Karlach di Baldur’s Gate 3 parla di amori e delusioni nei videogiochi.

Samantha Béart evidenzia la prospettiva maschile prevalente nelle relazioni dello stesso sesso in due classici RPG

Baldur’s Gate 3 ha scosso i tipici cliché romantici degli RPG, in contrasto con Mass Effect e Dragon Age.

🎭 Samantha Béart, la talentuosa attrice dietro il personaggio amato Karlach in Baldur’s Gate 3, ha recentemente parlato dei suoi pensieri sul romanticismo nei giochi e di come spesso l’abbiano lasciata delusa. Come giocatori, ci investiamo emotivamente nei rapporti che i nostri personaggi formano nel gioco, quindi è affascinante sentire i commenti dall’attore che dà vita a questi personaggi.

🌟 Dal suo rilascio l’anno scorso, Baldur’s Gate 3 ha affascinato giocatori di tutto il mondo, e Karlach è diventata una delle preferite dai fan. Dai suoi buffi movimenti di danza al campo alla sua eccitazione contagiosa, coraggio instancabile e natura premurosa, ci sono innumerevoli motivi per cui i giocatori la adorano.

💬 Béart ha condiviso i suoi pensieri in una conversazione con la Academy of Interactive Arts and Sciences, approfondendo su come i romanzi nei giochi spesso ruotino attorno a una prospettiva maschile e perpetuino stereotipi. Voleva che le interazioni di Karlach fossero inclusive, specialmente per i giocatori LGBTQ+. “Quando ho parlato del romanticismo, e ho detto che immaginavo di parlare con una donna, è stato per assicurarmi che le nostre giocatrici sappiche si sentissero incluse,” ha spiegato Béart durante la conversazione. Sottolinea che non si tratta di escludere nessuno; si tratta di creare un’esperienza diversificata e rappresentativa.

🎙️ L’argomento ha anche portato Béart ad esprimere la sua delusione per i giochi che si concentrano sul romanticismo da una prospettiva maschile, anche in situazioni in cui un personaggio maschile non è coinvolto. Ha specificamente citato giochi come Dragon Age e Mass Effect, dove i romanzi con personaggi femminili spesso cadono nella trappola dell’oggettificazione. “Sono stata delusa così tante volte,” ha osservato Béart, evidenziando la necessità di rappresentazioni più autentiche e rispettose delle relazioni nei giochi.

🌺 Nonostante la forza fisica di Karlach come soldato, Béart sottolinea che il suo personaggio può comunque abbracciare la femminilità senza compromettere la sua identità. La vulnerabilità e l’entusiasmo pet-like di Karlach aggiungono profondità alla sua personalità, anziché semplicemente smussare il suo duro esterno. Béart spiega, “Ma è più del tipo ‘sarò un cucciolo’, piuttosto che femminile e ‘ah, okay, ora hai superato il duro esterno’.”

🌈 Questo non è la prima volta che Béart ha espresso la sua ammirazione per le trame romantiche di Karlach, in particolare il suo romantico “ride or die” con Minthara. Ha anche menzionato che il divisivo “cattivo finale” per Karlach è una scelta deliberata che aggiunge profondità al suo personaggio.

🔗 Se vuoi sapere di più sull’impatto della storia di Karlach e su come risuoni con i giocatori, dai un’occhiata a questo emozionante articolo: Karlach’s heartache in Baldur’s Gate 3 spoke directly to my own isolation, and it caught me totally off guard

Q&A: Domande Frequenti

Q1: Ci sono altri romanzi LGBTQ+ in Baldur’s Gate 3? A1: Sì, Baldur’s Gate 3 offre una serie di opzioni romantiche per i giocatori. Dai rapporti dello stesso sesso alle varie espressioni di genere, il gioco mira all’inclusività e alla rappresentanza.

Q2: Come gestisce Baldur’s Gate 3 il romanticismo in modo diverso rispetto ad altri RPG? A2: Baldur’s Gate 3 mira a liberarsi del tradizionale sguardo maschile spesso visto nei romanzi degli RPG. Gli sviluppatori hanno lavorato con gli attori, come Samantha Béart, per creare dinamiche relazionali più realistiche e diverse.

Q3: Quali altri giochi privilegiano romanzi inclusivi? A3: Oltre a Baldur’s Gate 3, altri giochi che privilegiano romanzi inclusivi includono The Outer Worlds, la serie Life is Strange e Stardew Valley.

Q4: Come possono i game developers migliorare la rappresentazione delle relazioni romantiche? A4: I game developers dovrebbero coinvolgere voci e prospettive diverse nella creazione delle trame romantiche, garantendo che le relazioni siano autentiche, rispettose e inclusive. È essenziale allontanarsi dagli stereotipi e abbracciare la diversità delle esperienze dei giocatori.

💡 I commenti di Samantha Béart sui romanzi nei giochi fanno luce sull’importanza della narrazione inclusiva e della rappresentanza. Come giocatori, apprezziamo personaggi come Karlach, le cui relazioni non solo ci catturano, ma riflettono anche il mondo diversificato in cui viviamo. Speriamo che sempre più giochi seguano l’esempio di Baldur’s Gate 3 e offrano romanzi significativi e inclusivi per tutti i giocatori da apprezzare.

📚 Riferimento: 1. Baldur’s Gate 3 – Ruolo di Elminster in BG1 e BG2 Spiegato 2. Baldur’s Gate 3 – Ultimo Hotfix e Fine Corretta per Karlach 3. PC Gamer – Sono Rimasto Deluso Così Tante Volte: Karlach da Baldur’s Gate 3 4. Dragon Age 5. Mass Effect


🎮 Hai una storyline romantica preferita in un videogioco? Condividila nei commenti e discutiamone! Non dimenticare di premere il pulsante di condivisione e diffondere l’amore sui social media. ❤️🔁

[Immagine: Includere un’immagine relativa a Baldur’s Gate 3 qui, con i relativi crediti dell’immagine]