Nazionale), Ambizione (-10% Costo delle Idee)

Granada affronta una partenza difficile in Europa Universalis 4, soprattutto quando la Castiglia è pronta ad attaccare nel 1448. I giocatori devono mettere in campo una difesa formidabile o rischiare l’annientamento, con molte più grandi nazioni che potenzialmente si uniscono alla guerra. Nonostante la sua difficoltà, la popolarità di Granada e le strategie adottate la rendono una sfida affascinante.

Per superare l’imminente attacco della Castiglia, i giocatori possono assicurarsi alleanze precoci con potenti nazioni come gli Ottomani. Aspettare che la Castiglia scateni una guerra contro Granada mentre si è alleati con il Marocco può anche creare una situazione ideale. I giocatori possono anche cercare un’alleanza con il Marocco mentre si espandono nelle nazioni Maghrebine, in particolare per bloccare l’espansione Ottomana.

2. Karabakh: Difficile Eliminare la Vasallità ed Espandersi in Aree Imprevedibili

Karabakh
  • Cultura Primaria, Capitale: Armena (Caucasica), Melikates
  • Governo: Autocrazia
  • Religione di Stato, Gruppo di Tecnologia: Copta, Orientale
  • Idee di Interesse: Traditioni (Esaurimento Mensile di Guerra -0,02, +10% Velocità di Riabilitazione della Forza Armata), Riconquista del Territorio (-10% Costo di Sviluppo), Nazione di Confine (+1 Reputazione Diplomatica), Sygnakhs (-10% Costo dei Reggimenti), Titoli Nakharar (+0,5 Tradizione Militare Annuale), Fine della Diaspora Armena (+10% Efficienza di Produzione), Ambizione (+1 Attrito per Nemici)

Karabakh inizia come vassallo di Qara Qoyunlu, rendendo l’indipendenza una priorità prima che altre nazioni rappresentino una minaccia. Assicurare il sostegno all’indipendenza da parte di Aq Qoyunlu, dei Mamelucchi e di nazioni vicine come Gazikumukh è cruciale. I giocatori dovrebbero anche considerare lo sviluppo delle loro province per mantenere un alto desiderio di libertà, il che porta a un reddito precoce e all’accesso al Rinascimento. Ottenere l’indipendenza prepara la strada per l’espansione in altre province della cultura armena e per la formazione dell’Armenia.

3. Chavchuveny: L’Isolamento Forza la Migrazione nel Primo Gioco, Spazio Limitato per l’Espansione

Chavchuveny
  • Cultura principale, Capitale: Kamchatkan (Kamchatkan), Kagyrgyn
  • Governo: Consiglio dei Nativi Siberiani
  • Religione di Stato, Gruppo tecnologico: Tengri, Cinese
  • Idee di interesse: Modificatore del costo di stabilità -33%, Diffusione dell’istituzione -20%

Iniziare come governo tribale in Europa Universalis 4 può già essere considerato un inizio difficile, ma Chavchuveny rende le cose ancora più complicate. Con poco spazio per espandersi, i giocatori devono migrare in Manciuria per avere migliori opportunità. La mancanza di Estati e la possibilità di migrare solo una volta ogni cinque anni aumenta la sfida. Creare una base vicino alla Manciuria e espandersi da lì è l’unica mossa fattibile per questa nazione. Non riuscire a colonizzare Solon potrebbe significare brutte notizie per Chavchuveny, perché significherebbe non avere nessun’altra area in cui espandersi.

4. Rhade: Iniziare Piccoli Limita l’Espansione Normale a Meno Che Non si Verifichino Determinate Condizioni

Rhade
  • Cultura principale, Capitale: Malay (Cham), Rhade
  • Governo: Società senza Stato
  • Religione di Stato, Gruppo tecnologico: Animista, Cinese
  • Idee di interesse: Cham: Connessioni Sud Indiane (+10% Potere Commerciale Globale), Eredità di Che Man (+20% Miglioramento delle Relazioni), Agarwood (+10% Efficienza del Commercio), Resistere alle Regole di ForeGameTopic (+10% Difesa Fortezza), Ambizione (+25% Modificatore Limite Forze Navali)

La natura di Rhade come Società senza Stato può rendere difficile espandersi verso le nazioni confinanti nella regione dell’Indocina. Senza Potere di Governo innato, conquistare territori diventa difficile e i costi di mantenimento aumentano vertiginosamente. Per superare questa difficoltà, Rhade dovrebbe prioritizzare lo sblocco del Feudalesimo e la riforma in una Repubblica Contadina. Formare alleanze precoci con vicini potenti come Khmer o Ayutthaya può aumentare anche le possibilità di sopravvivenza durante l’espansione nel Sud-Est asiatico.

