Black Mirror ‘Metalhead’ Fine, Spiegato’

Black Mirror 'Metalhead' Fine, Spiegato' - 'Black Mirror 'Metalhead' Ending Explained

L’episodio “Metalhead” della quarta stagione di Black Mirror cattura subito l’attenzione degli spettatori grazie al fatto che è tutto in bianco e nero. Come ogni episodio dello show Netflix, questo non perde tempo nel andare al punto: che la dipendenza umana dalla tecnologia ha alcune inquietanti implicazioni e che a volte le cose potrebbero sfuggire completamente al controllo. Mentre l’ambientazione di ogni episodio è spaventosa, “Metalhead” rappresenta un mondo incredibilmente triste che farà rabbrividire qualsiasi spettatore.

Dopo aver visto la affascinante sesta stagione di Black Mirror, i fan della serie thriller Netflix dovrebbero rivedere “Metalhead”. L’episodio ha una grande interpretazione di Maxine Pearl, un finale scioccante e molte cose intelligenti da dire sulla tecnologia.

RELATED: Black Mirror: ‘White Christmas’ Ending, Spiegato

Di cosa parla l’episodio “Metalhead” di Black Mirror?

Il creatore di Black Mirror, David Brooker, ha scritto alcuni dei migliori e più visivamente sorprendenti episodi dello show. Ha scritto “Metalhead”, che si distingue perché è un episodio in bianco e nero. Questa è stata una scelta creativa intelligente che dimostra il mondo cupo, oscuro e terribile in cui i tre personaggi principali sono coinvolti.

Mentre “White Bear” di Black Mirror è innovativo, “Metalhead” è altrettanto unico grazie al suo aspetto avvincente. Se fosse stato un episodio colorato, sarebbe sembrato sbagliato. La mancanza di colore enfatizza davvero quanto persi e spaventati siano i personaggi mentre il loro mondo è stato per sempre alterato. Bella (Maxine Pearl), Clarke (Jake Davies) e Anthony (Clint Dyer) vivono in una società post-apocalittica. Questa visione dell’apocalisse potrebbe essere la più inquietante finora. Mentre non ci sono creature spaventose o zombi pronti a uccidere Bella e i suoi amici, c’è la strana sensazione che qualcosa possa andare storto da un momento all’altro. E ad ogni passo che fanno, è chiaro che non sono mai stati in maggior pericolo.

Come alcuni dei più spaventosi episodi di Black Mirror, “Metalhead” non finge che le cose andranno bene per i personaggi. All’inizio dell’episodio, il loro amico Jack sta per morire a causa di una malattia ed è in molto dolore. I tre amici vanno in un magazzino e pensano di poter trovare dei medicinali per lui. Invece, si imbattono in cani robotici che sembrano essere controllati da una tecnologia oscura.

Bella è completamente sola dopo che Clarke e Anthony muoiono in modi brutali. È un personaggio affascinante da continuare a seguire ed è stata la scelta giusta come unica sopravvissuta in questa strana situazione. Come i protagonisti non convenzionali dei film horror, Bella fa le sue cose e ha una personalità interessante. È chiaro che prima dell’apocalisse ha vissuto una vita affascinante e non ha mai permesso a nessuno di dirle cosa fare.

Come finisce “Metalhead”?

La conclusione di “Metalhead” di Black Mirror è sorprendente come la conclusione di ogni altro episodio dello show Netflix popolare. Come la fine dell’episodio “Joan è terribile” della sesta stagione di Black Mirror, “Metalhead” trova il protagonista in uno stato disperato senza via d’uscita. Black Mirror eccelle nel mettere i personaggi in esperienze terribili da cui non possono davvero scappare. Mentre alcuni personaggi, come Bella, sono intelligenti e forti, sanno di non poter giocare con la tecnologia che sta cercando di controllarli.

Alla fine di “Metalhead”, Bella sta ancora cercando di combattere i terrificanti cani robotici. Cerca di fermare un cane con della vernice e quando non riesce a far funzionare correttamente una macchina, si rifugia nella macchina e spera che il cane non la veda. Black Mirror è diventato famoso per i suoi colpi di scena. E di solito avvengono nell’atto finale di ogni episodio. Senza questi tipi di rivelazioni folli, lo show potrebbe non essere altrettanto discusso e popolare. Anche se l’episodio di Black Mirror “Metalhead” non ha il tipo di colpo di scena degli altri episodi, come il colpo di scena spaventoso in “Playtest”, è comunque memorabile.

Quando Bella spara a un cane, il cane le fa male alla gamba. Bella diventa coperta di schegge che contengono un localizzatore al loro interno, il che dimostra quanto sia pericolosa questa situazione. Bella può capire che sta per morire e cerca di contattare la sua famiglia e i suoi amici tramite il suo walkie-talkie. Bella decide di togliersi la vita quando si rende conto che i localizzatori sono sparsi su tutto il suo corpo, dalla vena giugulare al viso. L’ultima scena dell’episodio di Black Mirror “Metalhead” è quella di orsacchiotti che cadono fuori da una scatola in un magazzino.

Come le più avvincenti serie TV thriller degli anni 2010, ogni episodio di Black Mirror ha molti momenti spaventosi. Lo show è unico perché pone domande su tecnologia, società e esseri umani. “Metalhead” capovolge l’idea di un cane da guardia e si chiede cosa succederebbe se iniziassero a spiare le persone e ucciderle. E come gli altri episodi di Black Mirror su Netflix, i risultati sono terrificanti e tristi.

PROSSIMO: Black Mirror: Spiegazione della fine di Loch Henry