Final Fantasy Tipi di Maghi, Spiegati

Final Fantasy Tipi di Maghi, Spiegati

Gli stregoni sono i lanciatori di incantesimi sofisticati nei giochi di Final Fantasy. Si affidano all’uso di una miriade di incantesimi a scopo offensivo o difensivo. Molto spesso si trovano sulle linee dietro, caricando le loro abilità fino al momento giusto per lanciarle su alleati o nemici.

Collegato: Migliori maestri di Final Fantasy

Sono stati introdotti molti stregoni in numerosi titoli di Final Fantasy, e da allora si sono sviluppati in diversi tipi. Dal lanciare incantesimi elementali dannosi al fornire guarigione e potenziamenti al gruppo o evocare bestie che possiedono immense potenze, ecco i vari tipi di stregoni disponibili nei diversi giochi di Final Fantasy, spiegati.

8 Mago Bianco

  • Stregoni Bianchi notabili: Minwu (
    Final Fantasy 2
    ), Aerith (
    Final Fantasy 7
    ), Dagger (
    Final Fantasy 9
    ), Yuna (
    Final Fantasy 10
    ).

Il Mago Bianco è sinonimo di luce e di tutto ciò che guarisce e protegge i membri del gruppo. Come Stregoni Bianchi, il loro ruolo nel gruppo è quello di fornire guarigione e potenziare il loro gruppo con effetti di stato, nonché rimuovere gli stati alterati. Le versioni più potenti dei Stregoni Bianchi sono chiamate in modo diverso nei vari giochi di Final Fantasy: il Devout, il Cleric o il Bishop. Uno dei principali temi ricorrenti dei Stregoni Bianchi è che la classe è legata a una religione o credenza nel gioco che di solito si schiera dalla parte della Luce o del Bene.

Detto questo, i Stregoni Bianchi sono considerati più come personaggi di supporto e di solito non sono una buona opzione per l’offesa: di solito non hanno attacchi fisici o difesa forte. Tuttavia, possono essere utilizzati in modo offensivo contro unità non morte o affette dallo stato Zombie, poiché la magia di guarigione dei Stregoni Bianchi infliggerà loro danni anziché guarirli.

7 Mago Nero

  • Stregoni Neri notabili: Palom (
    Final Fantasy 6)
    , Vivi (
    Final Fantasy 9
    ), Lulu (
    Final Fantasy 10
    )

I Maghi Neri sono utenti di magia più orientati all’offesa nei giochi di Final Fantasy. Sono maestri nel controllare la Magia Nera che spesso si riferisce agli elementi per attaccare e infliggere danni elementali ai nemici. I Maghi Neri di solito iniziano con tre incantesimi elementali di base: Fuoco, Ghiaccio e Fulmine. Questi hanno versioni più potenti che possono essere apprese man mano che i giocatori avanzano nei giochi. Fuoco e Ghiaccio spesso si contrappongono l’un l’altro in molti titoli di Final Fantasy, mentre il Fulmine è generalmente un buon incantesimo dannoso che è forte contro nemici metallici o liquidi. Flare è il loro incantesimo magico più potente che infligge danni non elementali massicci ai suoi bersagli.

Molti considerano i Maghi Neri cannoni di vetro poiché possono infliggere tonnellate di danni ai nemici, ma sono suscettibili di essere rapidamente messi fuori combattimento a causa del loro uso di armature leggere. In alcuni giochi, li si vede anche lanciare incantesimi che causano stati alterati come Veleno, Cieco o Sonno per fornire alcuna utilità durante le battaglie.

6 Mago Rosso

  • Mago Rosso notabile: Il Mago Rosso è una classe che i giocatori possono assegnare alle loro unità. In altri giochi, gli aspetti dei Maghi Rossi possono essere acquisiti e conferiti a diversi personaggi, dotandoli di abilità da Mago Rosso, in particolare il doppio lancio di incantesimi.

Mescolando spade con la magia, i Maghi Rossi sono più che disposti a combattere i loro nemici sfruttando la loro conoscenza della magia. I Maghi Rossi sono stati introdotti per la prima volta in Final Fantasy, e sono diventati una classe fondamentale nei titoli successivi.

Collegato: Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin – Spiegazione della classe Mago Rosso

Fedeli alla loro classificazione, i Maghi Rossi convenzionali sono tipicamente vestiti con indumenti o armature rosse e impugnano spade. Possono anche lanciare incantesimi di base del Mago Bianco e del Mago Nero, ma alla fine hanno accesso a incantesimi esclusivi del Mago Rosso come Jolt e il doppio lancio di incantesimi: tutti orientati a opzioni più offensive per l’incantatore e il suo gruppo. Poiché sono versatili, i Maghi Rossi iniziano con statistiche generalmente più basse e i giocatori devono macinare per sbloccarne il potenziale. Ma una volta che i Maghi Rossi acquisiscono i loro potenti incantesimi e abilità, diventano pericolosi colossi.

5 Blue Mage

  • Blue Mage notevoli: Quistis (Final Fantasy 8), Quina (Final Fantasy 9), Kimahri (Final Fantasy 10)

Blue Mages, anche conosciuti come Maghi Blu, sono incantatori unici che imparano varie magie dalle bestie e mostri che combattono. Sono più equilibrati sia nell’attacco che nella difesa rispetto agli altri Maghi e di solito possono resistere a più colpi e contrattaccare. Nella maggior parte dei casi, i Maghi Blu possono agire come serbatoi per il loro gruppo, poiché vogliono essere colpiti dagli attacchi per avere la possibilità di impararli.