5. Mzab: Inizia Circondato in un Angolo, Ha Bisogno di RNG per Sopravvivere all’Inizio di Partita

Mzab
  • Cultura principale, Capitale: Maghrebi (Berbero), Mzab
  • Governo: Teocrazia Feudale
  • Religione di Stato, Gruppo tecnologico: Ibadi, Scuola Malikita, Musulmano
  • Idee di interesse: Berbero: Tradizioni (+10% Morale dell’Esercito, -25% Attrito Navale), Pirati Barbareschi (+25% Limite Forze Navali), Commercio Trans-Sahariano (+10% Efficienza del Commercio, +20% Potere dei Caravan), Ambizione (+10% Potere Commerciale Globale)

La posizione di Mzab nella regione del Maghreb in Nord Africa la rende una posizione iniziale sfavorevole. Circondata da vicini che traggono vantaggio dall’occupazione di Mzab, l’espansione diventa una sfida. Per sopravvivere, i giocatori dovrebbero assicurarsi alleanze precoci con vicini potenti come Tlemcen o Marocco. È importante trovare un equilibrio tra l’espansione e l’evitare conflitti inutili che potrebbero portare alla sconfitta nel gioco.

Riferimenti:

Ulteriori domande e risposte:

Ecco alcuni argomenti aggiuntivi che i lettori potrebbero trovare interessanti o di cui potrebbero avere preoccupazioni:

D: Quali altre nazioni sfidanti ci sono da iniziare in Europa Universalis 4? R: Oltre alle nazioni menzionate in questo articolo, altri inizi difficili includono Bisanzio, Ryazan, Navarra e Novgorod.

D: Ci sono DLC che migliorano il gameplay per queste nazioni sfidanti? R: Sì, certi DLC come “Art of War” e “Rights of Man” possono aggiungere significative caratteristiche di gioco e meccaniche che migliorano l’esperienza di giocare con queste nazioni sfidanti.

Domanda: Queste nazioni sfidanti possono diventare potenti nel gioco?

R: Assolutamente! Con le strategie giuste e una pianificazione attenta, i giocatori possono trasformare questi inizi difficili in nazioni di successo e potenti. Potrebbe richiedere pazienza e un po’ di fortuna, ma il viaggio sarà gratificante.

Domanda: Ci sono risultati specifici legati al giocare con queste nazioni sfidanti?

R: Sì, ci sono risultati legati al giocare con alcune nazioni in Europa Universalis 4. Ad esempio, il risultato “A Sun God” è collegato al giocare come una nazione andina, e il risultato “Better than Napoleon” è legato al giocare come Bizanzio e formare l’Impero Romano.

Domanda: I giocatori possono modificare il gioco per rendere queste nazioni sfidanti ancora più difficili?

R: Sì, Europa Universalis 4 ha una vivace comunità di modding, e i giocatori possono trovare varie mod che aumentano la difficoltà del gioco o introducono nuove sfide appositamente progettate per queste nazioni.

Conclusione

Europa Universalis 4 offre una vasta gamma di nazioni da giocare, dagli imperi potenti agli inizi sfidanti. Per i giocatori che cercano un’esperienza più difficile e gratificante, nazioni come Granada, Karabakh e Chavchuveny presentano sfide formidabili. Che si tratti di difendersi da vicini più grandi e aggressivi o di superare uno spazio limitato per l’espansione, queste nazioni spingono i giocatori ai loro limiti. Tuttavia, con le strategie giuste, pazienza e un po’ di fortuna, queste nazioni sfidanti possono salire e diventare forze formidabili in Europa Universalis 4.

Quindi, se sei pronto per una sfida, perché non provare queste nazioni? Buona fortuna e felici conquiste!


Hai trovato utile questo articolo? 🌟 Ricorda di condividerlo sui social media e far sapere ai tuoi amici delle emozionanti sfide in Europa Universalis 4!