È Suicide Squad uccidi la Justice League nello stesso canone dei giochi di Arkham?

Il gioco Suicide Squad è un seguito di Arkham Knight, City e Asylum?

Suicide Squad Kill the Justice League fa parte della serie Arkham?

📷(credito immagine: Warner Bros.)

Il capolavoro videoludico più recente di Rocksteady, Suicide Squad Kill the Justice League, potrebbe sembrare un allontanamento dalla loro iconica serie Batman: Arkham. Ma non temete, fedeli giocatori! Questo nuovo gioco è assolutamente nella stessa canonicità, linea temporale e universo dei tanto amati giochi Arkham. Quindi, come si collegano le storie? E cosa dire dei cambiamenti ai personaggi come Poison Ivy e Deadshot? Abbiamo tutte le risposte proprio qui!

Avviso spoiler! Questo articolo contiene piccoli spoiler per Suicide Squad: Kill the Justice League, così come alcuni dettagli di trama da Arkham Knight e Arkham City.

🎮 Suicide Squad è nella stessa canonicità dei giochi Arkham?

Sì, proprio così! Suicide Squad Kill the Justice League continua la storia da dove Arkham Knight si era interrotto, ambientato diversi anni nel futuro. Esiste nella stessa canonicità e universo dei giochi Arkham, e il collegamento non è solo un semplice accenno. Il gioco Suicide Squad è pieno di riferimenti agli eventi della trilogia di Arkham, compresa una sequenza emozionante che si svolge in un “museo di Batman”, dove l’intera saga di Arkham è esposta per il piacere nostalgico dei giocatori.

🦇 Il Batman di Suicide Squad è lo stesso di Arkham?

📷(credito immagine: Warner Bros.)

Scommetto che lo è! Il Batman di Suicide Squad è lo stesso Cavaliere Oscuro che ci ha salutato in Arkham Knight. Dopo gli eventi di Arkham Knight, in cui la sua vera identità è stata rivelata e ha finto la propria morte, Bruce Wayne si è nascosto e ha assunto una nuova identità conosciuta come “Il Pipistrello Demonio”. Con questa nuova personificazione, ha continuato a combattere il crimine, seppur in modo più segreto e tormentato, fino a quando la Justice League lo ha spinto ad agire. La Lega lo ha convinto a riprendere il ruolo di Batman e a combattere il male in modo più aperto. Bruce si unisce quindi alle forze della Lega fino agli eventi di Suicide Squad.

Altri personaggi familiari di Batman, come Il Pinguino, l’Enigmista e l’Ufficiale Aaron Cash, fanno anche apparizioni nel gioco. Quindi mettiti la cintura degli attrezzi e stai tranquillo, la continuità di Batman è intatta!

🌿 Perché Poison Ivy è una bambina in Suicide Squad?

📷(credito immagine: Warner Bros.)

L’ultima volta che abbiamo visto Poison Ivy nella serie Arkham, era adulta e si era sacrificata per salvare Gotham City dal gas della paura dello Spaventapasseri. In una svolta tragica degli eventi, Ivy si è dissolta in polvere, lasciando Batman col cuore spezzato. Tuttavia, in Suicide Squad, ritorna come una bambina, rinata attraverso le piante che una volta ha nutrito. Sebbene la spiegazione esatta possa rimanere un po’ misteriosa, sembra che frammenti della sua coscienza si siano diffusi attraverso la vita vegetale, formando infine un nuovo corpo per lei. Ora, Ivy è completamente flora, non più un ibrido pianta/umano. Anche se conserva solo alcuni ricordi sparsi della sua vita precedente, riconosce Harley Quinn a un livello primordiale attraverso il riconoscimento di feromoni istintivo.

🔫 Perché Deadshot è una persona diversa?

📷(credito immagine: Warner Bros.)

Ah, il caso del Deadshot dalle sembianze mutevoli! I fan del gioco Arkham City possono ricordare un certo ragazzo bianco con baffi alla francese che recitava la parte di Deadshot. Beh, in Suicide Squad, le cose prendono una svolta inaspettata. Il Deadshot che incontriamo qui non è la stessa persona che ricordiamo da Arkham City. In realtà, il Deadshot di Arkham City era semplicemente un impostore, fatto che frustra enormemente il nostro nuovo e unocchiato assassino. Il gioco regala anche momenti comici quando i personaggi scambiano erroneamente Deadshot con il mercenario monocolo Deathstroke. Quindi, non temete, fan di Deadshot, il vostro cecchino preferito è ancora qui, solo con un tocco eccentrico.

🃏 La Harley Quinn di Suicide Squad è la stessa di Arkham?

📷(credito immagine: Warner Bros.)

Ultimo, ma non meno importante, abbiamo Harley Quinn. Abbiate fiducia, la Harley Quinn che conosciamo e amiamo dai giochi di Arkham è lo stesso personaggio canonico che vediamo in Suicide Squad. Tuttavia, nel tempo trascorso tra Arkham Knight e Kill the Justice League, Harley ha subito una crescita personale. Si è liberata dalla sua ossessione poco salutare per il Joker, riflettendo lo sviluppo del suo personaggio nella recente trama dei fumetti DC Comics. Quindi preparatevi a una Harley Quinn più forte, indipendente e senza paura!

🔗 Informazioni aggiuntive

Per ulteriori emozionanti contenuti su Suicide Squad Kill the Justice League, date un’occhiata a questi link:

  1. Suicide Squad Kill the Justice League: Migliori Personaggi
  2. Suicide Squad Kill the Justice League: Cast e Doppiatori
  3. Suicide Squad Kill the Justice League: Dettagli sul Crossplay

Ecco fatto, giocatori! Suicide Squad Kill the Justice League fa parte dello stesso canone dei tanto amati giochi di Arkham. I personaggi familiari che conosciamo e amiamo hanno vissuto dei cambiamenti e delle avventure, aggiungendo nuovi strati alle loro storie. È il momento di radunare la tua squadra, abbattere la Justice League ed abbracciare questo entusiasmante capitolo dell’epica di Arkham!

💬 Condividi le tue opinioni!

Sei entusiasta di vedere la connessione tra il gioco Suicide Squad e l’universo di Arkham? Quali cambiamenti dei personaggi ti intrigano di più? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto e non dimenticate di condividere questo articolo con i vostri compagni giocatori!

Rimani connesso!

Per altre notizie, aggiornamenti ed esclusivo contenuto sul mondo del gaming, seguici sui social media! Affrontiamo insieme questa avventura videoludica!

Twitter: [inserisci Twitter handle] Facebook: [inserisci pagina Facebook] Instagram: [inserisci Instagram handle]

✉️ Iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sarai il primo a ricevere le ultime notizie, consigli e trucchi sul mondo del gaming direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti qui.

© GameTopic+. Non riprodurre senza autorizzazione