L’artista Dave Rapoza lascia di lavorare per Wizards of the Coast a causa della controversia sull’arte dell’IA.

L'artista Dave Rapoza si è dimesso dal lavorare per Wizards of the Coast dopo le accuse che il recente materiale promozionale utilizzato per Magic The Gathering è stato utilizzato senza il suo consenso.

Il disegnatore di Magic The Gathering si dimette a causa dell’ipocrisia nel condannare l’IA mentre la utilizza apertamente.

L’artista Dave Rapoza ha deciso di interrompere la collaborazione con Wizards of the Coast dopo che sono emerse accuse riguardo all’utilizzo di strumenti generati da intelligenza artificiale per la recente promozione di Magic: The Gathering. Nonostante Wizards of the Coast abbia negato queste affermazioni e abbia insistito sul fatto che l’immagine in questione non sia stata creata con l’intelligenza artificiale, sia i fan che gli artisti hanno notato delle incongruenze che hanno sollevato dubbi.

Questa controversia ha un grande impatto emotivo, soprattutto considerando che Wizards of the Coast aveva precedentemente annunciato di proibire l’utilizzo di strumenti generativi basati sull’IA nella creazione dei prodotti finali di Magic. Tuttavia, l’attuale protesta suggerisce che le linee guida potrebbero essere state trascurate.

🎥 Guarda Eurogamer Newscast: Quiz delle notizie dell’anno 2023!

Wizards of the Coast ha risposto alla confusione ammettendo che lo stile dell’opera differisce dalle carte, ma ha sostenuto che l’immagine è stata creata da artisti umani, non dall’intelligenza artificiale. Tuttavia, il rinomato artista Dave Rapoza è rimasto insoddisfatto ed ha espresso la sua frustrazione su Twitter. In un tweet rivolto all’azienda, ha dichiarato: “Non fare l’ignorante, se non puoi ammettere che questa è chiaramente intelligenza artificiale, allora ho finito di lavorare con tutti voi – non insultate la nostra intelligenza”.

I tweet di Rapoza hanno continuato a evidenziare la sua insoddisfazione con la situazione. Ha affermato con fermezza: “E così, puff, ho finito di lavorare per Wizards of the Coast. Non puoi dire di opporsi a questo e usare chiaramente l’intelligenza artificiale per promuovere i tuoi prodotti. Ho inviato email, arrivederci a tutti!” Nonostante la sua partenza, ha sottolineato che gli altri artisti non dovrebbero sentirsi costretti a seguirlo se dipendono dal loro lavoro per la stabilità finanziaria.

💵 “C’è ancora da guadagnare nell’arte, anche da WotC”, ha menzionato successivamente Rapoza in un tweet. Tuttavia, il suo problema riguarda il fatto che Wizards of the Coast si attribuisca la “strada giusta” e promuova aspettative per gli artisti di astenersi dall’utilizzo di strumenti basati sull’IA, cercando di guadagnare il favore degli artisti. Ha aggiunto: “Lavoro per altre aziende che utilizzano l’IA e utilizzano il mio lavoro, ma almeno loro sono onesti”.

Di fronte a una sfida riguardo il tempismo delle sue accuse nei confronti di Wizards of the Coast, Rapoza ha risposto: “Voglio dire, se tutto ciò che hai fatto è guardare le lampadine Edison, sapresti che non è reale, ma puoi aspettare e vedere se ti fa piacere”.

Contenuti Q&A

D: Cosa sono gli strumenti generativi basati sull’IA? R: Gli strumenti generativi basati sull’IA sono software o algoritmi che utilizzano l’intelligenza artificiale per creare contenuti originali, come opere d’arte, musica o scrittura, senza un input diretto umano.

D: Perché l’utilizzo di strumenti generativi basati sull’IA è controverso nella comunità artistica? R: L’utilizzo di strumenti generativi basati sull’IA nella comunità artistica solleva preoccupazioni sull’autenticità dell’opera. Molti artisti ritengono che l’utilizzo di IA diminuisca il valore della creatività e dell’abilità artigianale umana.

D: Ci sono altri artisti che hanno sollevato preoccupazioni sull’uso dell’IA nelle opere d’arte? R: Mentre Dave Rapoza è uno degli artisti che hanno espresso le loro preoccupazioni, ci sono state discussioni all’interno della comunità artistica sulle implicazioni etiche e l’integrità artistica dell’arte generata dall’IA.

Riferimenti

  1. Wizards of the Coast
  2. Twitter di Dave Rapoza
  3. Twitter di Dave Rapoza
  4. Twitter di Dave Rapoza

Cosa ne pensi dell’utilizzo di strumenti generativi basati sull’IA nella creazione di opere d’arte? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto! E non dimenticare di mettere mi piace e condividere questo articolo con i tuoi compagni di giochi e appassionati d’arte.

📢 Iniziamo una discussion vivace sull’effetto dell’IA nel mondo dell’arte! #AIvsCreativity #IntelligenzaArtificiale #CommunityArtistica