Le Streghe più Potenti nella Franchise di The Witcher Svelando le Leggende!

Chi è il personaggio più potente nei giochi della serie The Witcher di CD Projekt Red, oltre a Geralt?

I 23 Witchers più forti, classificati per forza

The Witcher 3

Ogni sviluppatore di giochi indipendenti sogna di creare un gioco acclamato dalla critica e anche un successo commerciale. CD Projekt Red ha raggiunto questo notevole traguardo nel 2007 quando hanno rilasciato The Witcher. Il gioco è diventato un fenomeno e ha dato origine a due sequel di successo, tra cui The Witcher 3: Wild Hunt, che è ampiamente considerato uno dei migliori videogiochi mai realizzati. La quantità di hype che ha circondato l’uscita di The Witcher 3 era senza precedenti e CD Projekt Red ha davvero mantenuto la promessa di creare uno dei più grandi giochi open-world ricchi di contenuti.

Il mondo dei Witcher

Nell’universo di The Witcher, un witcher è un guerriero che subisce mutazioni, addestramento e condizionamento fin dall’infanzia per diventare abile nel combattere mostri utilizzando armi medievali e magia. Durante i tre giochi, i giocatori hanno incontrato vari witcher di diverse scuole, ognuno con le proprie storie e abilità uniche. Mentre il numero di witcher è diminuito nel tempo a causa di rivolte e attacchi, ci sono ancora molti candidati che possono legittimamente vantarsi di essere tra i witcher più forti sul Continente.

Incontra i Witcher Leggendari

In questo articolo, esploreremo i witcher più forti nel franchise di The Witcher, mostrando le loro impressionanti abilità, storie tragiche e notevoli successi. Dai eroi caduti alle leggende viventi, questi witcher hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo della caccia ai mostri. Tuffiamoci e scopriamo i guerrieri che hanno lasciato il segno!

23. Aubry – Un destino tragico

Aubry

Stato: Deceduto
Appartenenza: Scuola del Lupo

Aubry è stato introdotto nei fumetti di The Witcher come personaggio secondario che ha avuto una fine tragica durante un torneo fasullo. Apparteneva alla Scuola del Lupo e ha perso la vita quando fu tradito, costringendolo a combattere contro witcher rivali e le forze del Re. Nonostante le sue abilità di combattimento, Aubry è stato sopraffatto dai suoi nemici e alla fine è caduto in servizio.

22. Kiyan – Da eroe a mostro

Kiyan

Stato: Deceduto (è vissuto come un guscio fino a quando Geralt non lo ha incontrato)
Appartenenza: Scuola del Gatto

La storia di Kiyan è una tragedia e una trasformazione. Come witcher della Scuola del Gatto, è stato rapito, torturato e distrutto da un mago di nome Ireneus Var Steingard. Kiyan è stato trasformato in un mostruoso orrore, contro cui i giocatori potevano combattere per mettere la sua anima a riposo. Nonostante le sue sofferenze, Kiyan ha conservato i riflessi e le abilità di combattimento di un witcher, rendendolo un avversario temibile.

21. Auckes – Un membro dei Regicidi

Auckes

Stato: Deceduto
Appartenenza: Scuola della Vipera

Auckes, un witcher della Scuola della Vipera, ha svolto un ruolo minore in The Witcher 2: Assassins of Kings. Era conosciuto come un membro dei Regicidi, un gruppo assoldato da Emhyr Var Emreis, l’imperatore di Nilfgaard, per assassinare re. Sebbene Auckes non abbia mostrato molto delle sue abilità nel gioco, la sua lealtà e il coinvolgimento in eventi cruciali gli hanno guadagnato un posto tra i witcher riconosciuti.

20. Keldar – Il Custode del Sapere

Keldar

Stato: Vivo
Appartenenza: Scuola del Grifone

Keldar, uno witcher della Scuola del Grifone, potrebbe non essere stato protagonista dei giochi, ma la sua importanza risiede nel ruolo di custode del sapere. Come insegnante, Keldar ha insegnato ai witcher alle prime armi la caccia ai mostri e i trucchi del mestiere. Mentre non si conosce l’entità delle sue abilità di combattimento, la sua competenza e la sua capacità di addestrare altri witcher indicano le sue eccezionali abilità.

