Red Dead Redemption Esplorare i Lati Oscuri dell’Umanità nella Frontiera Americana

I cicli infiniti di avidità e vendetta continuano in Red Dead Redemption, e il prossimo capitolo potrebbe ancora una volta affrontare le conseguenze.

Red Dead Redemption 3 è ostacolato dai problemi della gang di Dutch Van Der Linde

Red-Dead-Online-Trader-Wagon

Di [Your Name] (Inserisci la tua biografia qui)


Destaqui

  • Red Dead Redemption esplora lati oscuri dell’umanità, con le azioni immorali dei suoi personaggi centrali che lasciano un’impressione duratura.
  • Il prossimo gioco di Red Dead Redemption probabilmente continuerà ad indagare sui codici amorali e sulle conseguenze dell’avarizia sulla frontiera americana.
  • I protagonisti del gioco, Arthur e John, si trovano alle prese con dilemmi etici mentre il loro modo di vivere nel Vecchio West viene sostituito dal progresso.

Gli inquietanti tormenti dei seguaci di Dutch Van Der Linde nel corso di Red Dead Redemption e del suo sequel affrontano temi che esplorano ed espongono alcuni degli aspetti più oscuri dell’umanità. Nonostante il nome di Red Dead Redemption 2, le qualità redentive e gli arcobaleni vindicatori delle figure centrali dei giochi non purificano completamente l’ombra lunga proiettata dalle loro malefatte, e il prossimo titolo della serie si scontrerà nuovamente con codici amorali e la tumultuosa avarizia sulla frontiera americana.

Mentre la maggior parte dei fan del leggendario Rockstar si concentra con impazienza sul prossimo lancio di Grand Theft Auto 6, alcuni hanno lo sguardo rivolto ancora più lontano, verso l’altro pilastro delle due incredibili serie di successo dello studio. Red Dead Redemption 2 è stato un miracolo tecnico e narrativo al momento del lancio, con una grafica che ancora oggi si fa notare, e una trama che trascende i suoi predecessori Spaghetti Western in uno studio di personaggi coinvolgente degno dei massimi standard di qualsiasi media.

<video>

Il 2024 segnerà il sesto anniversario del lancio di Red Dead Redemption 2, e sebbene nulla sia stato ufficialmente svelato, molti sentono che l’esistenza del prossimo gioco sia una conclusione scontata.

Come gira la ruota del carro di Red Dead

Dutch van der Linde in Red Dead Redemption 2 smoking a cigar

John Marston e Arthur Morgan, i protagonisti dei rispettivi giochi di Red Dead Redemption, sono entrambi coinvolti in un obiettivo generale che a volte sembra più un cerchio che una linea temporale. Per Arthur in Red Dead Redemption 2, è la ricerca infinita di un ultimo colpo, abbastanza da finanziare l’evasione della gang di Van Der Linde dalle catene figurative e letterali del governo statunitense incombente. Il cerchio di John in Red Dead Redemption è sfruttato dallo stesso governo, in un viaggio in continua evoluzione per portare i suoi ex compagni di gang davanti alla giustizia in modo da poter essere riunito alla sua famiglia.

Entrambi gli uomini hanno motivazioni nobili ma cadono in trappole simili. Le linee tra giustificazione e vendetta, bisogni e desideri, appena farcela e vivere con eccesso – tutto si mescola mentre Arthur e John lottano per superare i loro demoni passati. A complicare i dilemmi etici di entrambi è il loro modo di vivere che invecchia in tempo reale, mentre la manifest destiny e la rivoluzione industriale usurpano completamente ciò che era un tempo il loro dominio. Un grande motivo della serie di Red Dead Redemption è l’addomesticamento del Vecchio West e come due uomini modellati dallo stesso idealista parlante affrontano lo sconvolgimento.

Alcune malattie sono generazionali

I protagonisti principali di entrambi i giochi sono segnati da tradimenti tragici. In Red Dead Redemption 2, un fuori di testa Dutch Van Der Linde, stimolato dal tristemente noto Micah Bell, si rivolta contro Arthur, culminando nel suo cedimento per malattia e nella violenta dissoluzione della gang. In Red Dead Redemption, John viene tradito dalla US Army, che, dopo averlo usato a loro vantaggio, assalta la sua proprietà e lo uccide. L’epilogo nei due giochi segue la ricerca della vendetta per quei tradimenti, e anche se uccidere Micah come John e Ross come Jack fornisce una necessaria chiusura per il giocatore, quegli atti sono catalizzatori per il ripetersi del ciclo, e preannunciano un terzo capitolo in una vena simile.

Nessun lieto fine nella vita di un fuorilegge

Se il figlio di John, Jack Marston, diventa il protagonista di Red Dead Redemption 3, si caricherà il peso collettivo delle sue malefatte, così come i peccati di suo padre. Gli ideali professati e il codice del fuorilegge di Dutch Van Der Linde sembrano quasi ereditari, passando da lui ad Arthur, John e infine a Jack, mostrando la progressione di una malattia che genera conflitti e massacri. Che Jack possa rompere il ciclo e trovare la pace nel corso del suo viaggio è un bel pensiero, e forse è quello che Rockstar ha in mente come conclusione della sua saga western, ma la maggior parte degli esperti di giochi indica che seguirà la stessa catastrofica strada di suo padre.


Domande e risposte

Q: Il prossimo gioco di Red Dead Redemption continuerà sui medesimi temi narrativi? A: È molto probabile. La serie ha costantemente esplorato le facce oscure dell’umanità e le conseguenze dei codici amorali nella frontiera americana.

Q: Quando possiamo aspettarci il rilascio del prossimo gioco di Red Dead Redemption? A: Nonostante non sia stata fatta alcuna dichiarazione ufficiale, molti ipotizzano che uscirà attorno al 2024, segnando il sesto anniversario di Red Dead Redemption 2.

Q: Ci sarà un seguito di Grand Theft Auto 6? A: Rockstar ha una vasta base di fan che attende con impazienza Grand Theft Auto 6, ma non è chiaro quando verrà rilasciato.


Riferimenti:

  1. Arthur Morgan presta la voce a un personaggio piuttosto iconico
  2. Un fan crea una linea temporale di GTA 5 per Grand Theft Auto 6
  3. 1899: un anno particolarmente speciale per la saga Red Dead Redemption

Ti è piaciuto questo articolo? Condividi le tue opinioni con noi! E non dimenticare di seguirci sui social media per altri contenuti di giochi! 😄🎮

(Inserisci qui gli icon e link dei social media)