Due foreGameTopicers Arrestati per Violazione della Data di Uscita e Caricamento di Immagini Manga

I Manga Spoilers sono circolati online per molto tempo, e il principale editore del Giappone sta prendendo provvedimenti.

Le autorità giapponesi hanno arrestato due ForeGameTopicers per la condivisione illegale di manga di Shonen Jump online.

In una svolta sorprendente, due residenti di ForeGameTopic in Giappone sono stati arrestati per la violazione di una grave legge riguardante i manga. Queste persone sono sospettate di aver caricato immagini dalla popolare rivista manga Weekly Shonen Jump prima della sua pubblicazione ufficiale. Gli indiziati, le cui identità non sono state rivelate, sono attualmente in attesa di processo.

La notizia di questi arresti ha attirato l’attenzione significativa non solo della comunità dei videogiochi, ma anche tra i fan di manga e anime. NHK, il più grande sito di notizie del Giappone, ha riportato la storia, che è stata poi tradotta in inglese per NHK World. Il coinvolgimento dei residenti di ForeGameTopic e la connessione con manga e anime hanno aggiunto una interessante sfumatura a un crimine altrimenti tipico.

Come sono riusciti i responsabili a violare la data di uscita?

Le date di uscita, che determinano le date ufficiali di pubblicazione dei vari media, sono rigorosamente applicate in tutto il mondo. Che si tratti di videogiochi, libri, programmi TV, film o manga, tutti i media devono attenersi a queste scadenze di pubblicazione. Rompere queste regole può comportare gravi conseguenze, tra cui pesanti multe e persino la reclusione. È importante sottolineare che tali violazioni non vengono prese alla leggera, anche se possono sembrare insignificanti a prima vista.

I due ForeGameTopicers in questione sono stati accusati di violazione del copyright. Uno di loro, Moussa Samir, lavora per Japan Deal World, un’azienda specializzata nella vendita di prodotti anime dal Giappone al resto del mondo. Il sospetto è che Samir e il suo presunto complice abbiano utilizzato le loro connessioni per ottenere copie di Weekly Shonen Jump prima della pubblicazione prevista.

Gli indiziati sono accusati non solo di aver preso le immagini da Weekly Shonen Jump, ma anche di averle caricate e distribuite online prima della data ufficiale di pubblicazione. Queste immagini, che erano a colori e tradotte in diverse lingue, si sono diffuse velocemente su vari siti web e piattaforme di social media. Di conseguenza, le persone sono state arrestate non solo per aver caricato le immagini, ma anche per la diffusione su larga scala.

Mentre entrambi gli indiziati hanno negato alcune delle accuse a loro rivolte, sostenendo di non essere responsabili della pubblicazione delle immagini, un’indagine è in corso per stabilire come abbiano ottenuto le riviste e l’entità del loro coinvolgimento nella fuga di notizie.

La risposta di Shueisha alla situazione

Shueisha, l’editore di Weekly Shonen Jump e di altre rinomate riviste manga Shonen, ha rilasciato una dichiarazione il 5 febbraio condannando le azioni dei presunti responsabili delle fughe di notizie. La dichiarazione ha espresso la delusione di Shueisha per il modo in cui questo incidente ha privato i lettori entusiasti della gioia che si aspettano dalla pubblicazione della rivista. L’azienda ha anche sottolineato che i mangaka (gli artisti dei manga) associati alla rivista sono profondamente sconvolti dalle fughe di notizie.

La frustrazione si estende oltre Shueisha e i mangaka stessi. L’editore ha ricevuto oltre 1000 lamentele da parte dei lettori in risposta alle fughe di notizie, con un lettore particolarmente irritato che minacciava addirittura di cancellare la propria sottoscrizione. Questa rabbia deriva dalla diffusione di spoiler di varie serie attraverso i social media molto prima della pubblicazione ufficiale. Di conseguenza, i fan rischiano di imbattersi in spoiler non desiderati delle loro serie preferite.