19. Brehen – La Crudeltà genera Tragedia

Brehen

Stato: Deceduto
Appartenenza: Scuola del Gatto

Brehen, un witcher ribelle noto per la sua natura crudele, affrontò la temibile Striga in una delle battaglie più iconiche della serie di The Witcher. Nonostante le sue abilità di combattimento, la crudeltà implacabile di Brehen gli impedì di annullare la maledizione e trovare una soluzione. La sua incapacità di vedere oltre i suoi desideri lo condusse inevitabilmente alla sua morte per mano della stessa creatura che cercava di controllare.

18. Ivar Evil-Eye – La Visione del Fondatore

Ivar Evil-Eye

Stato: Deceduto
Appartenenza: Scuola del Lupo

Ivar Evil-Eye, il fondatore della Scuola della Vipera, possedeva una capacità unica di vedere in altri mondi attraverso il suo occhio sinistro. Le sue visioni della Caccia Selvaggia lo spinsero a combattere la minaccia e portarono alla creazione della Scuola della Vipera. Sebbene la storia di Ivar non abbia raggiunto una conclusione definitiva, il suo contributo al mondo dei witcher e la sua ricerca di giustizia lo rendono una figura notevole.

17. Reinald – Il Più Coraggioso Sacrificio

Reinald

Stato: Deceduto
Appartenenza: Scuola del Lupo

La storia di Reinald è una storia di coraggio e sacrificio. In The Witcher 3, i giocatori incontrano Reinald, che conteneva il letale Miasma Rosso all’interno del proprio corpo. Il suo altruismo ha protetto il popolo di Velen dalla devastante epidemia. Nonostante il suo dolore costante, Reinald ha dimostrato una forza e una resilienza incredibili, incarnando lo spirito vero di un witcher.

16. Arnaghad – La Potenza dell’Orso

Arnaghad

Stato: Deceduto
Appartenenza: Scuola dell’Orso

Arnaghad, il fondatore della Scuola dell’Orso, era conosciuto per la sua forza mostruosa. Questo leggendario witcher era imponente e possedeva abilità di spada senza pari. Sebbene non si sappia molto delle sue battaglie, la descrizione delle sue imprese e la sua capacità di spezzare i nemici in due con un solo colpo della sua potente spada testimoniano la sua potenza bruta.

15. Coen – Il Compagno di Vesemir

Coen

Stato: Deceduto
Appartenenza: Scuola del Grifone

Coen, un witcher della Scuola del Grifone, era un compagno fedele di Vesemir e parte integrante di Kaer Morhen. Sebbene non appaia in modo prominente nella trama principale, Coen ha svolto un ruolo cruciale nell’addestramento di Ciri e nella difesa di Kaer Morhen durante la Battaglia di Brenna. La sua lealtà, coraggio e contributi come mentore verso giovani witcher testimoniano la sua forza come combattente.

14. Jad Karadin – Redenzione e Famiglia

Jad Karadin

Stato: Dipendente (Può essere ucciso o risparmiato a seconda della decisione di Geralt)
Appartenenza: Scuola del Gatto

Jad Karadin, un witcher della Scuola del Gatto, ha sopravvissuto all’eradicazione della sua scuola e ha iniziato una nuova vita. Nonostante il suo passato come leader di assassini che uccidevano altri witcher, Jad ha abbandonato il sentiero oscuro e ha intrapreso una famiglia. Sebbene le sue abilità di combattimento siano evidenti, è il suo percorso di redenzione e la sua capacità di forgiare una nuova strada che mettono in evidenza il suo carattere straordinario.

13. Gaetan – Tradito e Assetato di Sangue

Gaetan

Stato: Dipendente (Può essere ucciso o risparmiato a seconda della decisione di Geralt)
Appartenenza: Scuola del Gatto

Gaetan, un witcher della Scuola del Gatto, ha subito il tradimento quando gli abitanti del villaggio che avevano ingaggiato i suoi servizi si sono voltati contro di lui. Alimentato dalla rabbia e dalla sete di vendetta, Gaetan si è imbarcato in una sanguinaria strage omicida, cercando ritorsione per l’ingiustizia subita. Le sue abilità di combattimento, unite alla sua sete di sangue, lo rendevano una forza da non sottovalutare.

