Nintendo sta implementando nuove regole restrittive per i tornei dei fan

Nintendo sta stringendo le maglie delle restrizioni per i tornei dei fan

Nintendo ha pubblicato una serie di nuove regole rigorose per i fan che desiderano organizzare tornei su piccola scala basati sui suoi giochi, definiti nelle nuove linee guida come “Tornei della Community”. Le linee guida stabiliscono rigide regole sul numero di partecipanti ammessi, limitano l’importo che gli eventi possono richiedere come quota d’iscrizione e impongono restrizioni dettagliate su come possono essere organizzati gli eventi in presenza.

Eurogamer riporta che le linee guida sono state pubblicate per la prima volta da Nintendo del Giappone, prima che un post simile apparisse sul sito web di Nintendo d’Europa. Nintendo d’America ha ora la propria versione delle linee guida ed è probabile che esse entreranno in vigore anche in molte altre regioni del mondo.

Le nuove regole specificano che un Torneo della Community può includere fino a 200 partecipanti, o 300 se il torneo si svolge online. Agli organizzatori dei tornei non è permesso richiedere ai giocatori più di 20 dollari come quota di partecipazione all’evento e i soldi raccolti possono essere utilizzati solo per coprire i costi dell’evento e i premi. I biglietti per gli spettatori non possono superare i 15 dollari e possono essere utilizzati solo per raccogliere fondi per i costi dell’evento, non per i premi in denaro. C’è anche un limite sui premi in denaro: i premi individuali sono limitati a 5000 dollari ciascuno, con un totale massimo di 10.000 dollari per organizzatore in un periodo di 12 mesi.

Nel lungo post sono elencate anche alcune linee guida per i partecipanti e gli spettatori dei Tornei della Community, nonché un’estesa FAQ che nasconde alcune altre disposizioni che Nintendo ha per i tornei su piccola scala. Ad esempio, agli eventi è vietato vendere cibo, bevande o merchandise se vogliono rientrare nelle linee guida dei Tornei della Community, e non possono neanche pagare tariffe o spese a nessun giocatore partecipante.

Oltre a quelle evidenziate sopra, ci sono molte altre regole a cui gli organizzatori di tornei dovranno attenersi, con linee guida specifiche anche per i tornei scolastici e altri gruppi della comunità. Se gli organizzatori stanno pianificando un torneo che esula da queste linee guida, dovranno richiedere a Nintendo una licenza per utilizzare i giochi di Nintendo nel loro evento.

Le nuove linee guida entreranno in vigore il 15 novembre 2023 e probabilmente non saranno ben accettate dalla scena competitiva. Il rapporto della comunità con Nintendo è già teso, dopo la chiusura dell’anno scorso del popolare Smash World Tour a pochi giorni dal Campionato.