Final Fantasy 8 Remake Regista dice che potrebbe rivisitare e rielaborare il sistema di combattimento

Yoshinori Kitase, regista di Final Fantasy 8, dichiara che rivisiterebbe il sistema di combattimento e di giunzione in un potenziale remake del classico di 25 anni fa per PlayStation 1.

Il regista di Final Fantasy 8 è aperto a cambiare il sistema di combattimento in un remake.

🎉 Signore e signori, tenetevi forte i vostri cappelli nostalgici, perché è il 25° anniversario di Final Fantasy 8! Sebbene alcuni possano considerarlo il “figlio di mezzo imbarazzante” dell’era PS1, con la sua storia di mercenari adolescenti e magia allucinante, non si può negare che un remake potrebbe portarlo a un nuovo livello di epicità. Ma non entusiasmatevi troppo presto! Sebbene Square non abbia ancora piani concreti, il regista originale stesso, Yoshinori Kitase, ha recentemente condiviso i suoi pensieri su ciò di cui avrebbe bisogno un ipotetico remake.

In un’intervista con GameTopic, Kitase ha condiviso delle considerazioni estremamente interessanti. Ha accennato che “ripristinerebbe il sistema di combattimento” di Final Fantasy 8, prendendo in particolare in considerazione il sistema delle combinazioni che alimentava i personaggi e i combattimenti. Sì, quel famigerato sistema che faceva grattare la testa ai giocatori e consultare freneticamente le guide strategiche.

“Era un sistema molto difficile per alcune persone da capire”, ha confessato Kitase. “A seconda delle capacità dei giocatori, a volte non riuscivano a trovare il modo migliore di farlo funzionare.” Ah, sì, i nostalgici ricordi di passare ore a cercare di capire come ottimizzare quelle combinazioni per sconfiggere un boss. 🤯

Se un remake dovesse avvenire, Kitase si concentrerebbe nel rendere il sistema di combattimento più accessibile ed equilibrato per i fan. Sembra quindi che voglia spruzzare un po’ di magia tanto necessaria su questa gemma dimenticata. Ma aspetta un attimo! Non impegniamoci troppo nell’usare i nostri phoenix down. Kitase ha anche chiarito che ricreare la grandiosità e il contenuto dei vecchi RPG non è un’impresa facile e richiede un enorme investimento di tempo e sforzi.

In effetti, egli ha stimato che riadattare Final Fantasy 6 richiederebbe addirittura 20 anni! Immaginate l’attesa e le palpitazioni del cuore mentre invecchiamo aspettando che Kefka faccia la sua comparsa con grafica moderna. 😱

E Kitase non è il solo a pensare così. Naoki Hamaguchi, il regista sia di Final Fantasy 7 Remake che di Rebirth, ha scherzosamente detto che se Kitase gli si avvicinasse con un altro progetto di remake dopo che avranno finito la trilogia, la sua risposta immediata sarebbe un deciso “No!”

È evidente che la scala di una riduzione in chiave moderna di un gioco Final Fantasy dell’era SNES o PS1 è colossale, richiedendo budget significativi, periodi di sviluppo prolungati e potenzialmente più serie di episodi. Quindi, sebbene alcuni fan possano nutrire grandi speranze per una completa antologia di Final Fantasy in mozzafiato HD, dovremo forse gestire le nostre aspettative per ora.

E quindi, che dire di questo progetto di remake in corso? Beh, se volete conoscere un assaggio di ciò che ci attende, date un’occhiata alla nostra ultima esperienza pratica con Rebirth. Abbiamo interessanti approfondimenti su come abbiano trasformato il mondo aperto dell’originale in un luogo vibrante. Inoltre, abbiamo anche appreso delle migliorie e dei cambiamenti nel sistema di romanticismo, oltre ai ruoli di Cid e Vincent in battaglia. Oh, la suspense! 🌍❤️💑

Ricordatevi che Matt Purslow, il redattore di notizie e approfondimenti di GameTopic UK, sta vigilando su di voi. Rimanete sintonizzati per altre entusiasmanti novità sull’universo di Final Fantasy e, ovviamente, i possibili remake che tutti sogniamo! ✨


Q&A: Delizia dei Lettori

D: Ci sono piani per un remake di Final Fantasy 8?

A: Al momento non ci sono piani ufficiali per un remake di Final Fantasy 8. Tuttavia, il regista originale, Yoshinori Kitase, ha espresso i suoi pensieri su quali miglioramenti potrebbero essere apportati in caso di un remake.

D: Quale sistema di combattimento verrebbe rielaborato in un remake di Final Fantasy 8?

A: Yoshinori Kitase ha evidenziato il sistema delle combinazioni come l’aspetto del sistema di combattimento che riceverebbe maggiori attenzioni in un remake. L’obiettivo sarebbe renderlo più equilibrato e accessibile per i fan.

D: Un remake di Final Fantasy 8 richiederebbe un investimento significativo di tempo e sforzi?

A: Sì! Kitase ha sottolineato che rifare vecchi RPG è un’impresa gigantesca che richiede un considerevole quantità di tempo e sforzi. Ha stimato che la sola operazione di riduzione in chiave moderna di Final Fantasy 6 richiederebbe all’incirca 20 anni.

Q: Ha il successo di Final Fantasy 7 Remake assicurato futuri remakes da Square Enix?

A: Non necessariamente. Naoki Hamaguchi, il direttore di Final Fantasy 7 Remake, ha dichiarato che il successo di un gioco non garantisce il remake di altri titoli. La realizzazione dei classici giochi di Final Fantasy è un processo complesso che richiede risorse significative e pianificazione.

Q: Quali aggiornamenti possiamo aspettarci nei remake in corso di Final Fantasy?

Il progetto di remake in corso ha introdotto diversi cambiamenti entusiasmanti. In recenti esperienze pratiche con Rebirth, è stato rivelato che il mondo aperto originale del gioco è stato trasformato in un moderno open world. Il sistema di romanticismo è stato anche migliorato per renderlo meno stressante, e ci sono cambiamenti nei ruoli dei personaggi come Cid e Vincent in battaglia.


🔗 Link di riferimento: – Stime: Ci Vorrebbero Circa 20 Anni per Rimake di Final Fantasy 6Ultime esperienze pratiche con RebirthIl sistema di romanticismo del gioco originale è stato potenziatoVoce in Cattedra: Un Altro Spinoff di Far Cry in Lavorazione