12. Berengar – Un Guerriero deluso

Berengar

Stato: Dipendente (Può essere ucciso da Geralt o Azar Javed)
Appartenenza: Scuola del Lupo

Berengar, un witcher della Scuola del Lupo, era un combattente altamente abile profondamente deluso dalla sua vita come witcher. Il suo risentimento verso l’ordine lo ha spinto a sfidare Geralt a duello. Nonostante la sua frustrazione, la destrezza di combattimento di Berengar era innegabile. La sua scelta di sfidare Geralt metteva in luce la sua forza e determinazione, offrendo ai giocatori uno sguardo sulle sue vere capacità.

11. Ivo of Belhaven – Alleato di Queen Meve

Ivo of Belhaven

Stato: Vivo
Appartenenza: Scuola dell’Orso

Ivo of Belhaven, un witcher della Scuola dell’Orso, si è fatto un nome come un guerriero leggendario con una velocità e letalità incredibili. Ha viaggiato per la terra, aiutando Queen Meve nelle sue avventure. Le sue abilità di combattimento e la sua impressionante performance contro avversari formidabili gli hanno guadagnato riconoscimento e un posto tra i witcher rinomati.

10. Warritt – Vedere Senza Vista

Warritt

Stato: Vivo
Appartenenza: Scuola della Vipera

Warritt, un witcher cieco della Scuola della Vipera, ha dimostrato una capacità unica di combattere nonostante la sua mancanza di vista. Attraverso una versione modificata del Supirre SGameTopic, Warritt utilizzava l’ecolocazione per individuare e sconfiggere i suoi nemici. Le sue incredibili abilità di combattimento e sopravvivenza, unite alla sua adattabilità, lo hanno reso una vera leggenda tra i witcher.

9. George Of Kagen – Lo Sterminatore di Draghi

George Of Kagen

Status: Deceduto
Affiliazione: Scuola del Grifone

George di Kagen, un leggendario witcher conosciuto come lo Sterminatore di Draghi, proveniva dalla Scuola del Grifone. Sebbene non sia comparso nei giochi principali, la sua menzione in GWENT: The Witcher Card Game gli ha garantito un posto tra i witcher di rilievo. George si è trovato faccia a faccia con un drago verde armato soltanto di una spada, dimostrando il suo immenso coraggio e abilità di combattimento.

8. Erland Of Larvik – Fondatore del Grifone

Erland Of Larvik

Status: Sconosciuto
Affiliazione: Scuola del Grifone

Erland di Larvik, il fondatore della Scuola del Grifone, ha istituito la scuola con nobili ideali e principi cavallereschi. Nonostante la sua ubicazione sia attualmente sconosciuta, il suo contributo al mondo dei witcher e la sua dedizione nel preservare la vera essenza dei witcher lo rendono una figura significativa nella mitologia dei witcher.

7. Deglan – Mentore di Vesemir

Deglan

Status: Deceduto
Affiliazione: Scuola del Lupo

Deglan, mentore di Vesemir, ha svolto un ruolo di fondamentale importanza in The Witcher: Nightmare of the Wolf. Mentre plasmava Vesemir nel witcher che sarebbe diventato, il coinvolgimento di Deglan nel rilascio di mostri sintetizzati contro persone innocenti ha macchiato il suo lascito. Nonostante le sue azioni discutibili, ha dimostrato la sua forza proteggendo i compagni witcher durante l’attacco a Kaer Morhen.

6. Letho Of Gulet – Il Regicida

Letho Of Gulet

Status: Dipendente (può essere ucciso o risparmiato a seconda della decisione di Geralt)
Affiliazione: Scuola della Vipera

Letho di Gulet, della segreta Scuola della Vipera, è stato l’antagonista principale in The Witcher 2: Assassini dei Re. Come membro di un gruppo di assassini witcher, Letho ha orchestrato il caos prendendo di mira i re e le streghe. La sua mole imponente, forza e abilità di combattimento lo rendevano un nemico formidabile, capace di affrontare contemporaneamente più avversari.

5. Eskel – Fedele Compagno di Geralt

Eskel

Status: Vivo
Affiliazione: Scuola del Lupo

Eskel, uno dei compagni più fidati di Geralt proveniente da Kaer Morhen, è un witcher altamente abile e affidabile. Nonostante non riceva la stessa riconoscenza di Geralt, l’aura magica di Eskel, unita alla sua destrezza di combattimento, lo rende un combattente formidabile. La sua capacità di resistere a Caranthir, uno dei migliori combattenti della Caccia Selvaggia, sottolinea ulteriormente la sua forza.

