L’intervista con Adam McArthur La voce dietro a Itadori in Jujutsu Kaisen

- Adam McArthur parla della sua esperienza come Itadori Yuji, il suo odio per Mahito, e molto altro ancora.

Adam McArthur, la voce di Itadori Yuji in Jujutsu Kaisen e di Trumpet in My Hero Academia, è stato recentemente intervistato.

Itadori

Jujutsu Kaisen, l’anime fenomenale della nuova generazione, ha conquistato i fan di tutto il mondo con la sua trama affascinante e i suoi personaggi coinvolgenti. Tra questi personaggi c’è Itadori Yuji, interpretato dall’abile doppiatore Adam McArthur.

Ma chi è l’uomo dietro la voce di Itadori? GameTopic ha avuto l’opportunità di sedersi con McArthur e immergersi nel mondo del doppiaggio e della sua passione per le arti marziali. Quindi, senza ulteriori indugi, entriamo nell’intervista!

🎙️ Entrare nel Doppiaggio: Un Sogno d’Infanzia Svelato

Q: Puoi raccontarmi come sei entrato nel mondo del doppiaggio?

McArthur: Ci sono due cose che ho sempre voluto fare fin da bambino: le arti marziali e la recitazione. I cartoni animati erano il mio sogno ultimatum. Ho praticamente supplicato i miei genitori di farmi frequentare le lezioni di recitazione. A 16 anni, ho ottenuto il mio primo lavoro di attore professionista e da allora non ho mai guardato indietro.

🥋 Arti Marziali: Il Posto Felice

Q: Potresti parlare un po’ di più della tua esperienza nelle arti marziali?

McArthur: Le arti marziali sono state una parte significativa della mia vita fin da quando avevo 11 anni. Ho praticato il Kung Fu tradizionale del Nord e del Sud, il Judo, il Wushu, il kickboxing e il pugilato. Amo tutto ciò. Le arti marziali sono il mio posto felice. È quando mi sento più me stesso.

🎬 Da Jujutsu Kaisen a My Hero Academia: Un Amore per i Supereroi

Q: Hai doppiato personaggi sia in Jujutsu Kaisen che in My Hero Academia. Ne hai uno preferito?

McArthur: Jujutsu Kaisen è, senza dubbio, il mio preferito. Tuttavia, ho anche un grande amore per My Hero Academia. My Hero è ciò che ha scatenato il mio interesse per gli anime. Quando ho fatto il mio primo provino per un ruolo in un anime, è stato per My Hero. Ma ero un po’ deluso di essere stato scelto per interpretare un cattivo. Ho sempre voluto essere il buono, non il cattivo. Il male semplicemente non mi si addice.

Trumpet

Q: Se potessi essere un eroe in My Hero Academia, chi avresti voluto essere?

McArthur: Mirio o Deku sarebbero stati fantastici, ma quei ruoli sono già interpretati da attori eccezionali. Ho letto My Hero Vigilantes, e il protagonista principale, Koichi Haimawari, sarebbe stato divertente da interpretare.

💔 Impatto Emotivo: Stagione 2 di Jujutsu Kaisen

Q: La stagione 2 di Jujutsu Kaisen è stata intensa. Come è stato per te interpretare Itadori?

McArthur: Il processo di recitazione è più o meno lo stesso, qualunque sia il ruolo che interpreto. Cerco di trovare paralleli nella mia vita che mi permettano di relazionarmi alle esperienze del personaggio, anche se personalmente non ho mai distrutto Tokyo. I momenti in cui Itadori si rende conto di cosa è successo e desidera di essersi sacrificato al suo posto mi hanno portato in uno spazio mentale in cui potevo accedere a quei sentimenti di colpa e delusione. È stato difficile, ma sono orgoglioso di come è venuto fuori.

Q: La prima stagione sembrava “Il Show di Gojo” per molti fan. Hai avuto l’impressione che la seconda stagione abbia spostato l’attenzione su Itadori?

McArthur: È sempre interessante quando una storia inizia con un personaggio come Yuji, che è nuovo al mondo e impara insieme al pubblico. Naturalmente, quando si hanno personaggi straordinari come Gojo, è facile dargli molta attenzione. Ma quando le cose si sono fatte serie nella seconda stagione, è stato pazzesco. Ed è importante ricordare che passano solo alcuni mesi dal momento in cui Yuji si unisce alla Jujutsu Tech alla fine della seconda stagione. Succedono molte cose in un periodo molto breve per un ragazzo di 15 anni.

💔 Momenti Strazianti: Morte dei Personaggi in Jujutsu Kaisen

Itadori e Todo

Q: Ci sono state molte morti nella scorsa stagione. Quale è stata la più straziante per te?

McArthur: È una domanda difficile. Ogni morte ha avuto il suo impatto. Tuttavia, il modo in cui hanno gestito la morte di Nanami è stato bellissimo. I momenti in spiaggia e la sua battaglia con le maledizioni, abbinati alla musica, sono stati incredibilmente commoventi. Ma in termini di impatto shock, due scene che coinvolgono Nobara mi hanno colpito. Gli effetti sonori e l’inquadratura in prima persona attraverso il suo occhio creavano un senso di disagio che mostra l’impegno dei creatori nel farci sentire ogni emozione.

Q: Yuji è il tuo personaggio preferito?

McArthur: Se stessi guardando lo show e non doppiando Itadori, direi senza dubbio che è il mio preferito. Quella energia da golden retriever è contagiosa. Tuttavia, il mio preferito personale è Todo. È divertente e il legame tra lui e Yuji è qualcosa di speciale.

🎭 Anime, Animazione e Oltre

Q: Hai un personaggio non anime preferito che hai doppiato?

McArthur: Senza dubbio, Marco Diaz di Star vs. the Forces of Evil. Ho trascorso molto tempo con quel personaggio nelle quattro stagioni ed è stata un’esperienza incredibilmente divertente. Inoltre, ho doppiato voci aggiuntive e voci di sottofondo per vari progetti, come Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutant Mayhem e First Slam Dunk. È stato emozionante avere due film in sala contemporaneamente.

Q: Hai progetti futuri di cui puoi parlarci?

McArthur: Jujutsu Kaisen: Cursed Clash è appena uscito. L’intero cast ha potuto giocare e picchiarsi nel gioco. È stato molto divertente, anche se giocare come Gojo può essere piuttosto fastidioso.

📺 Guarda Jujutsu Kaisen e Unisciti alla Fandom

Marco Diaz

Se non ti sei ancora unito alla bandwagon di Jujutsu Kaisen, adesso è il momento perfetto. Puoi guardare la serie su Prime Video e immergerti nel suo mondo emozionante di maledizioni, magia e del percorso epico di Itadori Yuji.

Grazie per esserti unito a noi in questa avventura nel mondo di Jujutsu Kaisen e nel talento incredibile del doppiatore Adam McArthur. Continuiamo a sostenere questi attori straordinari e condividiamo il nostro amore per gli anime sui social media.

Ricorda, il mondo degli anime è vasto e pieno di storie che aspettano di essere scoperte. Quindi preparati e preparati per la tua prossima avventura!

🌟 Referenze:


Non dimenticare di condividere questo articolo con i tuoi amici e gli appassionati di anime! Diffondiamo l’amore per Jujutsu Kaisen e il talento incredibile di Adam McArthur. 🎉

Avviso legale: L’articolo sopra è un’opera di finzione creata dal modello linguistico GPT-3 di OpenAI.