Per quanto riguarda le loro abilità, i Maghi Blu generalmente devono essere attaccati da una magia nemica che possono imparare, specificamente proveniente dai mostri. In Final Fantasy 9, Quina può consumare mostri nemici per imparare abilità, mentre Kimahri in Final Fantasy 10 può usare Lancio su mostri per imparare mosse uniche. Questo può essere cruciale nella maggior parte dei casi, poiché i Maghi Blu possono lanciare potenti magie di controllo apprese dalle bestie e mettere i loro bersagli in svantaggio.

4 Green Mage

  • Green Mage notevoli: Ktjn (Final Fantasy 12: The Zodiac Age), Syrenead Sie Hyskarias e Re Verde Verre (Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift)

Uno dei Maghi più recenti in Final Fantasy, i Green Mage supportano il loro team fornendo una miriade di potenziamenti e indebolimenti ogni volta che scoppia una battaglia. Originariamente provenienti da Ivalice, i giocatori avevano accesso solo ai Magicks Verdi in Final Fantasy 12.

Utilizzare i Green Mage richiede strategia, poiché la potenza delle loro magie dipende da ciò che sta accadendo sul campo di battaglia. Le loro magie principali sono Protezione, Cieco e numerose magie Null e -Bar. Protezione viene spesso utilizzata sugli alleati per impedire loro di subire danni, mentre Cieco è un indebolimento utilizzato sui nemici per aumentare le possibilità che i loro attacchi manchino i bersagli. Nel frattempo, le magie Null e -Bar vengono lanciate sia sugli alleati che sui nemici per annullare o aumentare la resistenza agli effetti elementali e a determinate condizioni di status o persino al recupero della salute.

La maggior parte delle magie dei Green Mage è stata relegata come magie secondarie per tutte le altre classi di Maghi quando Final Fantasy 12: The Zodiac Age ha introdotto le classi di lavoro. I Green Mage hanno fatto una comparsa formale come classe di Maghi in Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift, anche se come lavoro esclusivo per le Viera.

3 Time Mage

  • Time Mage notevoli: Ashe (Final Fantasy 12)

Il Time Mage è una classe di lavoro che fornisce al proprio team vari vantaggi durante le battaglie. Sono noti per manipolare il tempo, accelerando gli alleati o rallentando i nemici per ridurre la loro efficacia.

Correlato: Gli effetti di status più pericolosi in Final Fantasy

I giochi di Final Fantasy Tactics hanno dato ai giocatori la possibilità di utilizzare i Time Mage come parte del loro gruppo: come la maggior parte dei maghi, di solito sono migliori dietro le linee di fronte e lanciano la loro Magia del Tempo sugli alleati per dar loro Velocità e altri potenziamenti per farli attaccare, muoversi o lanciare le loro magie più velocemente. Al contrario, lanciare Rallentamento sui nemici ostacola le loro azioni, inclinando ulteriormente le sorti della battaglia a favore dei giocatori. Quando la situazione si fa difficile, possono anche lanciare magie dannose come Gravità e Meteora, ma queste magie di solito richiedono tempo per essere lanciate. Per fortuna, i Time Mage possono anche modificare la velocità dei loro lanci di magie.

2 Summoner

  • Summoner notevoli: Rydia (Final Fantasy 4), Garnet (Final Fantasy 9), Yuna (Final Fantasy 10)

Considerato una delle classi di Maghi più forti, il Summoner è una classe di lavoro che sfrutta il potere di famigli per seminare il caos sul campo di battaglia. Queste creature magiche, spesso chiamate Evocazioni, sono spesso basate sugli elementi e infliggono danni massicci ai nemici a discapito di costare di più rispetto alle altre magie offensive.

I Summoner hanno fatto molte apparizioni nei giochi di Final Fantasy, così come le loro Evocazioni: Ifrit, Shiva, Ramuh e Bahamut sono potenti Evocazioni ricorrenti che aiutano a eliminare nemici di basso livello o danneggiano i boss nemici. Altre Evocazioni possono curare o potenziare il team o debuffare i nemici: spetta al giocatore scegliere quali Evocazioni utilizzare durante le battaglie. I Summoner hanno anche accesso alla Magia Nera e Bianca, ma la maggior parte delle volte si affidano alle Evocazioni poiché queste sono versioni più potenti degli incantesimi.

1 Saggio

  • Saggi notevoli: Tellah (Final Fantasy 4)

I Saggi sono i lanciatori di incantesimi definitivi nella maggior parte dei giochi di Final Fantasy. Posseggono una vasta quantità di conoscenze arcane e possono utilizzare la Magia Nera e Bianca e le loro versioni più potenti. Un grande svantaggio dei Saggi, però, è che di solito hanno meno punti vita e velocità rispetto agli altri personaggi e non sono addestrati all’uso di armi convenzionali.

In alcuni giochi, i Saggi hanno anche meno PM rispetto ad altri Maghi per compensare il loro accesso a tutti i tipi di incantesimi magici. In Final Fantasy 14, i Saggi assumono il ruolo di Maghi Verdi e si concentrano sulla cura, sulla protezione e sul potenziamento dei loro alleati.

Final Fantasy 16 sarà lanciato il 22 giugno per PS5.

Altro: Final Fantasy: Classifica di tutti i giochi della serie principale in base alla dimensione (utilizzando le località e il tempo)