Persona 3 Reload Un Viaggio di Pregiudizio e Redenzione

Opinione | Va bene, forse avevate tutti ragione su P3 essendo un capolavoro.

Mi sono volute 86 ore per capire che amo Persona 3 Reload (e probabilmente gli JRPG in generale).

🎮 Credito immagine: Atlus 🎮

Devo fare una confessione su Persona 3 Reload. Circa 10 ore nel mio primo playthrough, sono stato troppo veloce nel liquidare la trama di P3 come noioso, eppure eccomi qui davanti a voi, assolutamente frantumato. Essendo il mio primo JRPG, la forma e il flusso di P3R mi sembravano innaturali – soprattutto l’artificio narrativo di vivere ogni giorno del calendario uno dopo l’altro, diviso tra scuola ed esplorazione di dungeon extra-curriculari. Ho scambiato un epico racconto astutamente elaborato per un tedioso, ciclico noioso, e i suoi personaggi come stereotipi imbarazzanti meglio lasciati nel 2007 insieme a cinture chiodate e Converse fino al ginocchio.

Sono qui davanti a voi per scusarmi di essere incredibilmente sbagliato. Potrebbe avermi portato molto più tempo del previsto, ma penso di aver finalmente capito cosa rende questo gioco così leggendario. Tutto ciò di cui avevo bisogno? La morte di un personaggio di cui nemmeno sapevo di preoccuparmi.

Avviso: Spoiler per Persona 3 Reload in avanti

🎭 Mi ha coinvolto nella prima metà 🎭

🎮 Credito immagine: Sega 🎮

Riconosco ancora il fatto che Persona 3 Reload non andrà d’accordo con tutti immediatamente. Qualcosa al riguardo mi è sembrato storto e scomodo per un bel po’ di tempo, ed è difficile capire esattamente il motivo.

Una grande ragione è che tutti in questo gioco sono una caricatura. L’esistenza sconcertante dello studente di scambio francese Bebe è l’esempio perfetto, con il legame sociale dell’arcano Temperanza presentando un accento pesantemente enfatico e alienante come il suo stereotipo queer aggressivamente datato (tiene in mano un ventaglio e adora cucire). Il fattore di fastidio incessante di Junpei mi fa immediatamente detestarlo, guardando qualsiasi cosa con caratteristiche sessuali femminili in un modo che può essere descritto solo come disgustoso. Capisco che questi elementi sono stati presenti fin dal Persona 3 originale, ma anche i fan più accaniti devono ammettere che non rendono esattamente il gioco accessibile ai novizi nel 2024. Tutto ciò significa che non avevo praticamente alcun legame con nessuno dei personaggi di Persona 3 Reload – fino alla morte di Shinjiro Aragaki.

Gli eventi del 4 ottobre mi scuotono ogni volta che ci penso. Akihiko tiene la mano del suo migliore amico mentre muore tra le sue braccia. Koromaru, il cane amico adottato del team e membro del plotone, ulula alla tetra luna verde sopra di noi. E io, fisso a bocca aperta la TV, devastato dai singhiozzi per tutto il tempo. Non sono mai stato uno a trattenere emotivamente quando qualcosa tocca il mio cuore, ma in questo caso sono stato scosso non solo dalla morte di Shinji, ma da quanto fossi sorpreso di preoccuparmi così tanto.

Se non hai captato i miei pensieri precedenti su questo gioco, praticamente stavo accelerando o affrettando quasi tutto il dialogo per le prime 70 ore circa di Persona 3 Reload. Gli unici personaggi con cui ho davvero apprezzato interagire all’inizio erano Mitsuru e Akihiko. Gli attori Allegra Clark e Alejandro Saab portano interpretazioni così potenti ai loro rispettivi ruoli, quindi le loro tormentate storie passate abbinate alle misteriose vibrazioni da caccia all’ombra a Tartarus hanno in gran parte formato la base di perché ho apprezzato Persona 3 Reload. Questo non è un dispetto al resto del cast – semplicemente non ho trovato i personaggi così coinvolgenti in confronto. La morte di Shinji è stato un momento cruciale in tal senso perché ha segnato il momento in cui il resto dei personaggi è diventato finalmente interessante.

