Hogwarts Legacy 2 deve diventare più cupo e rendere i giocatori responsabili.

L'eredità di Hogwarts ha suscitato controversie per non penalizzare l'uso delle Maledizioni Imperdonabili, e un sequel dovrà affrontare questo problema per raggiungere un tono più cupo.

“`html

Un sequel di Hogwarts Legacy: affrontare le conseguenze delle Maledizioni Imperdonabili

Si dice che ogni azione abbia le sue conseguenze. Alcuni dei migliori RPG implementano spesso questo detto in varie misure di successo attraverso il sistema di scelte, un meccanismo diventato un’identità fondamentale del gameplay moderno. La minacciosa prigione di Azkaban era sufficiente a dissuadere i maghi malvagi nella mega-serie di Harry Potter, e molti pensavano che la leggendaria prigione avrebbe avuto un ruolo fondamentale in Hogwarts Legacy, specialmente con le Maledizioni Imperdonabili in programma. Tuttavia, la sua presenza quasi inesistente ha deluso una grande parte dei fedeli di Harry Potter, e un sequel deve correggere questa mancanza morale.

Nell’attesa del rivoluzionario lancio di Hogwarts Legacy nel febbraio dell’anno scorso, i fan erano entusiasti del primo progetto di grande importanza che avrebbe esplorato il mondo dei maghi attraverso una console. I giocatori aspettavano con trepidazione l’opportunità di utilizzare alcuni dei più famosi incantesimi della serie e quando si è scoperto che le Maledizioni Imperdonabili sarebbero state presenti in Hogwarts Legacy, si è scatenata un’onda di entusiasmo con cori di “Avada Kedavra” sui social media.

Data la stigmatizzazione e l’espulsione che accompagnavano l’uso di questi incantesimi malvagi nel materiale originale, era praticamente garantito che ci sarebbe stata una forma di punizione nel gioco. Invece, Hogwarts Legacy ha in gran parte trascurato questo controllo morale, lasciando un vuoto che un sequel dovrebbe colmare.

Il ruolo ridotto di Azkaban in Hogwarts Legacy ha tolto parte del suo splendore

Pur essendoci molte cose belle che Hogwarts Legacy ha fatto, dalla sua esquisita rappresentazione rurale di Hogsmeade agli emozionanti voli sulle scope magiche, c’erano ambiti in cui il gioco di Avalanche mancava della profondità che ci si aspettava. Più evidente delle mancanze del titolo era il trattamento di Azkaban, dove il luogo magico era relegato a una breve apparizione disponibile solo per la casa di Hufflepuff.

La relegazione della prigione ad una breve comparsa significava che i giocatori potevano utilizzare le Maledizioni Imperdonabili senza praticamente alcun controllo, cosa che non si allinea con lo spirito tipico di Harry Potter. L’utilizzo di questi incantesimi proibiti di fronte ad altri personaggi di Hogwarts poteva suscitare dei commenti ironici, ma non aveva alcuna reale conseguenza sulle relazioni del protagonista.

Le uniche obiezioni osservabili verso gli incantesimi abominevoli provenivano da Ominis Gaunt, che avvertiva più volte di non seguire il cammino oscuro di Sebastian Sallow. In seguito, Hogwarts Legacy affida ai giocatori la decisione di punire Sebastian per aver ucciso suo zio con la Magia Oscura, e a seconda della scelta, il mago di Serpeverde può essere rilasciato o aspettare un processo. Senza dire altro, i fan si aspettavano una presenza autorevole per affrontare l’uso malvagio della Magia Oscura. La mancanza di una punizione concreta per l’uso delle Maledizioni Imperdonabili in Hogwarts Legacy ha evidenziato la mancanza di profondità nel suo sistema di scelte e un sequel non può permettersi di seguire la stessa linea.

Hogwarts Legacy 2 ha bisogno di un cambiamento nel sistema di scelte

Un potenziale Hogwarts Legacy 2 deve prestare maggiore attenzione alla sua bussola morale, specialmente se la trama contiene elementi altrettanto oscuri (o anche più oscuri) del primo gioco. Non c’è dubbio che i giocatori che usano Crucio contro i nemici per divertimento in Hogwarts Legacy avrebbero dovuto vivere alcune scene con i famigerati Dissennatori per spingerli a cambiare stile di gioco. A parte la punizione, lo stigma che accompagna l’uso delle Arti Oscure nel materiale canonico dovrebbe applicarsi anche in un sequel, in cui i PNG reagirebbero negativamente alla presenza del giocatore in varie misure.

Un sequel per Hogwarts Legacy darebbe già a Sebastian Sallow la possibilità di abbracciare le parti deplorevoli del suo personaggio e diventare il prossimo Voldemort, e i giocatori si aspettano un aumento degli elementi malvagi nel prossimo capitolo della storia della saga se mai verrà rilasciato. Con la trama che potrebbe diventare ancora più oscura, devono esserci punizioni necessarie per l’uso delle Arti Oscure, sia in termini di perdita di reputazione che di una pena detentiva in cui i giocatori devono espiare i loro crimini. In un modo o nell’altro, le scelte dovranno avere conseguenze bilanciate in un sequel.

Q&A: Affrontare ulteriori preoccupazioni

“`

Domanda: Le conseguenze dell’utilizzo delle Maledizioni Imperdonabili in un potenziale seguito di Hogwarts Legacy influenzeranno l’esperienza di gioco?
R: Assolutamente! Implementare punizioni concrete per l’uso delle Arti Oscure aggiungerà profondità e realismo al gameplay, riflettendo gli elementi più oscuri della trama. Ciò creerà un’esperienza di gioco più coinvolgente e moralmente impegnativa per i giocatori.

Domanda: Come può il gioco introdurre punizioni per l’uso delle Arti Oscure?
R: Il gioco può introdurre sistemi di reputazione, in cui i PNG reagiscono negativamente alle azioni del giocatore, influenzando le relazioni e gli esiti delle missioni. Inoltre, i giocatori potrebbero affrontare incontri con nemici potenti, come i Dissennatori, o addirittura l’imprigionamento in luoghi come Azkaban.

Domanda: Ci sono altri aspetti dell’universo di Harry Potter che potrebbero essere ulteriormente esplorati in un seguito?
R: Assolutamente! Ci sono innumerevoli possibilità di esplorazione, come approfondire le creature magiche e le bestie del mondo magico, espandere il Ministero della Magia e i suoi dipartimenti, e scoprire segreti oscuri di società nascoste all’interno dell’universo.

Riferimenti

  1. Hogwarts Legacy: TGA Snubs Hint at Unfortunate Trend Ahead
  2. House of the Dragon: Are Targaryens True Dragon Descendants?
  3. Harry Potter: Heroic Acts – Neville Longbottom’s Parents Explained
  4. 6 Ways to Become Overpowered in Fallout: New Vegas
  5. Soulslikes: Best Atmosphere

Fateci sapere cosa ne pensate delle conseguenze dell’utilizzo delle Maledizioni Imperdonabili in un potenziale seguito di Hogwarts Legacy! Condividete le vostre opinioni nei commenti qui sotto e non dimenticate di diffondere la magia condividendo questo articolo sulla vostra piattaforma di social media preferita! 😉✨