Il capo della Divisione Proprietà Intellettuale di Shueisha, Minya Tomishige, ha riconosciuto le sfide che affrontano nel gestire situazioni del genere. Sebbene Shueisha segnali questi account sui social media per far rimuovere le immagini trapelate, spesso gli uploader cancellano le immagini prima di essere perseguiti, rendendo difficile per l’editore affrontare efficacemente il problema. Tomishige ha sottolineato l’importanza di fermare questo comportamento, in quanto non solo viola i diritti d’autore delle opere, ma colpisce anche i guadagni equi degli autori.

Con la frequenza delle fughe di notizie come questa, la stessa struttura dell’industria è a rischio. È fondamentale che tutti i fan e i consumatori comprendano l’impatto negativo di queste azioni e sostengano gli sforzi compiuti dagli editori e dagli artisti per proteggere le loro opere.

Fonti:NHK WorldTokyo Weekender

Sezione Q&A

D: Quali sono le potenziali conseguenze per la violazione delle regole sulla data di uscita? A: La violazione delle regole sulla data di uscita può comportare gravi conseguenze, come multe e persino la reclusione. Le case editrici applicano rigorosamente le scadenze di pubblicazione per garantire una competizione leale e mantenere l’eccitazione e l’attesa tra i fan.

D: Come influiscono le fughe di notizie come questa sull’industria dei manga? A: Le fughe di notizie possono avere un effetto dannoso sull’industria dei manga. Le case editrici investono risorse significative nella creazione e nella promozione dei manga, e le fughe di notizie interrompono le loro strategie di pubblicazione pianificate con cura. Inoltre, le fughe di notizie possono portare alla diffusione anticipata di spoiler per i fan, influenzando il loro godimento delle opere.

Domanda: Come possono i lettori supportare i mangaka e gli editori nel combattere le perdite? A: I lettori possono contribuire evitando di condividere contenuti trapelati e segnalando eventuali casi di perdite che incontrano. Rispettando le date di uscita e supportando i canali ufficiali, i fan possono contribuire a mantenere un’industria sana e prospera.

Domanda: Ci sono misure in atto per prevenire perdite come queste? A: Gli editori e le aziende coinvolte nella distribuzione dei media migliorano costantemente le loro misure di sicurezza per prevenire le perdite. Tuttavia, individui determinati possono comunque trovare modi per eludere queste protezioni. Alla fine, ciò dipende dagli sforzi collettivi dei fan e dei professionisti del settore per combattere efficacemente le perdite.

Domanda: Cosa possono fare i fan quando vengono esposti a spoiler delle perdite? A: Se esposti a spoiler, i fan possono comunque godersi il percorso e le trame che portano a quegli eventi. Partecipare a discussioni con altri fan che rispettano le politiche sugli spoiler e evitare piattaforme di social media dove i spoiler sono diffusi può aiutare a preservare l’elemento di sorpresa.


È essenziale che tutti i fan e gli appassionati comprendano le conseguenze negative di violazioni come queste e supportino l’industria nella sua lotta contro tali violazioni. Uniamoci per apprezzare e celebrare manga e anime in un modo che rispetti il duro lavoro e la creatività dei mangaka e degli editori. Condividi questo articolo con i tuoi amici e follower per diffondere consapevolezza e ispirare un cambiamento positivo!

😊🎮📚

Fonte immagine: Dragon Ball sull’app Shonen Jump

Dragon Ball sull'app Shonen Jump

Lista di riferimento:

  1. NHK World
  2. Tokyo Weekender
  3. Regole relative alla data di uscita di qualsiasi media
  4. Violazione di una legge grave
  5. Problemi di Weekly Shonen Jump
  6. Travolgere le immagini di Weekly Shonen Jump
  7. Personaggi di Hogwarts Legacy legati ai personaggi di Harry Potter