Persona 5 Royal Lista dei Boss per Livello

Persona 5 Royal Boss List by Level

AVVERTENZA: GRANDI SPOILER per Persona 5 Royal in arrivo. Procedi a tuo rischio.

Persona 5 Royal ha alcuni dei boss più memorabili della serie, per meglio o per peggio. Mentre molti degli antagonisti in Persona 5 Royal sono ben scritti e hanno combattimenti contro i boss altrettanto ben realizzati, altri sono ricordati per essere frustranti o deludenti, con poco risultato per il loro arco narrativo. Le vette a cui arrivano questi combattimenti contro i boss sono senza pari nella serie Persona, ma i punti più bassi dei peggiori boss lasciano molto a desiderare e dovrebbero servire da lezione per i boss di Persona 6.

A differenza del gioco base di Persona 5, Persona 5 Royal cambia un po’ i suoi boss, aggiungendo persino un nuovo boss finale nel terzo semestre del gioco. Alcuni dei cambiamenti migliorano notevolmente i combattimenti originali, rendendoli molto più gestibili, mentre altri sembrano renderli più difficili e artificiosi. Di conseguenza, ci sono distinzioni chiare tra ciascuno dei boss principali del gioco che aiutano a definire il loro posto tra il meglio e il peggio che Persona 5 Royal ha da offrire.

COLLEGATO: Persona 6 è l’occasione di Atlus per perfezionare la formula dei cattivi di Persona 5 Royal

S-Tier

Takuto Maruki – L’ultimo boss di Persona 5 Royal, accessibile solo sbloccando il terzo semestre bonus, è davvero all’altezza del suo status. Maruki ha uno degli archi più strazianti nel gioco, il che lo rende un cattivo molto simpatico nel terzo semestre. Concludere il gioco con un climax intenso e cinematografico sancisce il suo posto come il migliore boss del gioco e un’aggiunta più che degna a Persona 5 Royal.

Masayoshi Samael Shido – Shido è una spina nel fianco dei Ladri Fantasma per tutto il gioco, tirando i fili dietro le quinte mentre scala la scala politica. Affrontare finalmente questo cattivo è estremamente soddisfacente, poiché il suo combattimento contro il boss non è solo difficile ma giusto, presenta una musica epica e il senso che la giustizia finalmente sia stata fatta. La sua battaglia può essere difficile, spingendo spesso i giocatori a cambiare tra i membri di riserva del party, ma il suo uso unico di meccaniche chiave lo rende un combattimento ben equilibrato.

A-Tier

Suguru Asmodeus Kamoshida – Anche se non è il combattimento contro il boss più difficile o unico, Kamoshida è il primo boss che i giocatori affronteranno in Persona 5 Royal e questa battaglia fa un ottimo lavoro nel stabilire il tono per il resto del gioco. Il primo arco del gioco è molto intenso e Kamoshida è un cattivo odioso, il che rende ancora più esaltante sconfiggerlo. La sua lotta fa anche un ottimo lavoro nell’insegnare al giocatore le meccaniche dei combattimenti contro i boss di Persona 5 Royal all’inizio del gioco, preparandoli per il successo futuro.

Goro Akechi – I giocatori di Persona 5 Royal affronteranno Akechi durante il loro infiltrarsi nel Palazzo di Shido, e questa lotta è ancora molto memorabile anche se non è il bersaglio principale del dungeon. Dopo il suo tradimento dei Ladri Fantasma, i veri colori di Akechi vengono rivelati in questa lotta e la sua natura squilibrata rende la battaglia un brutale scontro. Questa lotta può essere molto impegnativa per i giocatori impreparati, ma alla fine serve come climax del complesso arco narrativo del personaggio di Goro Akechi.

Sae Leviathan Niijima – La lotta contro Sae in Persona 5 Royal segna un punto di svolta importante nel gioco, poiché precede la cattura di Joker. È anche più personale rispetto ad altri scontri, dato che costringe Makoto a confrontarsi con sua sorella e con la corruzione che l’ha sopraffatta. Oltre a questo momento della storia, le meccaniche della roulette presenti nella battaglia offrono una svolta interessante al gameplay standard e si adattano tematicamente con il resto del Palazzo di Sae.

Sacro Graal/Yaldabaoth – L’ultimo boss della storia originale di Persona 5 è il dio del controllo Yaldabaoth, che assume anche la forma del Sacro Graal. Questa lotta presenta un confronto epico contro il vero mandante che manipola gli eventi del gioco e costringe i giocatori a dare il massimo per abbattere il gigante e i suoi molti arti. Purtroppo, è in qualche modo oscurato in Persona 5 Royal dal vero combattimento finale contro Maruki.

CORRELATO: Come uno dei Confidanti di Persona 5 Royal fa il caso per un Persona 6 più semplice

B-Tier

Ichiryusai Azazel Madarame – Anche se Persona 5 Royal dà a Madarame un miglioramento sostanziale, la sua battaglia contro il boss rimane abbastanza standard. È meno fastidiosa rispetto a Persona 5 vanilla, ma le sue copie Power Rangers-esche che crea con le loro affinità elementali distinte non costituiscono il meccanismo di boss più interessante o innovativo.

Cognitive Wakaba Isshiki – Cognitive Wakaba è un concetto interessante per un boss, dato il fatto che non è una cattiva nel mondo reale del gioco, ma solo una manifestazione del trauma di Futaba nel Metaverso. Tuttavia, la sua battaglia contro il boss non è così interessante e si riduce principalmente a giocare all’attesa tra il lancio di dardi di balista contro di lei e l’aspettare che Futaba si risvegli al suo Persona.

Junya Bael Kaneshiro – Kaneshiro avrebbe potuto essere un boss molto migliore se avesse avuto una connessione più forte con i Ladri Fantasma. La battaglia contro Kaneshiro stesso è piuttosto facile, ma lui evoca il suo Piggytron per fare la maggior parte del lavoro, il che si rivela altrettanto deludente quanto il personaggio di Kaneshiro stesso. Dopo che il suo Piggytron viene distrutto, Kaneshiro evoca una Guardia del Corpo a Noleggio e un Sicario a Noleggio, che possono essere fastidiosi perché resistono a tutte le forme di attacco.

C-Tier

Kunikazu Mammon Okumura – La maggior parte delle battaglie contro i boss in Persona 5 Royal sono dimenticabili al peggio, ma la battaglia di Okumura in Persona 5 Royal è attivamente una lotta mal progettata. Okumura stesso non combatte molto, invece evoca i suoi sottoposti robotici per fare il suo lavoro sporco. Sebbene ciò sia adatto al suo personaggio, questi robot diventano fastidiosi perché si ripristinano se non sconfitti entro due turni, il che fa trascinare la battaglia quando c’è già un limite di tempo. Tutto ciò conferisce ad Okumura lo status infame tra i fan come il peggior boss nel gioco.

Persona 5 Royal è disponibile per PC, PS4, PS5, Switch, Xbox One e Xbox Series X/S.

ALTRO: La funzione My Palace di Persona 5 Royal è una gemma che vale la pena lucidare