Perché dovresti giocare come un Druido in Baldur’s Gate 3

Perché giocare come Druido in Baldur's Gate 3

Baldur’s Gate 3 è un titolo che sarà pieno di decisioni difficili da prendere per i giocatori, ma probabilmente una delle più difficili arriva proprio all’inizio. Scegliere una classe e una razza in Baldur’s Gate 3 può essere spaventoso dato che include 11 razze e 12 classi che possono essere ulteriormente suddivise in 46 sottoclassi. Con questa varietà, può portare a molte preoccupazioni che qualcosa vada storto nel creare un personaggio, ma i Druidi potrebbero essere ottimi per coloro che soffrono di paralisi da scelta perché sono bravi in un po’ di tutto.

A differenza di molte classi in Baldur’s Gate 3, i Druidi sono incredibilmente versatili poiché possono specializzarsi in tutti i tipi di abilità senza dover multiclassare. Mentre sia i Druidi che i Ranger si legano alla natura, i primi sono più focalizzati sulla magia, che va dal supporto e la guarigione a poteri offensivi che rendono possibili build concentrate sul combattimento corpo a corpo.

COLLEGATO: Tutte le Caratteristiche Confermate per il Lancio Completo di Baldur’s Gate 3

I Druidi in Baldur’s Gate 3 Funzionano Bene come Attaccanti e Difensori

Anche se un Druido in Baldur’s Gate 3 potrebbe non diventare mai resistente come un Barbaro o avere alcuni incantesimi concessi a Maghi e Stregoni, si fanno valere avendo ancora il potenziale per eccellere in una di quelle aree pur avendo vantaggi dell’altra e alcune abilità uniche. Non solo hanno competenze in Armi Semplici e Scudi, ma possono anche indossare Armature Leggere e Armature Medie senza perdere la capacità di lanciare incantesimi. Altre classi magiche possono indossare armature più pesanti, ma questo richiede l’assunzione di una nuova abilità che potrebbe essere utilizzata praticamente per altro.

Non solo, ma i Druidi sono unici tra le classi di DnD in quanto possono trasformarsi in diversi animali con abilità uniche, che vanno da un lupo che ispira gli alleati a un orso gufo per sbranare i nemici. Anche se le trasformazioni sono utili in un senso situazionale, è bello ottenere certe abilità altrimenti concesse a un famiglio ma senza gli svantaggi del famiglio che è piuttosto debole.

La sotto-classe di un Druido definirà in definitiva come si giocherà, con 3 offerte in Baldur’s Gate 3. A causa della varietà delle capacità concesse da una sotto-classe, può sembrare quasi come scegliere una classe del tutto nuova.

  • La Cerchia della Terra è una sotto-classe pensata per i giocatori che desiderano giocare come un classico Druido, le cui abilità sono strettamente legate alla natura con altri incantesimi concessi a seconda della forma di terreno scelta.
  • La Cerchia della Luna concede ai giocatori animali più combattivi da trasformare, come un orso polare, e può diventare il principale difensore del gruppo grazie a una modifica che aumenta la salute per livello.
  • La Cerchia delle Spore si rivolge ai giocatori che desiderano far sperimentare al loro Druido la necromanzia, ottenendo anche più incantesimi offensivi per infliggere danni considerevoli.

Qualcosa da considerare quando si crea un Druido focalizzato sul combattimento corpo a corpo è che indipendentemente dalla sotto-classe scelta, i tiri salvezza saranno sempre basati sull’intelligenza o sulla saggezza, il che significa che aumentare la validità di questo tipo di costruzione potrebbe limitare lo sviluppo di una di queste statistiche se un giocatore non è attento alla distribuzione dei punti. Questo potrebbe essere meno problematico a seconda della razza scelta in Baldur’s Gate 3, ma è comunque importante notarlo.

Indipendentemente dalla sotto-classe scelta, un Druido del giocatore sarà un membro potente del gruppo, offrendo una sana combinazione di abilità offensive e difensive che possono compensare l’assenza di un Chierico, Guerriero o Mago. La loro abilità unica di trasformarsi in diversi animali con utilizzi variati contribuisce a tutto ciò, dal potenziare gli alleati a distogliere l’attenzione dei nemici. Questo livello di sperimentazione si mantiene in linea con lo spirito di Baldur’s Gate 3 che permette ai giocatori di sperimentare con possibili costruzioni che potrebbero sembrare insolite a prima vista ma che sono comunque estremamente utili nel lungo periodo.

Baldur’s Gate 3 esce il 3 agosto per PC e il 6 settembre per PS5.

ALTRO: Perché Dovresti Giocare come uno Stregone in Baldur’s Gate 3