Bungie rivela i dettagli di Destiny 2 The Final Shape e annuncia che sostituirà il formato stagionale – GameTopic

Bungie reveals details of Destiny 2 The Final Shape and announces it will replace the seasonal format - GameTopic

Bungie ha ufficialmente rivelato i dettagli del prossimo DLC di Destiny 2, intitolato The Final Shape, che segna la conclusione della saga “Luce e Oscurità” iniziata nel 2014. The Final Shape debutterà il 27 febbraio.

Durante l’evento di presentazione di The Final Shape, Bungie ha svelato ulteriori dettagli sulla trama del DLC, che si concentrerà principalmente sul Traveler. L’enorme entità sferica, misteriosa e sempre presente in Destiny, avrà un ruolo ancora più importante in The Final Shape, chiedendo aiuto mentre The Witness usa la sua luce per compiere azioni terribili.

I giocatori esploreranno una nuova destinazione chiamata The Pale Heart, situata all’interno del Traveler. Secondo Bungie, The Pale Heart “offrirà richiami nostalgici tratti da tutta la storia della saga Luce e Oscurità, inclusa una versione della Torre originale di Destiny. Essendo la prima destinazione lineare nella storia di Destiny, The Pale Heart si evolverà gradualmente” (e, per inciso, questa nostalgia includerà un “ritorno misterioso” di Cayde-6).

The Pale Heart includerà anche un nuovo tipo di nemico chiamato Subjugators, in grado di utilizzare i poteri di Stasi e Filo. Inoltre, The Final Shape offrirà ai giocatori tre nuove abilità Super e Aspetti – Vuoto per i Titani, Solare per gli Stregoni e Arcano per i Cacciatori – così come nuove armi esotiche, inclusi il ritorno di alcune classiche armi di Destiny 1.

The Final Shape sarà disponibile in tre edizioni, tutte prenotabili fin da ora.

Un cambiamento di formato

Oltre a rivelare maggiori dettagli su The Final Shape, Bungie ha anche parlato di altri aspetti che influenzeranno il futuro di Destiny 2. In particolare, abbandonerà il formato precedente di quattro stagioni all’anno a favore di episodi, che inizieranno a marzo 2024 poco dopo il lancio di The Final Shape. Bungie afferma che il formato a episodi rappresenterà “un approccio del tutto nuovo alla narrazione e ai contenuti”.

Bungie ha annunciato che nel 2024 ci saranno tre episodi separati, intitolati rispettivamente Echoes, Revenant e Heresy. Ogni episodio sarà una storia indipendente divisa in tre atti, e ognuno esplorerà “le conseguenze degli eventi della conclusione della saga Luce e Oscurità”. Bungie sottolinea inoltre che gli episodi introdurranno contenuti e ricompense “più frequentemente rispetto alle precedenti stagioni di Destiny 2”.

Il cambiamento di formato sembra essere una diretta reazione al feedback dei giocatori, dato che il direttore di gioco di Destiny 2, Joe Blackburn, si è recentemente scusato per il post di agosto dello Stato del Gioco di Bungie, che era stato mal ricevuto.

Season of the Witch

Ma prima che Destiny 2 dica ufficialmente addio alle stagioni, oggi debutta l’ultima, Season of the Witch. In questa stagione, i Guardiani continueranno a inseguire The Witness, affrontando vecchi alleati e nemici lungo il cammino.

Secondo la sinossi ufficiale di Bungie: “Il fantasma di Savathûn, Immaru, propone un patto: aiutare nella resurrezione della Regina Strega e sconfiggere sua sorella, Xivu Arath. In cambio, Savathûn svelerà la chiave del portale attraverso il Traveler, dove The Witness si sta preparando per attuare The Final Shape. I Guardiani utilizzeranno la magia arcanica degli Hive mentre aiutano la loro alleata Eris Morn a prepararsi per lo scontro contro la dea di guerra degli Hive, trasformandosi stessi in una dea degli Hive”.

Season of the Witch introdurrà anche un nuovo metodo di progressione chiamato The Deck of Whispers, che permetterà ai Guardiani di personalizzare il loro equipaggiamento e le loro abilità in nuovi modi. Completando le attività stagionali, i giocatori guadagneranno carte che potranno essere utilizzate per creare un mazzo personalizzato di potenziamenti e vantaggi.

Potete trovare un riassunto completo dell’evento di oggi su Bungie’s qui.

Alex Stedman è Senior News Editor di GameTopic, responsabile della redazione di notizie di intrattenimento. Quando non sta scrivendo o correggendo, potete trovarla a leggere romanzi fantasy o a giocare a Dungeons & Dragons.