Scusa se ti disturbo finale di Sorry to Bother You, spiegato

Scusa se ti disturbo (2018) è una commedia di fantascienza dal ritmo frenetico che esplora varie preoccupazioni sociali in mezzo al caos sfrenato sullo schermo.

Come Finisce “Sorry to Bother You”?

🎥 LaKeith Stanfield e Armie Hammer in Sorry to Bother You (2018)

Se pensavi che “Sorry to Bother You” non si tirasse indietro prima, aspetta solo l’atto finale! Il film ci porta in un viaggio folle, e il suo finale non fa eccezione. In un colpo di scena scioccante, scopriamo che Steve Lift (interpretato da Armie Hammer) vuole creare geneticamente la prossima generazione di lavoratori. Sì, hai capito bene – ibridi uomo-cavallo! Queste creature simboleggiano la lotta per l’umanità all’interno di una società capitalista.

Steve propone un accordo a Cassius ‘Cash’ Green (interpretato da LaKeith Stanfield). In cambio di un contratto quinquennale, Cash riceverà 100 milioni di dollari e, aspetta un attimo… i genitali di un cavallo! Che strano bonus! Ma Cash non è interessato a diventare parte uomo, parte cavallo, una sorta di spettacolo da circo. 🐴

Il punto di svolta arriva quando Cash si rende conto di aver lasciato il telefono durante il suo incontro con gli ibridi uomo-cavallo. La sua fidanzata Detroit (interpretata da Tessa Thompson) gli mostra un video che gli hanno inviato dal suo telefono, supplicando aiuto. Questo spinge Cash su una nuova strada, da ingranaggio in una macchina guidata dal profitto a ribelle del sindacato.

🎥 Tessa Thompson come Detroit in Sorry to Bother You (2018)

Cash sfrutta la sua fama virale, comparendo nello spettacolo televisivo “Mi hanno massacrato”. È uno spettacolo che si rivolge alla strana fascinazione della società nel guardare persone umiliate. Dopo aver subito anche lui un po’ di dolore, Cash può condividere il video che svela i piani di WorryFree al mondo.

Ma qui le cose si complicano. Invece di minare i piani di WorryFree, la rivelazione ricade su se stessa. Il pubblico considera la creazione degli Equisapiens come un trionfo scientifico, aumentando il valore delle azioni della compagnia. Sembra che gli sforzi di Cash siano stati vani. 😩

Determinato a non arrendersi, Cash si infiltra nella villa di Steve utilizzando il codice di sicurezza del video degli Equisapiens. Insieme all’organizzatore sindacale Squeeze (interpretato da Steven Yeun), Detroit e Salvador (interpretato da Jermaine Fowler), Cash raduna il sindacato contro RegalView. La polizia interviene e scoppia una rivolta, ma i lavoratori trovano una piccola speranza quando gli Equisapiens arrivano e sopraffanno le autorità. Potrebbe essere una piccola vittoria, ma è un passo verso il cambiamento. 🤝

All’inizio, sembra che possa esserci un lieto fine in serbo. Cash fa pace con Detroit e pianifica di tornare al suo vecchio lavoro. Ma purtroppo, la speranza è di breve durata. Il volto di Cash improvvisamente si contorce, rivelando enormi narici. Si scopre che Steve non gli ha semplicemente dato cocaina, ma lo ha drogato con una polvere bianca per trasformarlo in un vero Equisapien.

Negli istanti finali di “Sorry to Bother You”, vediamo Cash completamente trasformato assalire la casa di Steve insieme ad altri Equisapiens per vendetta. Il regista Boots Riley descrive questo come un lieto fine, sebbene diverso dal solito. Sottolinea l’idea che nessuno possa uscire da questo mondo indenne, ma la lotta deve continuare. 💪

Di cosa si tratta “Sorry to Bother You”?

🎥 Tessa Thompson come Detroit in Sorry to Bother You (2018)

“Sorry to Bother You” è un film provocatorio e surreale diretto da Boots Riley. Ambientato in un Oakland distopico vicino al futuro o in una realtà alternativa, il film affronta grandi temi come l’avidità delle corporation, la disumanizzazione del lavoro e il razzismo quotidiano.

Il nostro protagonista, Cash Green, lotta per arrivare a fine mese lavorando come telemarketing per RegalView. Scopre che usando la sua “voce bianca” (doppiata da David Cross) sblocca un potere nascosto che lo aiuta a scalare la scala aziendale. Ma man mano che avanza, si allontana dai suoi amici e dalla fidanzata, Detroit.

Il viaggio di Cash prende una svolta inaspettata quando scopre il segreto oscuro di RegalView. L’azienda vende lavoro a basso costo attraverso una società chiamata WorryFree, essenzialmente schiavitù moderna. Mentre Cash combatte con le sue lealtà che cambiano, Detroit partecipa segretamente a una protesta contro WorryFree.

Il film tocca anche temi di identità e appropriazione culturale. Detroit, mentre lotta per la giustizia, utilizza anche una voce bianca (interpretata da Lily James) quando vende le sue opere d’arte a ricchi acquirenti bianchi. Ciò solleva domande sulle complessità di navigare in un mondo che perpetua l’ineguaglianza.

“Sorry to Bother You” è una satira stravagante e vivace che affronta senza paura gli orrori della società. I suoi colori audaci, la colonna sonora inquietante e le immagini bizzarre creano un’esperienza di visione unica che rimane nella tua mente molto tempo dopo i titoli di coda.

Qual è il punteggio di Rotten Tomatoes per “Sorry to Bother You”?

🎥 LaKeith Stanfield e Tessa Thompson in Sorry to Bother You (2018)

“Sorry to Bother You” ha un punteggio impressionante del 93% su Rotten Tomatoes. Con ben 312 recensioni, si può dire che questo film abbia fatto un grande impatto. I critici lo hanno definito ambizioso senza paura, spietatamente divertente e completamente originale.

Questa satira rumorosa ed audace ha catturato il pubblico con la sua forte convinzione e idee stimolanti. Il film non ha paura di prendere direzioni diverse e il suo stile stravagante, accompagnato da immagini audaci e una colonna sonora inquietante, contribuisce al suo fascino complessivo.

Con il suo acuto commento sull’avidità delle grandi imprese, lo sfruttamento del lavoro e la dinamica razziale, “Sorry to Bother You” annuncia l’arrivo di un nuovo talento nel panorama cinematografico, lo sceneggiatore e regista Boots Riley. È un film che richiede la tua attenzione e ti lascia riflettere sulle complesse questioni che pone in primo piano.

🌐 Riferimenti:Come termina “Sorry to Bother You”?Di cosa parla “Sorry to Bother You”?Qual è il punteggio di Rotten Tomatoes per “Sorry to Bother You”?

🔗 Altro su Argomenti Simili:Il trope del siero psicologico nella fantascienza, spiegatoIl trope degli esseri umani come veri mostri nella fantascienza, spiegatoI migliori 10 film anime romanticiLe migliori serie TV di fantascienza nel 2023I migliori libri di Game of Thrones di George R.R. MartinLe scene di combattimento più epiche in Yu Yu Hakusho di NetflixDifficult Adjustment: Abbracciare il Cambiamento in Mondi CyberpunkLa fuga di notizie di Mortal Kombat 1 conferma una pelle alternativa di Ermac

🎮 Ricorda, appassionati di videogiochi, condividete questo articolo e continuiamo la conversazione! 😄