I giocatori di ‘Suicide Squad Kill The Justice League’ ritornano a ‘Batman Arkham Knight’ con frenesia

Attualmente, il gioco Batman Arkham Knight, con un protagonista di nove anni, ha una base di giocatori più ampia rispetto a Suicide Squad Kill The Justice League. Tuttavia, ci sono diversi fattori che contribuiscono a questa differenza.

Perché Suicide Squad: Kill The Justice League fatica a raggiungere i numeri di giocatori di Batman: Arkham Knight

Suicide Squad: Kill The Justice League, il gioco molto atteso di Rocksteady Studios, è uscito da qualche settimana, e sebbene non abbia raggiunto il livello di successo previsto, non è nemmeno un totale fallimento. Tuttavia, una cosa che salta subito all’occhio è la differenza di giocatori tra Suicide Squad e il precedente gioco di Rocksteady, Batman: Arkham Knight. Sorprendentemente, Arkham Knight, un gioco vecchio di 9 anni, ha più giocatori di Suicide Squad. Quindi, quali potrebbero essere le ragioni di questo contrasto così evidente? Scendiamo nel dettaglio ed esploriamo le possibili spiegazioni.

🎮 Confrontando i numeri di giocatori di Batman: Arkham Knight e Suicide Squad: Kill The Justice League

Innanzitutto, c’è la questione delle preferenze di gioco. Suicide Squad è stato promosso come più adatto per il gioco su console, con un design compatibile con i controller. Questo potrebbe aver scoraggiato i giocatori su PC, che costituiscono una parte significativa dei giocatori su Steam, a tuffarsi nel gioco. D’altra parte, Batman: Arkham Knight ha attirato un pubblico più ampio con le sue meccaniche di gioco versatili, rivolgendosi sia ai giocatori su console sia ai giocatori su PC.

Un altro fattore da considerare è la negatività che ha circondato Suicide Squad prima del suo rilascio. Gli elementi di servizio in tempo reale e l’annuncio di contenuti post-lancio, distribuiti in quattro stagioni separate, hanno suscitato controversie e scetticismo tra i giocatori. Questo malcontento pre-lancio potrebbe aver influenzato i numeri iniziali di giocatori del gioco, poiché alcuni giocatori hanno scelto di posticipare l’acquisto fino a quando non hanno visto come si sono svolti questi aspetti.

La controversia riguardante l’uccisione della Justice League da parte di Suicide Squad

Suicide Squad: Kill The Justice League abbraccia la sua premessa provocatoria permettendo ai giocatori di uccidere i membri ipnotizzati della Justice League. Mentre questo concetto potrebbe entusiasmare alcuni giocatori, altri lo hanno trovato disgustoso, specialmente quando si è trattato di confrontare il tanto amato Batman di Rocksteady nell’Arkhamverse. Anche il destino polarizzante di Batman di Kevin Conroy nella trama di Arkhamverse ha ricevuto pesante critica. Queste controversie e obiezioni potrebbero aver dissuaso potenziali giocatori dal tuffarsi nel gioco, preferendo il territorio più familiare e sicuro di Batman: Arkham Knight.

💥 Perché Batman: Arkham Knight risorge rispetto a Suicide Squad

La resurrezione dei supereroi caduti di Suicide Squad: Kill The Justice League, un colpo di scena narrativo che potrebbe coinvolgere i cloni, potrebbe riparare parte dei danni fatti alla reputazione del gioco. Tuttavia, a quel punto, i giocatori che erano insoddisfatti della nuova direzione loot-shooter o delle scelte narrative per il loro amato eroe dell’Arkhamverse potrebbero già essersi spostati altrove. Potrebbero aver cercato conforto nella chiusura fornita da Batman: Arkham Knight, un gioco che ha concluso tutte le storie e ha ricevuto acclamazione critica.

Vale la pena menzionare che Batman: Arkham Knight ha recentemente aggiunto una nuova skin di Batman, attirando l’attenzione dei giocatori che potrebbero aver dimenticato il gioco. Suicide Squad in sé potrebbe averli involontariamente ricordati dell’esperienza nostalgica che Arkham Knight ha offerto, spingendoli a rivedere il vecchio titolo.

Anche se i numeri di giocatori di Suicide Squad: Kill The Justice League su Steam possono essere inferiori rispetto a quelli di Batman: Arkham Knight, ciò non significa che il gioco non abbia potenziale. Con le sue interessanti meccaniche di gioco e la possibilità di ampliare l’esperienza con nuovi contenuti e stagioni, c’è la possibilità che il gioco possa invertire la situazione. I prossimi mesi potrebbero portare cambiamenti e aggiornamenti che attraggono più giocatori e ravvivano la base di giocatori del titolo.

🌟 Q&A: Cos’altro vorrebbero sapere i giocatori?

D: Sarà disponibile Suicide Squad: Kill The Justice League su altre piattaforme oltre al PC?

A: Sì! Suicide Squad: Kill The Justice League sarà rilasciato su console PlayStation e Xbox.

D: Ci sono piani per una modalità multiplayer in Suicide Squad: Kill The Justice League?

A: Al momento, Suicide Squad è principalmente un gioco per giocatore singolo. Tuttavia, futuri aggiornamenti o DLC potrebbero introdurre elementi multiplayer per migliorare l’esperienza di gioco.

D: Ci sarà qualche crossover tra Suicide Squad: Kill The Justice League e il gioco Batman: Arkham Knight?

A: Al momento non ci sono piani ufficiali per un crossover, ma i fan potranno godersi entrambi i giochi nei rispettivi universi.

D: Quanto dura in media l’esperienza di gioco in Suicide Squad: Kill The Justice League?

A: Il gioco offre una campagna consistente con varie missioni e attività secondarie, offrendo un tempo di gioco stimato di circa 20-30 ore per i completisti.

D: Ci sono piani per contenuti aggiuntivi in Suicide Squad: Kill The Justice League, come nuovi personaggi o missioni?

A: Sì! Rocksteady Studios ha annunciato che il gioco riceverà contenuti post-lancio sotto forma di nuove stagioni, che introdurranno nuovi personaggi, ambientazioni e armi per mantenere i giocatori coinvolti.

📚 Riferimenti

Come sempre, condividi i tuoi pensieri ed esperienze con Suicide Squad: Kill The Justice League nei commenti qui sotto e non dimenticare di diffondere la voce su questo articolo sui tuoi social media preferiti! Uniamo tutti i membri della Squadra e partecipiamo alla conversazione! 💪🦇❤️🎮