Il direttore di Tekken 8 respinge le preoccupazioni sull’accessibilità, dicendo che i giocatori che le hanno sollevate non capiscono del tutto.

Sia i fan che i difensori dell'accessibilità hanno esortato il direttore di Tekken 8, Katsuhiro Harada, a includere funzionalità di accessibilità per i daltonici...

Il regista di Tekken 8 si trova di fronte alla critica sulle opzioni per i daltonici: Un’analisi più approfondita

Tekken 8, il tanto atteso gioco di combattimento in uscita il mese prossimo, è stato oggetto di critiche da parte dei giocatori daltonici e degli sostenitori dell’accessibilità. Queste persone si sono rivolte al regista del gioco, Katsuhiro Harada, chiedendo una revisione delle opzioni per i daltonici. Sebbene inizialmente Tekken 8 avesse l’obiettivo di includere funzionalità accessibili, alcuni giocatori hanno riportato effetti collaterali negativi, come vertigini e emicranie, durante i test delle modalità alternative. Analizziamo più da vicino questa problematica e consideriamo le preoccupazioni sollevate dai giocatori e dagli specialisti dell’accessibilità.

Il filtro a strisce: una causa di preoccupazione?

Uno dei principali punti di controversia ruota attorno a un determinato filtro noto come “filtro a strisce”. Gli utenti affermano che questo filtro particolare possa causare effetti avversi sui giocatori, potenzialmente portando all’ospedalizzazione o peggio. Lo specialista di giochi accessibili Ian Hamilton ha dichiarato che il filtro a strisce dovrebbe essere rimosso, attirando l’attenzione su una correlazione tra questo filtro e l’episodio famigerato di Pokémon che ha causato convulsioni negli spettatori. Sebbene l’intenzione di differenziare i personaggi attraverso mezzi diversi dal colore sia lodevole, sembra che questi filtri non siano la soluzione ideale per i giocatori daltonici.

La risposta del regista

In difesa delle opzioni di accessibilità del gioco, il regista Katsuhiro Harada sostiene che sono disponibili diversi tipi di opzioni per la visione del colore. Sottolinea che le offerte attuali includono regolazioni di luminosità per gli effetti e un regolatore generale di luminosità, consentendo una vasta gamma di personalizzazioni. È importante notare che queste opzioni sono ancora oggetto di ricerca e probabilmente saranno ulteriormente ampliate nelle future iterazioni del gioco. Inoltre, Harada riconosce che queste opzioni di visione del colore non soddisfano tutti i giocatori a livello globale, sottolineando i loro sforzi continui per collaborare con istituti di ricerca e comunità al fine di migliorare ulteriormente l’accessibilità.

Reazioni contrastanti da parte dei giocatori

Come ci si potrebbe aspettare, i giocatori affetti da daltonismo hanno espresso le loro opinioni. Tiaygo, una persona con daltonismo, afferma che la maggior parte delle opzioni per i daltonici nei giochi tende a essere mediocre e Tekken 8 non fa eccezione. Un altro giocatore, AlevityXiaku, ha commentato esprimendo delusione per le opzioni per i daltonici del gioco, affermando che sono inefficaci. Entrambi i giocatori sottolineano la necessità di miglioramenti in questo ambito.

Chiarire i malintesi

Hamilton, l’avvocato dell’accessibilità, ha risposto alla dichiarazione di Harada, precisando di aver effettivamente provato le opzioni di accessibilità nella versione demo e di averle comprese bene. Il suo intento era quello di evitare danni ai giocatori e garantire un’esperienza di gioco positiva. Hamilton ha inoltre evidenziato i pericoli potenziali associati a determinati filtri, sottolineando che al 100% di intensità, questi filtri possono rappresentare un rischio letale. Ha anche sottolineato che persone con epilessia fotosensibile hanno confermato il rischio di convulsioni, spiegando che qualsiasi crisi convulsiva comporta un rischio di morte (conosciuto come SUDEP). Per evitare tali rischi, è fondamentale che gli sviluppatori affrontino queste preoccupazioni attraverso ricerche e test attenti.

Sezione di domande e risposte:

D: Le opzioni per i daltonici sono comuni nei giochi di combattimento?

R: Mentre le opzioni per i daltonici non sono frequenti nel genere di giochi di combattimento, Tekken 8 rappresenta un’eccezione, cercando di incorporare funzionalità di accessibilità.

D: Le opzioni per i daltonici di Tekken 8 saranno migliorate in futuro?

R: Secondo il regista Harada, il team sta attivamente conducendo ricerche e collaborando con istituti di ricerca e comunità per migliorare queste opzioni nelle versioni successive del gioco.

D: Come possono i giocatori daltonici fornire feedback agli sviluppatori di giochi?

R: I giocatori possono contattare gli sviluppatori attraverso vari canali, come piattaforme di social media o forum ufficiali, per esprimere le loro preoccupazioni e fornire feedback preziosi. È fondamentale che gli sviluppatori ascoltino la comunità e cerchino un miglioramento continuo.

D: Quali altri giochi hanno implementato con successo opzioni per i daltonici?

R: Sebbene ci siano stati alcuni giochi che hanno effettivamente risposto alle esigenze dei giocatori daltonici, la maggior parte ha ancora margine di miglioramento. Gli sviluppatori dovrebbero cercare di imparare sia dai successi che dai fallimenti dell’industria dei giochi per creare esperienze più inclusive.

Q: Può la daltonia causare altre difficoltà nel gioco?

A: La daltonia può effettivamente presentare sfide nel gioco, in particolare quando si tratta di differenziare tra gli elementi di gioco. Titoli che tengono conto della daltonia nel loro design possono migliorare notevolmente l’esperienza per i giocatori daltonici e creare un ambiente di gioco più piacevole.

Conclusione

Le opzioni per daltonici di Tekken 8 hanno ricevuto critiche da parte dei giocatori e degli sostenitori dell’accessibilità. Il regista del gioco, Katsuhiro Harada, ha difeso le scelte fatte, sottolineando la disponibilità di opzioni di visione colore multiple e gli sforzi in corso per migliorare l’accessibilità. Mentre il dibattito continua, è fondamentale che gli sviluppatori di giochi ascoltino le preoccupazioni della comunità e lavorino per creare esperienze di gioco inclusive che soddisfino le diverse esigenze di accessibilità dei giocatori. Considerando le sfide uniche affrontate dalle persone, gli sviluppatori possono garantire che il gioco diventi davvero un’attività piacevole per tutti.

Link di riferimento: – Tweet di Ian Hamilton su vertigini e emicranieVideo di Tekken 8 – Modalità daltonicaPreoccupazioni di Ian Hamilton sul filtro a strisceAvvertimento di Ian Hamilton sul rischio di epilessiaRisposta di Katsuhiro Harada alle preoccupazioniRisposta di Ian Hamilton alla dichiarazione del registaTweet di Tiago sulle opzioni per daltoniciOpinione di AlevityXiaku sulle opzioni per daltoniciTweet sul rischio di SUDEP e convulsioniContesto per SUDEP e convulsioni

Non dimenticare di condividere questo articolo con i tuoi compagni giocatori e sostenitori dell’accessibilità! 🎮✨