La classifica definitiva degli elementi in Monster Hunter World

La selezione dell'elemento appropriato per un'arma può fare la differenza in un'esperienza di caccia.

Classifica definitiva degli elementi in Monster Hunter World

Gli elementi sono stati una parte fondamentale della serie di Monster Hunter fin dalla sua nascita, aggiungendo un ulteriore livello di strategia alle battaglie contro i mostri. Dal Fuoco al Ghiaccio e tutto ciò che sta in mezzo, i cacciatori devono scegliere saggiamente le loro armi per adattarsi alle affinità elementali delle loro prede. In questo articolo, forniremo una classifica definitiva dei diversi elementi in Monster Hunter World, insieme a informazioni preziose e consigli per aiutarti a fare le scelte migliori nella caccia ai mostri.

9. Ghiaccio: Questo elemento cool fatica a brillare ❄️

Cacciatori con armature e armi di Frostfang Barioth

Il ghiaccio potrebbe non essere l’elemento più efficace in termini di danni, ma può essere un utile contro-elemento contro certi mostri come Odogaron, Diablos e Teostra. Tuttavia, trovare un’arma di ghiaccio potente può essere difficile, poiché molte armi di ghiaccio in Monster Hunter World sono carenti in termini di affilatura. Quindi, anche se il ghiaccio potrebbe non sempre brillare intensamente, ha comunque i suoi utilizzi nelle situazioni giuste.

8. Sonno: Per quando anche i cacciatori hanno bisogno di una pausa 😴

Un cacciatore che osserva Tobi-Kadachi dormire su un albero

Il sonno è un elemento pratico per catturare i mostri, poiché può farli addormentare per un breve periodo di tempo. Tuttavia, sii consapevole che mentre il mostro dorme, recupera salute. Quindi, il sonno è più efficace quando usato strategicamente, ad esempio per posizionare bombe a barile per infliggere danni massicci. Potrebbe non essere l’elemento più versatile, ma ha sicuramente i suoi utilizzi in certe situazioni.

7. Tuono: La sua rarità è inaspettatamente il suo principale svantaggio ⚡️

Un Zinogre che ruggisce di rabbia

Il tuono è un elemento raro nella serie, inflitto solo da pochi mostri in ogni gioco. Anche se potrebbe non essere la scelta immediata per ottenere un vantaggio contro certi mostri deboli al ghiaccio o all’acqua, può comunque risultare utile nelle battaglie. Ad esempio, lo Spadone del Tuono è un’arma amata tra i cacciatori esperti. Quindi, anche se il tuono è raro, il suo valore di shock in battaglia non dev’essere sottovalutato.

6. Drago: Nessun elemento delle fate può nerfare questo 🐉

Cacciatori che impugnano armature e armi di Deviljho

Il drago è un elemento unico nella serie di Monster Hunter, in quanto è debole contro se stesso. Le armi con elemento drago in Monster Hunter World possono essere incredibilmente efficaci contro i Draghi Anziani come Kirin, Teostra e Vaal Hazak, grazie alla loro proprietà Soppressore Anziano. Tuttavia, contro mostri non associati ai draghi, l’elemento drago potrebbe non essere la scelta migliore. Tuttavia, può essere un elemento potente per battaglie impegnative, come quelle contro l’iconico Deviljho.

5. Veleno: Fai assaggiare ai mostri la loro stessa medicina ☠️

Un Pukei-Pukei che crea una nuvola di veleno sopra i cacciatori

Il veleno è un elemento unico che può ribaltare le sorti delle battaglie contro i mostri. Quando infuso in un’arma, può avvelenare i mostri, riducendo rapidamente la loro salute nel tempo. Molti mostri in Monster Hunter World sono suscettibili al veleno, rendendolo un’utile risorsa, specialmente contro mostri di inizio partita come Great Jagras, Barroth e Tobi-Kadachi. Quindi, fai assaggiare ai mostri la loro stessa medicina con questo elemento potente.

4. Fuoco: Una Lunga Lista di Armi a Fuoco tra Cui Scegliere 🔥

Un cacciatore che brandisce un'arma a fuoco contro un Fatalis

Il fuoco potrebbe essere un elemento comune utilizzato dai mostri della serie, ma ha comunque i suoi meriti. In Monster Hunter World, il fuoco è utile contro creature come Paolumu, Vaal Hazak e Beotodus. Con una vasta varietà di armi a fuoco disponibili, tra cui la linea Rathalos e armi realizzate con materiali di Glavenus e Lavasioth, i cacciatori hanno molte opzioni tra cui scegliere quando impugnano il fuoco.

