The Best Solo Archetypes in Remnant 2 Una guida per i giocatori indipendenti

Nonostante sia stato ottimizzato per il gioco co-op, Remnant 2 rimane un titolo estremamente divertente anche per i giocatori singoli. Ecco una classifica degli Archetipi del gioco per i giocatori indipendenti.

Remnant 2 I migliori archetipi per giocatori solitari, classificati

L’ultima uscita di Gunfire Games, Remnant 2, ha conquistato il mondo dei giochi. Con la sua varietà di mondi, nemici e dungeon in continuo cambiamento, offre una moltitudine di esperienze in un unico titolo enorme e altamente rigiocabile. Sebbene ottimizzato per il gioco in cooperativa, Remnant 2 è comunque un gioco molto user-friendly per i giocatori solitari. Tuttavia, è necessario fare diverse considerazioni sulla scelta del personaggio per adattarsi ai giocatori indipendenti. In questa guida, esploreremo le migliori opzioni per i giocatori che vogliono liberare il mondo dall’Infezione di Root da soli.

Ma prima di immergerci, prendiamoci un momento per discutere i punti di forza e le debolezze delle classi del gioco. Ogni archetipo in Remnant 2 offre abilità e stili di gioco unici. Alcuni sono più adatti al supporto, mentre altri eccellono nel causare danni o tankare. È importante scegliere un archetipo che si allinei al tuo stile di gioco preferito e offra gli strumenti necessari per avere successo in un’esperienza in solitaria.

Ora, passiamo agli archetipi migliori per il gioco in solitaria in Remnant 2!

1. Handler: Letteralmente la classe compagno tutto-in-uno 🐕

Remnant 2 - Handler

Indipendentemente dalla domanda quando si tratta di Remnant 2, l’archetipo Handler è probabilmente una delle prime scelte. Questa classe è semplicemente così utile. Non solo viene fornito con un fedele compagno cane che può fare da tank, curare, attaccare e persino resuscitarti, ma offre anche abilità potenti e vantaggi per potenziare il tuo danno, velocità e riduzione dei danni.

Il solo compagno cane rende l’archetipo Handler una scelta forte per il gioco in solitaria. Fornisce un supporto inestimabile e può gestire l’aggro, permettendoti di concentrarti sul causare danni o abbattere nemici da distanza. Inoltre, il cane conta come una “Summon”, quindi qualsiasi equipaggiamento che potenzia gli effetti di invocazione si applicherà anche a questo archetipo.

Inoltre, l’abilità Bonded Prime offre una seconda possibilità ogni 90-120 secondi, purché tu abbia reliquie perché il tuo cane le utilizzi per resuscitarti. Con tutti questi vantaggi, l’archetipo Handler è il compagno definitivo, rendendolo la nostra scelta migliore per il gioco in solitaria.

2. Challenger: Il tank più resistente nel gioco 🛡️

Remnant 2 - Challenger

L’archetipo Challenger è lo specialista del combattimento ravvicinato e la classe “tank” di Remnant 2. Eccelle nell’assorbire i danni ed è incredibilmente resistente, rendendolo uno dei migliori archetipi per il gioco in solitaria. Con la capacità innata di “resuscitazione” e vantaggi difensivi solidi, il Challenger è una scelta affidabile per sopravvivere a incontri difficili.

Sebbene le abilità del Challenger potrebbero non essere le più spettacolari o uniche, svolgono il loro compito. Questo archetipo è semplice e facile per i principianti da adattare, rendendolo una scelta eccellente per i giocatori solitari che vogliono un personaggio solido e affidabile.

3. Engineer: Una classe pesante con un’arma pesante 💥

The Engineer Archetype from Remnant 2

L’Engineer è sinonimo di potenza di fuoco pesante e resistenza. Questo archetipo impugna un’arma pesante caratteristica e ottiene potenziamenti e bonus di resistenza quando la utilizza. Sebbene l’Engineer debba tenere l’arma pesante per massimizzarne il potenziale, la potenza dell’arma lo rende valido.

L’Engineer è unico nel senso che offre un modo per avere un alleato senza giocare con altre persone. La torretta dell’arma pesante serve come un’arma di distruzione di massa itinerante, fornendo potenza di fuoco aggiuntiva e attirando l’attenzione dei nemici. Con una combinazione di danni, resistenza ed evoluzioni delle abilità, l’Engineer offre un po’ di tutto per i giocatori solitari.

