I Gioielli Nascosti di Sega I Giochi più SfidaPS2 che Potresti Aver Sottovalutato 🎮😱

Esigenti e Sfide in Modo Diverso, Questi Videogiochi della PlayStation 2 Pubblicati da Sega Non Risparmiavano Nessun Videogiocatore da un'Esperienza Agghiacciante.

I 6 giochi più difficili per PS2 sviluppati da Sega, classificati

Quando Sega interruppe la produzione del Dreamcast nel 2001, la PlayStation 2 era al culmine del suo dominio nella sesta generazione di console. Mentre Sega si trasformava da produttore di hardware a produttore di software, dimostrarono esattamente perché sono una delle migliori aziende del settore. La loro impressionante collezione di giochi per PS2 parla da sé, includendo alcuni dei giochi più difficili e impegnativi di tutta la generazione.

E proprio come Sega ha sempre fatto, ha dimostrato la propria versatilità. Non si sono limitati a produrre una serie di giochi di Sonic, ma hanno mostrato quanto potessero innovare e reinventarsi coltivando una serie di titoli per PS2 di diversi generi. Che si trattasse di giochi di azione, RPG o platform, Sega si è distinta come nessun altro durante questa generazione con giochi veramente difficili e stimolanti.

🌀 6 Sonic Heroes

Classifica Difficoltà di GameFAQs: 3.20/5

team sonic che corre attraverso una fase in sonic heroes

Sonic ha cominciato ad avventurarsi su piattaforme rivali durante questa generazione. Tra Sonic Advance per il Gameboy Advance e una serie di titoli su Xbox, PS2 e GameCube, Sega ha continuato a sfruttare tutto il suo potenziale sviluppando Sonic Heroes. Introducendo diversi nuovi sistemi che sarebbero diventati fondamentali in seguito, come il meccanismo del Boost, Sonic Heroes presenta quattro squadre giocabili di tre personaggi.

Ogni squadra rappresenta un livello di difficoltà diverso, un modo unico per proporre sfide al giocatore. I percorsi e le fasi sono frenetici e veloci, culminando in spettacolari battaglie contro boss. Nonostante tutti i suoi sforzi nella grafica 3D, Sonic Heroes è forse uno dei giochi più sottovalutati, ma rimane uno dei migliori e più impegnativi episodi della serie.

🥊 5 Virtua Fighter 4: Evolution

Classifica Difficoltà di GameFAQs: 3.27/5

pai e lau chan che combattono in vf4

Mentre iniziavano a trasporre alcuni dei loro più grandi successi arcade sui console domestiche, Sega ha portato la quarta iterazione della loro serie di giochi di combattimento su PS2 nel 2002, ma un’edizione aggiornata è stata lanciata un anno dopo nel 2003, chiamata Virtua Fighter 4: Evolution. Per quanto riguarda i giochi di combattimento Sega, VF4 è sicuramente uno dei più difficili e allo stesso tempo gratificanti.

Un tratto distintivo di ogni buon gioco di combattimento è la sensazione di abilità e progressione che deriva dalla pratica e dall’apprendimento delle sue sfumature, e Virtua Fighter 4 lo fa in modo eccezionale. Durante una generazione che ha visto giochi come Tekken Tag Tournament e Def Jam: Fight For NY, Virtua Fighter 4 è stato il massimo esempio della loro capacità di creare un gioco di combattimento estremamente impegnativo e difficile da padroneggiare, forse il migliore sul mercato fino ad oggi.

⚔️ 4 Shining Force EXA

Classifica Difficoltà di GameFAQs: 3.28/5

toma di shining force exa in un villaggio

Data di uscita: 2007-03-20
Sviluppatore: Neverland, Sega
Console: PlayStation 2, Mobile

Anche se non ha mai raggiunto l’apice dei suoi contemporanei all’epoca, Shining Force rimane una delle proprietà di RPG più intriganti di Sega. Non ha ancora espresso tutto il suo potenziale, ma Shining Force EXA è stato uno dei migliori giochi della serie ed è ancora uno degli action RPG più difficili che si possano trovare su PS2.

Shining Force EXA spesso mette il giocatore in situazioni di svantaggio numerico, dove controllano il guerriero Toma o l’incantatrice Cyrille. Altri due membri del gruppo possono essere usati insieme a loro, dato che il gruppo fa anche uso di una base mobile chiamata Geo-Fortress che può essere presa di mira dai nemici. Shining Force EXA non solo sfida il giocatore in modo tradizionale come un action RPG, ma li mette anche di fronte a battaglie su più fronti.

🔪 3 Blood Will Tell

Classifica di difficoltà di GameFAQs: 3,35/5

hyakkimaru from blood will tell battling a boss

Basato su una serie di manga giapponese chiamata Dororo, Blood Will Tell è stato uno dei giochi d’azione più dimenticati della PS2 eppure sembra essere una sorta di precursore strano di ciò che sarebbe diventato il genere Soulslike. Prendendo il controllo di un uomo di nome Hyakkimaru, un guerriero a cui erano stati rubati i pezzi del corpo da demoni malvagi, questo unico gioco di hack-and-slash era incentrato pesantemente sulle battaglie contro i boss.

