Il developer di Stray Souls, Jukai Studio, chiude i battenti Un racconto di cyberbullismo e ostacoli 😢🎮

Lo studio Jukai, lo sviluppatore di Stray Souls, sta chiudendo.

Lo sviluppatore di Stray Souls chiude a causa della chiusura dell’editore, del cyberbullismo e delle basse vendite.

È un giorno triste per la comunità videoludica poiché Jukai Studio, lo sviluppatore dietro il tanto atteso gioco Stray Souls, ha annunciato la sua chiusura. Ma cosa ha portato a questo triste evento? Scopriamo la storia dietro la caduta di Jukai Studio.

La Tempesta Perfetta ⛈️

La decisione di Jukai Studio di chiudere è stata innescata da una combinazione di fattori. In primo luogo, il loro editore, Versus Evil, ha anch’esso chiuso, il che ha senza dubbio avuto un impatto significativo sullo studio. Ma non è tutto qui. Il cyberbullismo, la scarsa accoglienza del loro gioco e le deludenti vendite hanno inflitto pesanti colpi allo studio già in difficoltà.

Un Addio Sentito 😔

A dicembre, Jukai Studio ha fatto l’annuncio straziante della sua chiusura, che coincideva con il giorno stesso della chiusura di Versus Evil. Attraverso un post sommesso sui social media, lo studio si è rivolto ai suoi fedeli fan, dicendo: “Sappiamo che avevate grandi aspettative per Stray Souls, ma non vi abbiamo mai informato che solo due individui principali, insieme al personale contrattuale, stavano lavorando sul gioco.”

Jukai Studio ha rivelato di aver fatto tutto il possibile per portare il gioco a compimento. Tuttavia, durante il processo di sviluppo, loro stessi, insieme al personale dell’editore, ad altri team di sviluppatori e persino alle persone a loro vicine, sono stati incessantemente attaccati da un persecutore cibernetico. La comunità ha anche subito messaggi e-mail indesiderati, rendendo l’esperienza veramente angosciante.

“Sappiamo che voi non desideravate continuare a sostenerci attivamente per le ovvie ragioni sopra citate. La questione è ora nelle mani dei nostri avvocati, quindi non possiamo parlarne oltre, ma sappiate che non abbandoneremo [Stray Souls] nonostante la chiusura dello studio”, ha affermato Jukai Studio.

La loro dedizione a Stray Souls resta salda, anche di fronte alle avversità. Hanno espresso la loro gratitudine verso la comunità per il sostegno e hanno assicurato a tutti che nessuno del loro staff è stato licenziato. Sottolineando lo spirito del loro piccolo team, hanno rivelato che ogni membro ha deciso di intraprendere percorsi separati invece di cercare un nuovo impiego.

Sperando in un Anno Migliore Avanti 🌟

In un anno tumultuoso per l’industria dei videogiochi, con numerosi studi che hanno chiuso e licenziamenti nel 2023, il team di Stray Souls pone le sue speranze in un futuro più luminoso. Sono ottimisti che il 2024 porterà cambiamenti positivi e opportunità per tutti coloro che sono coinvolti nel mondo dei videogiochi.

Domande e Risposte: Cosa Potresti Voler Sapere 🤔

Q: Di cosa parla Stray Souls? R: Stray Souls, sviluppato da Jukai Studio, era un gioco molto atteso che sfortunatamente non ha mai visto la luce del giorno. La chiusura dello studio ha lasciato i fan a interrogarsi sul destino di questo progetto promettente.

Q: Come ha contribuito il cyberbullismo alla chiusura di Jukai Studio? R: Il cyberbullismo ha avuto un impatto significativo sul morale e sulla produttività dello studio. Gli attacchi costanti al team, insieme a messaggi e-mail non desiderati indirizzati alla comunità, hanno creato un ambiente tossico che ha ostacolato il progresso e ha portato alla chiusura.

Q: Quali altre chiusure di studi e licenziamenti si sono verificati nel 2023? R: Il 2023 è stato un anno difficile per l’industria dei videogiochi, con diversi studi che hanno subito chiusure e licenziamenti. Per saperne di più sull’impatto che ha avuto, leggi l’articolo di Bertie su Eurogamer, “Non si può parlare del 2023 nei giochi senza parlare dei licenziamenti”.

Guardando al Futuro 🚀✨

Mentre ci congediamo da Jukai Studio, ricordiamo che l’industria dei videogiochi è un paesaggio in continua evoluzione. È un mondo di creatività, passione e impegno, ma non è privo delle sue sfide. Sosteniamo i nostri sviluppatori preferiti e diffondiamo positività all’interno della comunità videoludica.

Cosa ne pensate della chiusura di Jukai Studio? Condividete le vostre opinioni e continuiamo la conversazione. E ricordate, giocare significa divertirsi, quindi divertiamoci insieme. 🎉💻


Riferimenti: