Anniversario del 25° di Pokémon porta nuovi giochi e potenziale per collaborazioni.

Gli appassionati di Pokemon potrebbero vivere esperienze di lancio di giochi annuali senza scadenze stressanti se Game Freak adottasse il metodo impiegato dagli sviluppatori di Call of Duty.

Pokemon dovrebbe imparare da Call of Duty

Sono passati 25 anni da quando Pokémon ha catturato i nostri cuori e ha conquistato il mondo del gaming. Per celebrare questa occasione epocale, The Pokémon Company ha annunciato non uno, non due, ma ben tre nuovi giochi: Pokémon Leggende Arceus, Pokémon Brilliant Diamond e Pokémon Shining Pearl. Mentre Pokémon Leggende Arceus è in fase di sviluppo presso il familiare studio Game Freak, i remake di Pokémon Diamante e Pokémon Perla sono gestiti da un diverso sviluppatore chiamato ILCA.

L’Importanza dei Remake di ILCA

ILCA, lo studio dietro il gioco del 2022 One Piece Odyssey e il prossimo action RPG Sand Land, sta prendendo in mano i remake del 2021 di Brilliant Diamond e Shining Pearl. Questi remake offrono una nuova prospettiva sui titoli amati, ottimizzandoli per la più potente console Nintendo Switch. Questa è una splendida notizia per i fan che potrebbero non avere accesso all’hardware più datato come Game Boy o Nintendo DS, rendendo le versioni originali di Diamante e Perla fuori dalla loro portata.

Condividere lo Sviluppo Significa Rapidi Piani di Rilascio

I remake, proprio come i nuovi giochi, richiedono tempo per essere sviluppati. Tuttavia, condividendo il carico di lavoro con altri studi come ILCA, Game Freak può garantire un piano di rilascio più rapido sia per i remake che per i nuovi titoli principali. Prendiamo ad esempio la serie Call of Duty. Infinity Ward, Sledgehammer Games, Treyarch e Raven Software condividono la responsabilità nello sviluppo di differenti episodi, risultando in un rilascio annuale su cui i fan possono contare. Questo modello permette a ciascuno studio di concentrarsi sul proprio gioco specifico, evitando la pressione di pubblicare in fretta un nuovo titolo.

Implementando un approccio simile, Game Freak potrebbe prendersi il tempo per sviluppare con cura nuovi giochi Pokémon collaborando con altri studi per remake e spin-off. Ciò non solo allevierebbe il peso su Game Freak, ma arricchirebbe anche l’esperienza di gioco dei giocatori di Pokémon.

Q&A: Cos’altro Dovresti Sapere sul Futuro di Pokémon?

Q: ILCA continuerà a lavorare su giochi Pokémon in futuro? A: Mentre ILCA ha portato con successo Brilliant Diamond e Shining Pearl alla vita, la loro partecipazione nei futuri giochi Pokémon è incerta. Tuttavia, con la loro comprovata capacità di gestire remake, è possibile che possano collaborare con Game Freak o altri studi su progetti simili.

Q: Quali altri remake o spin-off possiamo aspettarci in futuro? A: Il successo di Brilliant Diamond e Shining Pearl apre la possibilità di sviluppare ulteriori remake e spin-off da studi diversi da Game Freak. Ciò significa che potremmo potenzialmente vedere altri amati titoli Pokémon resuscitati e reinventati per nuovi pubblici.

Q: Come può Game Freak bilanciare nuovi titoli principali e remake? A: Collaborando con altri studi, Game Freak può garantire una corretta allocazione delle risorse di sviluppo. Ciò consente loro di concentrarsi sulla creazione di nuovi giochi Pokémon principali, affidando remake e spin-off a partner competenti.

Q: I giochi Pokémon continueranno ad avere rilasci annuali? A: Sebbene niente sia stato confermato, adottare un approccio di sviluppo multi-studio, come si vede nella serie Call of Duty, potrebbe aprire la strada a rilasci più frequenti. Questa sarebbe una notizia entusiasmante per i fan di Pokémon che sono sempre affamati di nuove avventure.

Conclusione

Il 25º anniversario di Pokémon si prospetta come un periodo emozionante sia per i nuovi fan che per quelli di lunga data. Collaborando con studi come ILCA per remake e spin-off, Game Freak può continuare a offrire nuovi titoli principali celebrando nel contempo il lascito di Pokémon. Questa strategia consente piani di rilascio rapidi, evita sviluppi affrettati e offre ai giocatori un’esperienza Pokémon più variegata e arricchente.

Quindi, tenete salde le vostre Poke Ball, perché il futuro del gaming Pokémon si prospetta più luminoso che mai!


Riferimento:

  1. Pokémon Leggende Arceus
  2. One Piece Odyssey
  3. Sand Land Action RPG
  4. Remake di Pokémon Diamante e Perla
  5. Giochi Call of Duty
  6. Piani di Sviluppo Serrati

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici allenatori di Pokemon! 🌟😄🎮

Sei entusiasta del futuro dei giochi Pokemon? Lascia un commento qui sotto e faccelo sapere! E non dimenticare di seguirci sui social per altre novità e aggiornamenti sui giochi. 👍📱💬

Fonte dell’immagine di copertina: Example.com