3. Paralisi: Trasforma una Battaglia Infuocata in una Lotta Libera ⚡️

Un Great Girros sopra un sacco di veleno

La paralisi è un elemento potente che può stordire i mostri, dando ai cacciatori la possibilità di sferrare attacchi devastanti. Mentre alcuni mostri in Monster Hunter World possono resistere alla paralisi, questa si dimostra comunque efficace contro la maggior parte delle creature. Inoltre, è una delle preferite tra i cacciatori nelle cacce online poiché consente a tutti di attaccare liberamente senza preoccuparsi di contrattacchi. Quindi, trasforma le battaglie infuocate in entusiasmanti lotta libere con la paralisi.

2. Acqua: Molti Mostri Temono la Sua Ampia Piscina di Vittime 💦

Un cacciatore che combatte un Great Jagras

L’acqua è un elemento versatile che molti mostri temono. In Monster Hunter World, l’acqua è efficace contro una vasta lista di mostri, inclusi i mostri delle prime fasi del gioco come Barroth, Anjanath e Kulu-Ya-Ku, così come mostri di livello più avanzato come Teostra, Glavenus e Zorah Magdaros. Con così tanti mostri che utilizzano l’elemento fuoco, avere un’arma d’acqua solida nel tuo arsenale può fare la differenza nel gioco.

1. Esplosivo: Concludi le Cacce con una Grande Esplosione 💣

Un cecchino che spara proiettili esplosivi a un Jyuratodus

L’esplosivo è il nostro elemento in cima alla classifica per una buona ragione. In Monster Hunter World, le armi che infliggono esplosioni possono causare danni esplosivi e rompere più facilmente le parti dei mostri. Mentre alcuni mostri possono resistere ai danni esplosivi, la maggior parte sarà fortemente influenzata dalle sue proprietà esplosive. Quindi, se vuoi concludere le cacce con una grande esplosione, non cercare oltre le armi con esplosivi.

Domande e Risposte

D: Ci sono mostri che sono completamente immuni ai danni elementali? R: Sì, ci sono alcuni mostri in Monster Hunter World, come Pukei-Pukei e Nargacuga, che sono completamente immuni a determinati danni elementali. È importante scegliere saggiamente le armi quando si affrontano questi mostri.

D: Quale elemento è migliore per catturare i mostri? R: Il sonno è l’elemento più pratico per catturare i mostri. Utilizzando un’arma con il sonno applicato, puoi far addormentare i mostri, dandoti una finestra di opportunità per intrappolarli.

D: I mostri possono riguadagnare salute durante il sonno? R: Sì, i mostri possono riguadagnare salute mentre dormono, quindi è importante essere strategici con i tuoi attacchi durante questo periodo. L’utilizzo di bombe a barile può infliggere danni massicci mentre il mostro è addormentato.

D: Ci sono vantaggi nell’utilizzo di armi elementali contro tipi specifici di mostri? R: Sì, alcuni mostri sono deboli a certi elementi, rendendo quegli elementi più efficaci in battaglia. Ad esempio, l’acqua è altamente efficace contro mostri deboli al fuoco, mentre il ghiaccio è efficace contro alcuni mostri deboli al fuoco o all’acqua.

D: Quali sono le migliori opzioni di armi per ogni elemento? R: Le migliori opzioni di armi per ogni elemento dipendono dal tuo stile di gioco e dalle tue preferenze. Tuttavia, alcune scelte popolari includono la Thunderlance per il tuono, le armi Rathalos per il fuoco e le armi Deviljho per il drago.

Conclusion

Quando ci si avventura nelle cacce ai mostri in Monster Hunter World, scegliere l’arma elementale giusta può fare tutta la differenza. Sebbene ogni elemento abbia i suoi punti di forza e di debolezza, è importante considerare le affinità dei mostri a cui ti troverai di fronte. Dalla potenza gelida del ghiaccio alla forza esplosiva dell’esplosione, utilizza questa classifica definitiva per guidare le tue scelte di arma e sii pronto a conquistare qualsiasi sfida ti capiti davanti.

Elenco di riferimento: 1. Aggiornamento di fine anno su Starfield: Bethesda parla di nuove meccaniche di gioco e opzioni di navi 2. Pokemon Scarlet e Violets BBQS 3. Elder Scrolls 6: Prendi confidenza prima dell’ambizione di Starfield 4. Metal Gear Solid: Collezione Master Volume 1 5. Monster Hunter Wilds: Una scelta difficile da fare

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi compagni cacciatori e inizia l’abbattimento dei mostri! 💪✨