4. Ritualist: L’appassionato di malattie 💀

Remnant 2 Ritualist

Il Ritualista è il nuovo archetipo aggiunto a Remnant 2, disponibile con l’Awakened King DLC. Questo archetipo si basa sugli stati anomali e sul danno elementale, rendendolo ideale per i giocatori che amano infliggere debuff e danni nel tempo. Con un focus sugli edifici basati sugli stati anomali, il Ritualista porta un nuovo livello di profondità ed efficacia a questi stili di gioco.

Utilizzando il Ritualista, i giocatori possono infliggere danni devastanti a area di effetto utilizzando vari stati anomali ed effetti elementali. Abbinato a anelli o amuleti specifici, il Ritualista può persino curarsi utilizzando gli stati anomali. Il Ritualista potrebbe non sembrare la scelta più ovvia per un giocatore che gioca da solo, ma una volta che i giocatori ne scoprono il potenziale, si troveranno a infliggere danni incredibili e a godere di uno stile di gioco unico.

5. Gunslinger: L’Esperto di Armi 🔫

The Gunslinger Archetype from Remnant 2

Il Gunslinger è un classico archetipo DPS progettato per i giocatori che amano le armi da fuoco. Questo archetipo si concentra sull’efficienza e sulla velocità nell’uso sia di fucili che di pistole. Le abilità e i vantaggi del Gunslinger ruotano attorno alla gestione delle munizioni, rendendolo una scelta preziosa per massimizzare la potenza di fuoco e conservare le munizioni.

La versatilità del Gunslinger si mostra sia nel combattimento ravvicinato che in quello a lunga distanza. Inoltre, le abilità e i vantaggi del Gunslinger offrono modi per gestire efficacemente le munizioni e ottenere riserve aggiuntive di munizioni. Mentre le abilità del Gunslinger sono incredibilmente utili in multigiocatore, rimangono utili anche in giocatore singolo, rendendolo un eccellente archetipo di partenza per il gioco da solo.

Contenuto Q&A Aggiuntivo:

D: Posso cambiare archetipi dopo aver avviato il gioco o sono bloccato nella mia scelta iniziale?

R: Puoi cambiare archetipi dopo averli sbloccati sconfiggendo Annihilation, uno dei boss del gioco. Tuttavia, tieni presente che gli archetipi sbloccati diventeranno disponibili solo all’inizio delle riproduzioni successive.

D: Quali altri archetipi sono adatti al gioco da solo ma non sono stati inclusi nella lista principale?

R: Mentre gli archetipi menzionati sopra sono alcune delle migliori scelte per il gioco da solo, altri archetipi come Summoner, Hunter, Medic, Archon e Alchemist possono essere altrettanto efficaci. Ogni archetipo offre punti di forza e stili di gioco unici, quindi vale la pena sperimentare con loro per trovare la tua classe preferita in solitaria.

D: Ci sono build o combinazioni di equipaggiamento consigliate per questi archetipi?

R: Sì, ci sono varie possibilità di build e combinazioni di equipaggiamento che si abbinano ai punti di forza di ciascun archetipo. Per guide dettagliate sulle build e raccomandazioni di equipaggiamento, consulta i seguenti link:

  1. Guida alla build di Remnant 2: Creare una potente build da Summoner
  2. Padroneggiare l’archetipo del cacciatore: Una guida DPS a lunga distanza
  3. Scatenare il caos degli stati anomali: Guida alla build del Ritualista
  4. L’arsenale dell’ingegnere: Ottimizzare il danno e la durabilità
  5. Guida del Gunslinger all’efficienza delle munizioni e alla massima potenza di fuoco

Ricorda, la sperimentazione è fondamentale e trovare la build giusta che si adatta al tuo stile di gioco fa parte del divertimento in Remnant 2.

Interagisci con altri giocatori e condividi le tue esperienze di gioco da solo sui social media. Esploriamo insieme il vasto mondo di Remnant 2! 🎮🌍✨


Riferimenti:

  1. Il creatore originale di Fallout sta lavorando su Outer Worlds 2
  2. Prince of Persia: Lost Crown punta alle debolezze del genere Metroidvania
  3. Day One Xbox Game Pass: Remnant 2 condivide nuovi screenshot mozzafiato
  4. Fullmetal Alchemist: Le 10 migliori battaglie, classificate
  5. Solo Leveling: Grado e classe dei personaggi principali
  6. Evoluzione dei loghi di GTA dal 1997

Nota: I link forniti sono a scopo illustrativo e potrebbero non corrispondere direttamente agli argomenti trattati nell’articolo.