Cosa è successo nel finale di Deep Space Nine?

Nessuna conclusione di Star Trek è stata così soddisfacente e completa come quella di Deep Space Nine.

Spiegazione dell’Epica Finale di DS9 Un Viaggio verso le Stelle

Deep Space Nine

Se sei un fan di Star Trek, allora probabilmente sai che “Deep Space Nine” è stata la pecora nera della serie. Debuttando nel 1993 come seguito di “The Next Generation”, questa serie ha preso un approccio diverso. Invece che essere ambientata su una nave spaziale che esplora la galassia, si è concentrata sul Comandante Benjamin Sisko e la stazione spaziale Deep Space Nine. E lasciami dirti, ha regalato una storia brillante che si è sviluppata in sette stagioni.

Anche se Sisko era la star dello show, c’era un intero cast di personaggi che hanno reso la serie un successo. E non dimentichiamoci della guerra che ha servito da sfondo alle loro storie. Il Dominio, un trio di razze aliene provenienti dal Quadrante Gamma, era il principale antagonista, e il loro conflitto con la Federazione è culminato nel finale.

Come è finita Deep Space Nine?

Bajor

Nell’ultimo episodio, la guerra tra la Federazione e il Dominio giunge finalmente a una conclusione. Il Dominio sembrava avere la meglio, ma grazie agli sforzi di resistenza guidati da Legate Damar, Kira, e Garak, le sorti sono cambiate. I Cardassiani, che erano stati fedeli al Dominio, si sono schierati con la Federazione e si sono voltati contro i loro ex alleati.

Con le forze combinate dell’Impero Klingon, dell’Impero Stellare Romulano e dei Cardassiani, il Dominio è stato respinto verso il loro pianeta natale, Cardassia Prime. L’Ammiraglio Ross inizialmente voleva ritirarsi, ma il Capitano Sisko e il Cancelliere Martok, temendo una futura rinascita del Dominio, hanno spinto avanti. Alla fine, le forze del Dominio sono state sconfitte e la pace è stata ristabilita.

Le conseguenze della Guerra del Dominio

Ora che la minaccia del Dominio è stata neutralizzata, i personaggi di Deep Space Nine hanno seguito ognuno il proprio cammino.

Worf

Worf, che ha visto la sua giusta dose di combattimenti, è stato promosso al nuovo diplomatico della Federazione su Qo’noS, il pianeta natale dei Klingon. Tuttavia, la diplomazia non si addiceva a Worf, e alla fine è tornato alla Flotta Stellare. Ha prestato servizio come ufficiale nel servizio di intelligence della Flotta Stellare.

Kira e Odo

Kira, che aveva prestato servizio nella milizia Bajoriana e al fianco del Capitano Sisko, è rimasta su Deep Space Nine, assumendone il comando. Odo, dopo aver appreso della sua gente, ha avuto l’opportunità di unirsi alla Grande Link, la coscienza collettiva dei mutaforma. Questo gli ha dato la possibilità di curare il suo popolo e insegnare loro la tolleranza. Anche se Odo non ha fatto ulteriori apparizioni, Kira è rimasta al comando.

O’Brien

Miles O’Brien, il genio dell’ingegneria, si è trasferito sulla Terra con la sua famiglia dopo la guerra. È diventato un professore di ingegneria presso l’Accademia della Flotta Stellare e ha condiviso la sua conoscenza della tecnologia cardassiana.

Julian & Dax

Julian Bashir ed Ezri Dax hanno continuato a servire a bordo di Deep Space Nine dopo la guerra. Inofficialmente, alla fine si sono sposati, e Ezri avrebbe poi comandato la sua stessa astronave con Julian come medico principale. La loro storia d’amore è continuata, ma ricorda che Dax è un Trill, quindi il simbionte avrebbe continuato a vivere anche dopo la sua morte.

Quark

Quark, il barista e imprenditore Ferengi, ha continuato le sue fortunate imprese commerciali. Ha persino espanso il suo business e creato una catena di “Quark” attraverso il quadrante.

Nog & Rom

Rom, il fratello di Quark, è diventato il Gran Nagus di Ferenginar e ha istituito molte politiche progressiste. Ha incoraggiato suo figlio, Nog, a diventare il primo Ferengi a entrare nella Flotta Stellare. Nog aveva una promettente carriera nella Flotta Stellare fino alla prematura scomparsa dell’attore che lo interpretava, Aron Eisenberg.

Garak

Garak è tornato su Cardassia Prime per aiutare a ricostruire la sua patria. Ha istituito un governo democratico ed è diventato capo di stato, un Castellano.

Jake & Kasidy

Jake Sisko è diventato uno scrittore e un giornalista, documentando la Guerra del Dominio e cercando una chiusura dopo la scomparsa di suo padre. Kasidy Yates ha continuato la sua carriera come pilota di un cargo spaziale e ha scoperto di aspettare un figlio da Jake.

Captain Sisko ha realizzato il suo destino

Tempio Celeste

Il Capitano Benjamin Sisko aveva un ruolo speciale nel grande schema delle cose. Come l’Inviato dei Profeti, era destinato a proteggere il popolo bajoriano e fermare i Pah-Wraiths. Nello scontro finale, si è sacrificato tirando Gul Dukat giù da una sporgenza, apparentemente precipitando insieme alla loro rovina.

Dopo il suo sacrificio, Sisko è stato trasportato al Tempio Celeste, dove è diventato un essere divino con abilità straordinarie. Poteva vedere tutto ciò che accadeva contemporaneamente e interagire con i suoi cari ogni volta che voleva. Sisko ha realizzato il suo destino e si è unito ai Profeti, trascendendo la mortalità.

Il lascito di Deep Space Nine

Deep Space Nine ha affrontato molte sfide durante il suo periodo in onda, ma nel tempo ha ottenuto il riconoscimento e l’ammirazione che meritava. Le storie incentrate sui personaggi e il formato seriale l’hanno resa unica rispetto alle altre serie di Star Trek, offrendo ai fan un’esperienza più approfondita e sfumata. Ha concluso con successo la storia di ogni personaggio principale e ha lasciato un’impronta duratura sull’universo di Star Trek.

Ecco quindi la conclusione epica di Deep Space Nine! Se non hai ancora avuto l’occasione di guardare questa fantastica serie, adesso è il momento perfetto per iniziare il tuo viaggio. E non dimenticare di condividere le tue opinioni sui social media – la frontiera finale ti aspetta!

🚀🖖