🌟 Hama-rtia 🌟

🎮 Credito immagine: Atlus 🎮

Fino alla fatale notte del 4 ottobre, nessun membro della gang SEES aveva subito molto sviluppo dei personaggi. Junpei era ancora un pervertito bizzarro, Yukari era lì solo per tirare fuori un po’ di sarcasmo, e mi sentivo ancora strano nel vedere combattere mostri accanto a me sia un bambino che un cane. A questo punto, avevo accettato Persona 3 Reload per quello che pensavo fosse: datato e kitsch, un prodotto dei giorni felici della metà degli anni 2000 in cui gli stereotipi imbarazzanti erano la norma.

Non mi aspettavo che nessuno di quei fattori cambiasse troppo perché mi stavo ancora divertendo a giocare. Dopo la morte di Shinji, però, ogni personaggio ha iniziato ad risvegliarsi alla loro forma di persona finale – partendo dal mio ragazzo Akihiko. Dopo uno dei momenti più strazianti che abbia mai visto in un gioco, Akihiko accetta la morte del suo amico e giura di rendergli orgoglio. Una nuova abilità GameTopicites dentro di lui, e mentre lo fa, mi vengono davvero i brividi. Improvvisamente Persona 3 Reload non sembrava più un melodramma J-drama; stava per toccare temi reali e viscerali di vita, morte e accettazione. Consideratemi ufficialmente convertito.

“`html

Persona 3 Reload’s palpable shift in tone from October onward is where the story finally catches up to the action. Each member of SEES undergoes a drastic change within themselves over the weeks that follow, from Mitsuru’s father’s demise to Fuuka’s growing confidence, that makes me appreciate Persona 3’s grander plan for its seemingly cardboard-cutout characters. I even became sympathetic to Junpei, whose beloved Chihiro I was unable to save from rival gang Strega. Hey, this is my first time playing this game, remember, I didn’t know it was possible to prevent it. I’m not even sure I would have appreciated Junpei’s eventual victory over his own feelings of inadequacy had Chihiro lived. Not to propagate the manic pixie dream girl thing, but it’s only through her death and the joining of their two personas that Junpei is able to get his act together. I’ll even forgive him ogling at the girls on New Year’s Day because I guess the guy has earned a little joy.

Now firmly stuck into January on my Persona 3 Reload journey (because of course, I didn’t kill Ryoji), I’m fully invested. The initial hump of learning the ways of this particular JRPG was more than worth the time I spent chipping away at it, and I only wish I had been more patient before casting judgment so soon. I’ll admit that I do know how it all ends – occupational hazard of this job, I suppose – but that doesn’t bother me at all. True, I’m still a sucker for powering through a month’s worth of Tartarus in one or two outings, but just like the members of SEES, I’m determined to look death in the eyes on January 31 and smile back.


💡You Might Also Ask… 💡

Q: What are some other Persona games worth playing? A: If you’re enjoying Persona 3 Reload, you should definitely check out some other fantastic entries in the series. Persona 5 Royal, with its stylish visuals and engaging story, is a must-play for any JRPG fan. Persona 4 Golden is another gem, known for its memorable characters and gripping murder mystery plot. And let’s not forget about Persona 2: Innocent Sin and Persona 2: Eternal Punishment, which offer a more classic, retro experience. Give them a try, and you won’t be disappointed!

Q: Is Persona 3 Reload a good starting point for someone new to the series? A: Persona 3 Reload can be a bit overwhelming for newcomers due to its unique gameplay mechanics and storytelling style. However, with a bit of patience and an open mind, it can be an incredibly rewarding experience. If you’re willing to dive into a rich and intricate world filled with memorable characters and deep themes, then Persona 3 Reload is definitely worth a shot. Just be prepared for an emotional rollercoaster!


References:

  1. Persona 4 Golden: Embrace Your Shadow Side
  2. Persona 5 Royal: Unleash Your Phantom Thieves
  3. Persona 2: Innocent Sin – A Classic JRPG for the Ages
  4. Persona 2: Eternal Punishment – Delve into the Shadows of Destiny
  5. Best Persona Games to Play Today

Hey, fellow Persona fans! Have you ever had a change of heart when playing a game? Share your experiences in the comments below! And if you enjoyed this article, don’t forget to give it a like and share it with your friends on social media. Let’s spread the love for Persona 3 Reload together! 🎮❤️

“`