Stargate Chi sono i Tollan?

Stargate Chi sono i Tollan?

Stargate apre un portale verso il misterioso regno dei Tollan, una tenace razza umana emersa dalle spoglie sterili del pianeta omonimo, situato nella Via Lattea. Pieni di determinazione incrollabile, cercarono conforto a Tollana, un faro di speranza in mezzo all’implacabile cosmo. Tuttavia, il destino, nella sua crudeltà capricciosa, negò loro riposo. La distruzione devastò il loro nuovo santuario, gettando i Tollan nuovamente in un esilio straziante.

Forgiati nella crogiuolo dell’avversità, i Tollan possedevano un’intelligenza innata che li distingueva dalle altre specie. La loro brillantezza intellettuale, affinata attraverso ere di introspezione, diede vita a meraviglie tecnologiche. Maneggiavano la conoscenza come un’arma, integrando le loro invenzioni nel tessuto della loro società. Dalle profondità della loro coscienza collettiva, evocavano meraviglie che sfidavano i limiti della loro esistenza mortale, spingendo i confini del potenziale umano.

COLLEGATO: La cronologia di Stargate, spiegata

Background e origine

I Tollan emersero come una civiltà avanzata nella serie di Stargate, superando persino l’apice degli achievement umani. Possedevano una tecnologia sbalorditiva capace di manipolare la realtà stessa. Tuttavia, la loro brillantezza aveva un prezzo. Questi esseri erano caratterizzati dalla loro intelligenza e inventiva. Tuttavia, sotto la loro facciata di ingegnosità, era presente un tratto peculiare impiantato nel loro DNA: i Tollan erano afflitti dall’arroganza. Si consideravano padroni dell’universo, guardando con disprezzo condescendente le creature inferiori.

Sotto questa grandiosità, tuttavia, si nascondeva una società complessa governata dalla Curia, un gruppo di autorevoli funzionari Tollan posizionati in cima alle loro torri d’avorio. Professavano la pace come loro mantra, predicando armonia e tranquillità. Tuttavia, le loro azioni parlavano più forte delle loro parole altezzose. Un profondo istinto xenofobico alimentava la loro avversione al commercio e all’interazione con altre specie. Si aggrappavano alla loro preziosa tecnologia, accumulandola come il bottino dell’avidità. Gelosamente custodendo i loro segreti, negavano la possibilità di progresso attraverso la condivisione della conoscenza.

Relazione con la Terra

Anche i cuori più ostinati possono essere ammorbiditi da circostanze impreviste, come nel caso dei Tollan. In un’imprevista svolta degli eventi, si trovarono costretti a riconsiderare la loro posizione sull’isolamento e a stringere un improbabile trattato con la Terra.

<p+Nella disperazione, i Tollan si scontrarono con un nemico formidabile che rendeva impotente la loro invincibile potenza tecnologica: i Signori del Sistema Goa'uld. Il momento critico in cui la loro stessa esistenza pendeva in bilico avvenne nell'episodio di Stargate SG-1 "Pretense". Realizzando che la loro tecnologia avanzata, che un tempo li aveva differenziati dal resto della galassia, non era sufficiente a salvarli, chiesero aiuto alla Terra. L'impatto che la loro arroganza aveva avuto sulla loro civiltà fu mostrato nell'episodio "Between Two Fires", portando alla loro consapevolezza che non potevano più stare da soli.

Uniti da una comprensione condivisa della vulnerabilità e da una lotta comune contro un nemico mutuo, fu stipulato un trattato tra la Terra e i Tollan. L’episodio “Enigma” descrisse le negoziazioni che si svilupparono mentre entrambe le parti navigavano le acque insidiose della diplomazia e della fiducia.

Distruzione di Tollana

Dopo i cataclismi su Tollan che li costrinsero all’esodo, i Tollan si stabilirono su un nuovo pianeta chiamato Tollana. Inizialmente privi di un Stargate, ricevettero assistenza dai Nox e riuscirono a costruirne uno. Costruendo rapidamente città e fortificandole con difese avanzate, cercarono di stabilire la loro nuova casa. Tuttavia, nell’agosto 2001, un Goa’uld di nome Tanith, al servizio di Anubis, modificò gli scudi della sua nave per resistere ai cannoni a ioni dei Tollan, costringendoli alla servitù sotto il suo padrone. SG-1 intervenne e ostacolò il piano di Tanith, ma lui si vendicò annientando Tollana e uccidendo la maggior parte dei suoi abitanti.

Gli episodi “Pretense” e “Between Two Fires” descrivono l’orribile prova dei Tollan, dal essere manipolati come pedine al ritrovarsi intrappolati in un conflitto mortale. È un racconto di tragedia e resilienza, inciso per sempre nella loro memoria collettiva.

La distruzione di Tollana rimane come un tragico testamento del potere distruttivo dell’ambizione incontrollata e del prezzo che si paga per voltare le spalle al mondo che ci circonda. Il tributo pagato dal popolo di Tollan ci ricorda che nessuna civiltà, per quanto avanzata, può prosperare senza empatia, cooperazione e la volontà di imparare dagli altri.

Il lascito di Stargate

Il film Stargate, ideato da Roland Emmerich, è apparso sul grande schermo nel 1994, per poi ricevere risultati deludenti al botteghino. Miseri 71 milioni di dollari di incassi in tutto il mondo hanno faticato a coprire il cospicuo budget di produzione di 55 milioni di dollari, senza considerare i costi di marketing. Il sogno di riavviare una nuova saga di fantascienza è stato rapidamente sepolto… almeno sul grande palcoscenico del cinema. Ma la MGM ha rifiutato di arrendersi nel campo di battaglia interstellare che era l’intellettuale proprietà di Stargate. Invece, hanno dato vita a Stargate SG-1, una serie televisiva che è sbocciata nell’estate del 1997. Attraverso tre diverse reti, questa audace progenie di Stargate è riuscita a sfornare ben 10 stagioni di avventure mozzafiato per la mente.

Il trionfo assoluto dello show, il suo successo travolgente e la sua capacità di espandere l’universo sempre in espansione di Stargate, hanno generato un’altra creazione. Nel 2004, Stargate Atlantis è emerso dalle profondità cosmiche, seguendo le orme della settima stagione finale di SG-1 e l’ottava stagione di apertura. Anche quando SG-1 ha salutato definitivamente nel 2007, Atlantis ha continuato, mantenendo viva la fiamma fino al 2009. E poi, in un colpo di scena del destino, Stargate Universe ha fatto la sua comparsa sulle onde radio nello stesso fatale anno, intraprendendo un tragico viaggio durato soltanto due stagioni.

ALTRO: Cast di Stargate SG-1: Dove sono ora?