4. Lambert – L’Alleato Sanguigno

Lambert

Stato: Vivo
Appartenenza: Scuola del Lupo

Lambert, un fellow witcher testardo e fidato alleato di Geralt, potrebbe non mostrare lo stesso livello di autocontrollo dei suoi compagni, ma le sue abilità di combattimento sono indiscutibili. Durante la Battaglia di Kaer Morhen, Lambert ha combattuto al fianco di Geralt contro le forze della Caccia Selvaggia, dimostrando di essere un combattente abile e un amico leale.

Svelando le Leggende!

Questo elenco cattura solo un breve sguardo agli straordinari witcher che hanno lasciato il segno nella saga di The Witcher. Le loro storie, prove e imprese notevoli dimostrano la diversità e la forza dell’ordine dei witcher. Ognuno, a modo suo, ha contribuito alla ricca tradizione e all’eredità della caccia ai mostri. Dai eroi caduti a quelli che ancora seguono il cammino, questi witcher incarnano lo spirito di resilienza e forza che definisce l’universo di The Witcher.

Argomenti Aggiuntivi di Interesse e Preoccupazioni

D: Come sono stati addestrati e mutati i witcher?

R: I witcher subiscono un addestramento rigoroso fin dalla giovane età, in cui vengono insegnate tecniche di combattimento e preparati per la loro futura carriera come cacciatori di mostri. Subiscono anche pericolose mutazioni per potenziare le loro capacità fisiche e la tolleranza alle pozioni. Questo processo conferisce loro una forza sovrumana, velocità e resistenza alle malattie.

D: Quali sono le diverse scuole dei witcher?

R: La saga di The Witcher presenta diverse scuole di witcher, tra cui la Scuola del Lupo, la Scuola del Gatto, la Scuola dell’Orso, la Scuola del Grifone e la Scuola della Vipera. Ogni scuola ha le sue tradizioni, filosofie e stili di combattimento unici.

D: Ci sono witcher femminili?

R: Sebbene i giochi si concentrino principalmente sui witcher maschi, la tradizione dell’universo di The Witcher menziona l’esistenza di witcher femminili. Tuttavia, si dice che il processo di mutazione e addestramento sia meno efficace per le donne, risultando in un numero inferiore di witcher femminili.

D: Come mantengono i witcher la loro neutralità?

R: I witcher sono neutrali per natura, in quanto il loro principale focus è cacciare mostri e farsi pagare per i loro servizi. Non si coinvolgono nella politica o prendono parti nei conflitti a meno che non sia direttamente legato alla loro professione di cacciatori di mostri.

D: I witcher sono immortali?

R: I witcher hanno una vita più lunga rispetto agli umani normali grazie alle loro mutazioni. Tuttavia, non sono immortali e possono ancora essere uccisi in battaglia.

D: Quali sono le origini dei giochi di The Witcher?

R: I giochi di The Witcher sono basati sulla serie di libri omonima scritta da Andrzej Sapkowski. CD Projekt Red ha sviluppato i giochi, prendendo ispirazione dal ricco mondo e dai personaggi di Sapkowski.

Considerazioni Finali

La saga di The Witcher ha affascinato i giocatori con il suo ricco lore e i personaggi coinvolgenti, tra cui i potenti e leggendari witcher che abitano questo mondo fantastico. Dai tristi destini degli eroi caduti alle straordinarie abilità delle leggende viventi, questi witcher hanno lasciato un’impronta duratura sui giocatori e sui fan. Le loro storie continuano ad essere celebrate mentre i giocatori si imbarcano nelle proprie avventure di witcher.

Quindi, afferra le tue spade di acciaio e argento, prepara le tue pozioni e segni e immergiti nel mondo entusiasmante di The Witcher, dove nascono vere leggende.

🔗 RiferimentiThe Witcher 3: Wild HuntThe Witcher FranchiseThe Witcher WikiI libri di Andrzej Sapkowski sui WitcherSito Ufficiale di CD Projekt RedLa Serie Netflix di The Witcher


👉 Hai apprezzato questo articolo? Condividilo con i tuoi amici e appassionati di Witcher sui social media! Diffondiamo l’amore per The Witcher e i suoi incredibili Witcher. 👈