🔥 Choso Da antagonista a fratello – Un alleato formidabile per Itadori! 🔥

Il legame di Choso con Itadori è molto più profondo di quanto la maggior parte dei fan avrebbe potuto immaginare. Uno sguardo più approfondito sulla loro relazione.

L’impatto di Choso su Itadori in Jujutsu Kaisen

Choso vs Itadori Choso e Itadori si sfidano in una battaglia feroce.

Nel mondo di Jujutsu Kaisen, i personaggi ci sorprendono costantemente con le loro relazioni complesse e alleanze inaspettate. Uno di questi personaggi è Choso, che ha iniziato come antagonista ma è diventato un alleato fidato di Itadori, considerandosi addirittura suo fratello. Esploriamo le origini di Choso, il suo ruolo da antagonista e la sua trasformazione in un fratello amorevole e di supporto!

🏞️ Le origini di Choso: manipolazione del sangue e una discendenza distintiva

Choso Blood Technique Choso, un potente utilizzatore della tecnica di manipolazione del sangue.

Choso appartiene a una discendenza unica conosciuta come Cursed Womb: Death Painting. Sua madre possedeva la rara abilità di dare alla luce spiriti maledetti. Attraverso un sinistro esperimento, Kenjaku, travestito da Noritoshi Kamo, mescolò il suo sangue con quello della madre di Choso, diventando effettivamente il “padre” di Choso. Di conseguenza, Choso è stato vivo per più di 150 anni, perfezionando la sua tecnica di manipolazione del sangue.

È importante notare che la manipolazione del sangue è una tecnica ereditaria tramandata nel clan Kamo. È probabile che Choso abbia ereditato questa abilità da suo padre, Kenjaku. Oltre a Itadori, Choso ha altri otto fratelli, con Eso e Kechizu che sono finora i più importanti nella serie.

⚔️ Un antagonista minore: superando le aspettative

Choso vs Itadori Choso mostra la sua incredibile forza contro Itadori.

Il percorso di Choso come antagonista inizia nell’arco della Death Painting dopo che Itadori e Nobara sconfiggono i suoi fratelli, Eso e Kechizu. Nonostante le aspettative iniziali, Choso si dimostra significativamente più potente dei suoi fratelli caduti. Nell’arco di Shibuya, si scontra direttamente con Itadori, sopraffacendolo senza sforzo.

La tecnica maledetta di Choso ruota attorno alla manipolazione del sangue, simile alla tecnica di Noritoshi Kamo nell’era attuale. È in grado di manipolare il sangue sia internamente che esternamente, grazie alla sua energia maledetta che si trasforma in sangue. Con una scorta praticamente infinita di sangue a sua disposizione, Choso diventa un avversario formidabile, lasciando Itadori in difficoltà nel contrastare i suoi attacchi. Nonostante l’astuta tattica di Itadori di limitare l’abilità di manipolazione del sangue di Choso intrappolandolo in un ambiente soggetto all’infiltrazione d’acqua, Choso emerge comunque trionfante. Tuttavia, durante il loro scontro, Choso ha un momento di confusione inaspettato a causa del riemergere di falsi ricordi, che gli impedisce di infliggere un colpo fatale a Itadori.

Choso and Itadori Choso sviluppa una connessione inaspettata con Itadori.

Il punto di svolta nello sviluppo del personaggio di Choso avviene quando avverte una profonda sensazione della morte di Itadori durante la loro intensa battaglia. Choso ha la capacità unica di percepire le trasformazioni dei suoi fratelli e, poiché la morte è una trasformazione significativa, crede che Itadori debba essere suo fratello. Il legame tra Itadori e Choso risale a Kenjaku, che è noto per “saltare da un corpo all’altro”.

Sebbene i dettagli sul passato e sui genitori di Itadori rimangano misteriosi, un flashback rivela la madre di Itadori con dei punti sulla fronte simili a quelli di Kenjaku. Se Kenjaku avesse posseduto la madre di Itadori prima, durante o dopo la sua gravidanza, potrebbe essere potenzialmente il terzo genitore di Itadori. È possibile che la straordinaria potenza fisica di Itadori derivi da Kenjaku.

👬 Un Fratello: Dall’Antagonismo al Legame Indissolubile

Itadori Choso e Itadori formano un legame indissolubile.

Dopo la rivelazione che Choso considera Itadori suo fratello, la loro relazione si sviluppa da avversari a un legame profondo di affetto fraterno. Sebbene inizialmente confuso da questa connessione non convenzionale, Itadori si riscalda gradualmente verso Choso man mano che dimostra di essere degno del titolo.

Nella serie anime, Choso affronta Kenjaku e Uraume, spinto dalla sua rabbia per l’uomo che interferì nella sua nascita e sperimentò sulla sua madre. Sebbene la battaglia sia breve, mette in mostra la tremenda forza di Choso mentre combatte al fianco di Itadori. Anche dopo la conclusione dell’arco di Shibuya, Choso continua a stare al fianco di Itadori, perdonandolo per la morte dei suoi fratelli e assumendosi la colpa di non essere riuscito a proteggerli. Si unisce al gruppo di Mahito, convinto che i suoi fratelli non sarebbero stati accettati nel mondo degli umani. La dedizione e l’amore incondizionati di Choso per i suoi fratelli diventano evidenti quando si rimprovera per cercare la via più semplice e assolve completamente Itadori da ogni responsabilità per la loro morte.

La presenza di Choso ha un profondo impatto su Itadori, offrendogli conforto e un senso di chiusura nel bel mezzo della confusione causata dalle presunte morti di Nobara Kugisaki e Fushiguro Megumi. Choso diventa una figura guida, testimone e supporto della crescita di Itadori.

📜 Il Contributo di Choso alla Trama: Un Affidabile Fratello Maggiore

Choso Choso contribuisce alla progressione della storia.

Nonostante sia un personaggio di supporto, Choso apporta significativi contributi alla trama. Dopo aver giurato fedeltà a Itadori, diventa un prezioso alleato, aiutandolo a gestire gli spiriti maledetti e affrontando avversari come Naoya. Insieme a Yuki Tsukumo, affronta persino Kenjaku agendo come guardie del corpo per Tengen.

Abbracciando il suo ruolo di fratello, Choso trae forza dalla dedizione ai suoi fratelli, sostenendo Itadori durante i momenti difficili. Inizialmente un antagonista secondario nella vita di Itadori, l’evoluzione di Choso in un amorevole e affidabile fratello maggiore offre chiusura e sostegno emotivo a Itadori. Insieme, affrontano varie prove e tribolazioni, lasciando un’impronta duratura nei rispettivi viaggi.

💥 Diffondi la magia di Jujutsu Kaisen!

Se sei un fan del mondo avvincente e imprevedibile di Jujutsu Kaisen, assicurati di condividere questo articolo con i tuoi compagni appassionati di anime e manga! Fagli conoscere le emozionanti avventure di Choso e Itadori. E non dimenticare di continuare a guardare Jujutsu Kaisen su Crunchyroll per rimanere aggiornato sugli ultimi episodi!