Come Collegare le Casse a un PC

How to Connect Speakers to a PC

Sapere come collegare le casse al tuo PC è fondamentale per trarne il massimo e evitare di trovarsi con un nuovo paio di casse solo per essere frustrati da problemi di connessione o manuali poco chiari. Mentre tutte le casse hanno le proprie caratteristiche e parametri di connettività, questa guida ti aiuterà a capirli.

È importante differenziare che alcune casse utilizzano cavi mentre altre utilizzano il Bluetooth; mentre la guida coprirà entrambi, assicurati di sapere quale tipo di cassa hai in modo da poter seguire i passaggi appropriati per accoppiarla o collegarla al tuo computer.

Correlato: Migliori casse per PC USB del 2023

Raccogli i materiali e fai spazio

Innanzitutto, dovresti prendere ogni componente delle casse e la cassa stessa. Il cavo sarà un cavo audio da 3,5 mm, un cavo RCA o un cavo ottico, a seconda che le casse abbiano un jack, porte RCA o porte ottiche e un cavo di alimentazione.

Una volta che li hai raggruppati, fai spazio in modo da poter raggiungere comodamente la parte posteriore del tuo desktop. Ora devi trovare l’uscita audio sul computer. Sarà o sulla parte anteriore, superiore o, nella maggior parte dei casi, sulla parte posteriore del computer. In genere avrà un’icona delle cuffie o sarà etichettata come Line Out o Audio Out.

L’uscita può anche essere indicata da un cerchio verde per il cavo audio da 3,5 mm. Per quanto riguarda il cavo ottico, di solito è una piccola scatola nera con luci rosse all’interno. Utilizzano il cerchio verde anche per i cavi RCA, ma potrebbero aver bisogno di un prolungamento per essere compatibili (a meno che non ne siano già dotati). I cavi RCA possono anche utilizzare la porta destra per il cavo rosso e la porta sinistra per il cavo bianco in alcuni computer.

Nota: i cavi RCA spesso richiedono un adattatore per funzionare con i computer e sono rari e si trovano solo su apparecchiature specifiche.

Inserisci l’estremità del cavo nell’uscita audio del tuo computer, quindi l’altra estremità nella porta di ingresso delle casse. Collega il cavo di alimentazione a una presa elettrica (dovresti ottenere e utilizzare una presa protetta da sovratensioni per mantenere al sicuro e funzionanti le casse) e accendile. Abbassa il volume con il cursore sulle casse per evitare test a volume massimo.

Collegamento di casse Bluetooth

Per collegare casse Bluetooth a un PC, assicurati che il computer e le casse siano abilitati al Bluetooth. Utilizza la barra delle applicazioni nella parte inferiore dello schermo del tuo PC, trova questa freccia ^ e cliccaci sopra. Quindi fai clic sull’icona del Bluetooth e seleziona Apri impostazioni per verificare se il Bluetooth è attivo.

Metti le casse in modalità di accoppiamento; i passaggi per farlo variano tra le casse, ma dovrebbero essere inclusi nelle istruzioni per le casse. Quindi fai clic sull’icona del Bluetooth sulla barra delle applicazioni del tuo PC e seleziona Aggiungi un dispositivo Bluetooth. Seleziona il tuo dispositivo dalla lista.

Se necessario, inserisci il codice di accesso alle casse. Questo codice di accesso di solito è stampato sul retro delle casse, anche se tieni presente che la maggior parte delle casse non ha un codice di accesso. Fai clic su Fine e le casse dovrebbero essere ora collegate al tuo PC.

Prova le casse sul tuo PC

Ora che le casse e il computer sono collegati, puoi iniziare a testare il suono per verificare che le casse funzionino correttamente. Accendi le casse e apri le impostazioni audio sul tuo computer. Per farlo, trova l’icona delle casse sulla tua barra delle applicazioni. Fai clic su di essa e poi fai clic sull’ingranaggio. In alternativa, fai clic destro e seleziona Impostazioni audio.

Fai clic sulla scheda Riproduzione o regola il volume per riprodurre un suono che confermi se le casse stanno funzionando correttamente. Assicurati di verificare che le casse corrette siano selezionate sotto Dispositivi di output. Puoi anche fare clic sul pulsante Test. Se confermi che le casse emettono suoni, sei pronto.

Se incontri ancora problemi nel collegare le casse al tuo PC, consulta il manuale fornito con le casse per istruzioni più specifiche. Speriamo che le casse funzionino perfettamente in modo da poterle godere come previsto.

Ci sono molti buoni altoparlanti là fuori, e sono un’ottima alternativa alle cuffie. Idealmente, si desidera possedere sia un headset che degli altoparlanti in modo da poterli cambiare liberamente a seconda della situazione. Usare un headset tutto il giorno può essere stancante, ma a volte potresti desiderare il tipo di isolamento acustico che gli altoparlanti non possono fornire.

FAQ

Qual è meglio, con filo o Bluetooth?

Gli altoparlanti con filo tendono a suonare meglio e ad evitare problemi di latenza. Tuttavia, gli altoparlanti Bluetooth si stanno avvicinando a quelli con filo in queste aree. Sono anche più facili da portare con sé e evitano configurazioni di cavi disordinate.

Quale cavo è meglio, RCA o Ottico?

Quando si tratta di contenuti digitali, l’Ottico è il cavo superiore, grazie al suo audio di alta qualità.

Cosa devo fare se non riesco a collegare il mio altoparlante al mio computer?

Controlla tutti i passaggi e leggi il manuale fornito con gli altoparlanti. Mentre la maggior parte degli altoparlanti segue gli stessi passaggi, alcuni potrebbero avere istruzioni specifiche.

Prossimo: Migliori Marche di Cuffie da Gaming nel 2023