Eccitanti notizie per gli attori di doppiaggio dei videogiochi, poiché il nuovo accordo SAG-AFTRA potrebbe avere un grande impatto sulla loro industria!

Un recente accordo approvato tra SAG-AFTRA e un'azienda tecnologica ha suscitato discussione sui possibili effetti sui doppiatori nei videogiochi.

Doppiatori Vs AI: La Battaglia per le Voci nei Video Giochi si Intensifica

Un nuovo accordo tra SAG-AFTRA e la compagnia di tecnologia delle voci artificiali Replica Studios ha suscitato controversie, poiché minaccia di sostituire i doppiatori dei video giochi con le voci dell’IA di Hollywood. Il titolo appena uscito The Finals ha ricevuto critiche per l’utilizzo delle voci dell’IA, e questo nuovo accordo con SAG-AFTRA ha molti doppiatori e fan del gaming infelici al pensiero che il lavoro vocale umano possa essere sostituito dall’IA.

Essendo stato appena rilasciato nel dicembre 2023, The Finals è stato oggetto di un dibattito continuo tra il pubblico dei giochi, riguardo all’uso dell’IA nei video giochi. Mentre il gameplay e le grafiche sono state ben accolte, molti rimangono ancora incerti sull’uso da parte dello studio di repliche dell’IA di voci reali anziché semplicemente utilizzare attori umani. Adesso che SAG-AFTRA ha ufficialmente dato il via libera a una grande compagnia di tecnologia vocale basata sull’IA per iniziare a utilizzare voci di Hollywood nei video giochi, i fan si chiedono se la decisione del sindacato sia stata la scelta giusta.

Annunciato oggi al CES 2024, questo innovativo accordo tra SAG-AFTRA e Replica Studios consentirebbe l’utilizzo di repliche dell’IA delle voci degli attori di Hollywood nei video giochi. L’accordo arriva subito dopo uno sciopero degli attori durato mesi, con molti delusi dal fatto che questo nuovo accordo per la registrazioni vocali dell’IA contraddica uno dei principi cardine della stallo dello scorso anno tra SAG e AMPTP. Nonostante questo nuovo accordo sia strettamente tra SAG-AFTRA e Replica Studios, molti temono le implicazioni a lungo termine di questa decisione storica. I doppiatori per i video giochi temono da tempo che l’IA porti via i ruoli agli esseri umani, e l’accordo con Replica Studios apre la possibilità che gli studi di giochi AAA riducano i costi utilizzando invece la registrazione vocale dell’IA anziché assumere doppiatori.

Il Pubblico Esprime Disappunto per l’Uso dell’IA per la Registrazione Vocale

I fan sia del cinema che dei videogiochi hanno già iniziato a esprimere il loro disappunto per l’accordo tra SAG-AFTRA e Replica Studios. L’accordo prevede una politica di opt-out, che il pubblico critica, in quanto potrebbe potenzialmente portare alcuni doppiatori a non optare fuori e avere le loro voci replicate senza un vero consenso informato. Molti credono inoltre che l’IA manchi della sincerità e autenticità dei veri doppiatori umani e hanno quindi preoccupazioni riguardo alla qualità delle voci dei personaggi non giocanti e della narrazione. Culture Crave ha condiviso un clip di una voce dell’IA disponibile nel database ufficiale di Replica Studios, e i fan sono stati immediatamente critici sulla qualità. Con molti studi di giochi che affrontano licenziamenti e chiusure per tagliare i costi, l’accordo tra SAG-AFTRA e Replica Studios potrebbe aprire la porta a ulteriori riduzioni di budget con l’uso dell’IA invece dell’assunzione di doppiatori retribuiti.

A mano a mano che l’industria dei videogiochi continua a subire cambiamenti importanti, i fan non sono affatto felici di questo nuovo accordo tra SAG e Replica. Molti si stanno ancora riprendendo dagli enormi impatti sui lavoratori sviluppatori nel 2023, e il 2024 ha già visto altri licenziamenti nel settore del gaming, tra cui Unity e altre compagnie. Se questo accordo di SAG-AFTRA avrà un impatto positivo o negativo sull’industria dei videogiochi rimane sconosciuto, ma i doppiatori e i fan continuano a condividere i loro pensieri contrastanti.

👥 Q&A: Domande Frequenti

Q: Come funziona la tecnologia delle voci dell’IA nei videogiochi?

A: La tecnologia delle voci dell’IA utilizza algoritmi avanzati per analizzare e replicare i modelli di linguaggio umano, consentendo la creazione di doppiatori virtuali. Questi attori virtuali possono imitare le voci degli attori del mondo reale, che possono poi essere utilizzate nei videogiochi.

Q: La tecnologia delle voci dell’IA sostituirà completamente i doppiatori umani nei videogiochi?

A: Sebbene il recente accordo tra SAG-AFTRA e Replica Studios segnali un possibile spostamento verso la replicazione vocale dell’IA, è improbabile che i doppiatori umani vengano completamente sostituiti. L’uso delle voci dell’IA potrebbe essere limitato a ruoli o situazioni specifiche, ma i doppiatori umani continueranno comunque a svolgere un ruolo importante nel dare vita ai personaggi con i loro talenti e le loro emozioni uniche.

D: Quali sono le preoccupazioni riguardanti l’uso delle voci IA nei videogiochi?

R: Una delle principali preoccupazioni riguarda il potenziale declino della qualità. Molti fan credono che l’IA manchi della sincerità e autenticità dei veri doppiatori umani, il che potrebbe influire negativamente sull’immersione e sulla narrazione nei videogiochi. Inoltre, ci sono preoccupazioni riguardo ai doppiatori che hanno le loro voci replicate senza consenso, poiché la politica di opt-out nell’accordo SAG-AFTRA e Replica Studios permette questa possibilità.

D: In che modo l’uso dell’IA nei videogiochi potrebbe influenzare l’industria dei videogiochi?

R: L’uso delle voci IA nei videogiochi ha il potenziale per ridurre i costi di produzione per gli sviluppatori di giochi, portando a riduzioni di budget e possibili licenziamenti. Sebbene ciò possa beneficiare i grandi studi nel breve termine, potrebbe anche comportare una perdita di diversità e creatività nei ruoli di doppiaggio, nonché una diminuzione generale della qualità dell’esperienza di gioco.

D: Ci sono esempi di videogiochi che hanno utilizzato con successo le voci IA?

R: Sì, ci sono stati casi in cui le voci IA sono state utilizzate con successo nei videogiochi. Ad esempio, The Finals ha ricevuto feedback positivi per la sua giocabilità e grafica, nonostante la controversia che circonda l’uso delle voci IA. Tuttavia, la reazione da parte dei fan e dei critici rimane divisa, mettendo in evidenza il dibattito in corso sulla tecnologia delle voci IA nell’industria dei videogiochi.

🌐 Riferimenti

  1. Zelda: Tears of the Kingdom’s Labyrinth Voices Explained
  2. Baldur’s Gate 3 Voice Actors Streaming Game Watch
  3. Indie Publisher Versus Evil: Staff Say Tinybuild Laid at Start of Christmas Break

Cosa ne pensi dell’uso delle voci IA nei videogiochi? Sei entusiasta delle possibilità o preoccupato per l’impatto sugli attori doppiatori umani? Condividi le tue opinioni nei commenti qui sotto e iniziamo una conversazione! E non dimenticare di cliccare sul pulsante di condivisione per diffondere la voce su questo controverso argomento sui social media.