Con oltre 40 boss, conosciuti nel gioco come “demoni”, queste intense battaglie costituiscono la maggior parte di Blood Will Tell. Alcuni di loro si collocano tra i boss più difficili della piattaforma, che vanno da enormi creature demoniache a mostri più piccoli e agili. È un’esperienza completamente unica e intensamente sfidante che purtroppo è stata dimenticata oggi.

🌙 2 Nightshade

Classifica di difficoltà di GameFAQs: 3,91/5

hibana from nightshade about to fight a boss

Data di uscita: 2003-02-12
Sviluppatore: Sega Wow
Piattaforme: PlayStation 2

Agendo come un seguito del gioco Shinobi del 2002, a sua volta un reboot della famosa serie Sega, Nightshade fu rilasciato solo un anno dopo e cercò di continuare la filosofia intensa e crudele del game design del primo gioco. I nemici sono veloci e spietati, spesso circondando e tagliando le vie di fuga fino a quando il giocatore è costretto a fare i conti con loro.

Anche i boss sono un punto di forza, che vanno da ninja agili e umani che impugnano la spada a creature gigantesche. Inoltre, Nightshade presenta un ottimo utilizzo delle fasi a piattaforme e del movimento di sprint del personaggio principale Hibana. In combinazione con l’arrampicata su pareti e la sensazione perfetta di movimento, Nightshade è ancora una delle prove più grandi della PS2.

🗡️ 1 Shinobi

Classifica di difficoltà di GameFAQs: 4,26/5

hotsuma from shinobi running up a hill

Data di uscita: 2003-11-12
Sviluppatore: Overworks
Piattaforma: PlayStation 2

Al momento dell’uscita di questo brutale gioco d’azione nel 2002, la serie Shinobi era stata inattiva per quasi sette anni. Ma mentre questa nuova versione di Shinobi appariva diversa, conservava la caratteristica della serie di fare affidamento su design difficili e talvolta eccessivamente difficili. Shinobi ha introdotto un nuovo protagonista, Hotsuma, che sostituisce Joe Musashi mentre si imbarca in una missione per vendicare il suo clan caduto contro Hiruko.

Inizialmente previsto per essere pubblicato su Sega Dreamcast prima che quella console venisse interrotta, Shinobi era incentrato su battaglie in cui Hotsuma faceva uso di un sistema di puntamento unico che consentiva a una spada alimentata dall’anima di aumentare di potenza con ogni nemico sconfitto.

Shinobi agiva quasi come un gioco di puzzle in certi aspetti, dove sconfiggere nemici per aumentare l’output di danni della spada era fondamentale, obbligando anche il giocatore a pensare tatticamente alla mossa successiva o affrontare una sconfitta totale. Shinobi non risparmiava assolutamente colpi ed è ancora uno dei giochi più difficili di Sega oggi.

💥 Argomenti aggiuntivi: Rispondere alle tue domande urgenti

Domanda: Ci sono altri giochi impegnativi per PS2 che vale la pena provare? Risposta: Assolutamente! La libreria di giochi per PS2 è piena di gemme nascoste che metteranno alla prova le tue abilità di gioco. Alcuni esempi notevoli includono Devil May Cry, God Hand e Shadow of the Colossus. Questi giochi offrono una sfida difficile, meccaniche uniche ed esperienze indimenticabili.

Domanda: Posso ancora giocare a questi giochi oggi? Risposta: Fortunatamente, la PS2 ha una grande base di fan e sono disponibili molti emulatori e riedizioni per console, rendendo possibile godersi questi giochi impegnativi su sistemi moderni. Inoltre, alcuni dei giochi menzionati qui sono stati rimasterizzati o resi disponibili su console più recenti.

Q: In quali altri generi Sega eccelleva durante l’era PS2? A: Mentre Sega è conosciuta per i suoi giochi di piattaforma e di combattimento, hanno offerto anche ottime esperienze horror con titoli come Haunting Ground e Clock Tower 3. Si sono addirittura avventurati nel regno della strategia con giochi come Valkyria Chronicles e la serie Sakura Wars. La versatilità di Sega si manifesta in ogni genere che affrontano.

Q: Posso condividere la mia esperienza di gioco con gli altri? A: Assolutamente sì! Questi giochi sfidanti sono perfetti per suscitare discussioni e condividere i tuoi successi con altri giocatori. Che sia sui social media, sui forum di gioco o sulle piattaforme di streaming, condividere le tue esperienze e connetterti con giocatori con interessi simili può arricchire il tuo percorso di gioco.

🌟 Condividi la Gioia dei Giochi Sfidanti!

L’era PlayStation 2 è stata un’età d’oro per i giochi sfidanti, e Sega è stata in prima linea nel fornire esperienze indimenticabili. Dalla velocità fulminea di Sonic Heroes alle intense battaglie di Shinobi, questi tesori nascosti metteranno alla prova le tue abilità di gioco. Tuffati nel mondo del gameplay impegnativo, esplora nuovi generi e condividi le tue vittorie con altri giocatori. Continuiamo a mantenere vivo l’amore per i giochi difficili! 💪🎮✨


Riferimenti:Sega annuncia cuffie e custodie per console in replica a tema Genesis DreamcastLa finestra di rilascio di Refantazio accresce l’entusiasmo per Persona 619 tesori nascosti del PS2 trascurati6 sparatutto in terza persona dimenticati del PS2 che quasi nessuno ricordaI migliori giochi arcade degli anni ’90