Giochi horror con un finale triste

Sad ending horror games

I giochi horror possono scatenare emozioni intense, tra cui paura, suspense e tristezza, in modo unico. Mentre molti giocatori cercano l’adrenalina che deriva dal superare sfide terrificanti, alcuni giochi adottano un approccio diverso, lasciando ai giocatori un senso di tristezza e malinconia che persiste anche dopo i titoli di coda.

COLLEGATO: Perché sempre più giochi survival-horror dovrebbero considerare una formula antologica

Questi giochi offrono storie che toccano le corde del cuore, esplorando temi come il sacrificio, la perdita e la condizione umana. Giochi in cui i viaggi dei protagonisti si concludono con conclusioni strazianti che rimangono impresse nei giocatori anche a lungo dopo la fine del gioco.

10 Telltale’s The Walking Dead

In tutto Telltale’s The Walking Dead, i giocatori sviluppano un forte attaccamento emotivo ad uno dei personaggi principali, Clementine, mentre la guidano e la proteggono nel mondo post-apocalittico nei panni del protagonista, Lee. Man mano che la storia avanza, i giocatori assistono alla crescita di Clementine, alle sue difficoltà e alle relazioni che instaura con gli altri personaggi, in particolare al legame con Lee Everett nella prima stagione. Telltale’s The Walking Dead presenta scelte di grande impatto, in cui i giocatori e Lee insegneranno a Clementine importanti lezioni per la sua sopravvivenza in questo nuovo mondo.

Nei momenti finali del gioco, i giocatori si trovano di fronte a scelte difficili che determinano il destino di Clementine. Una delle scelte più significative comporta il sacrificio di Lee, il protagonista della prima stagione e figura paterna di Clementine, a causa di una morso di un vagante. Il profondo legame emotivo che i giocatori hanno sviluppato con Lee durante questo momento straziante si intensifica. Scegliere di porre fine alla sofferenza di Lee e salutarsi per l’ultima volta è un’esperienza triste e commovente per molti giocatori.

9 The Last of Us

In The Last of Us, Joel si trova di fronte a una scelta che privilegia il suo attaccamento personale e l’amore per Ellie rispetto al bene o al destino dell’umanità. Questa decisione ha conseguenze significative e dà il via a una serie di eventi che portano alla conclusione della trama. Attraverso una narrazione magistrale e uno sviluppo dei personaggi sfumato, i giocatori si investono nella relazione tra Joel ed Ellie e nei loro viaggi.

Inoltre, la conclusione di The Last of Us pone domande morali stimolanti e mette alla prova le percezioni dei giocatori di ciò che è giusto e sbagliato. La decisione di Joel può essere vista come moralmente ambigua, in quanto privilegia l’amore personale e la protezione a scapito della speranza potenziale per l’umanità. Questa complessità morale costringe i giocatori ad affrontare le conseguenze delle azioni di Joel e a mettere in discussione le loro convinzioni etiche. Il gioco si conclude con un diffidente “Okay.” da parte di Ellie, poiché dovrà vivere la sua vita senza mai sapere veramente se avrebbe potuto essere la cura che avrebbe salvato il mondo. Questo fino a The Last of Us Part 2…

8 The Witch’s House MV

Man mano che i giocatori avanzano in The Witch’s House MV, prendono consapevolezza della terribile verità dietro le motivazioni della strega e degli eventi che si svolgono nella casa. La vera conclusione si raggiunge quando i giocatori arrivano alla fine del gioco e scoprono il destino finale di Viola. La fine è segnata da un tragico sviluppo degli eventi che lascia i giocatori con disperazione e perdita.

I giocatori assistono alle sue lotte, alla sua vulnerabilità e alla sua determinazione nel sopravvivere agli orrori della casa. Si connettono con lei e sperano nella sua fuga, solo per trovarsi di fronte a una svolta tragica che distrugge ogni speranza. The Witch’s House MV sovverte le aspettative e offre una conclusione straziante che colpisce emotivamente i giocatori.

7 Silent Hill

Harry Mason, il protagonista principale di Silent Hill, scopre la verità sulla sua figlia Cheryl Mason. Si scopre che Cheryl è Alessa Gillespie, una giovane ragazza coinvolta in un rituale condotto da una setta a Silent Hill. Alla fine del gioco, Harry affronta il capo della setta, Dahlia, e sconfigge il dio, liberando ma uccidendo sia Alessa che Cheryl nel processo.

COLLEGATO: I migliori giochi horror per PlayStation 3, in ordine di classifica

Il primo capitolo della celebre saga di videogiochi horror, Silent Hill, si conclude in tragedia; Cheryl e Alessa sono scomparse, sacrificate da persone in cerca di potere. Nonostante gli sia consegnato un nuovo bambino, non si tratta della figlia che era venuto a salvare. Alla fine, Harry fallisce; non riesce a salvare sua figlia Cheryl, nonostante gli orrori che ha attraversato.

6 BioShock Infinite

Alla fine di BioShock Infinite, il protagonista, Booker DeWitt, scopre di essere, in realtà, una versione alternativa di Zachary Comstock, il principale antagonista del gioco. Si scopre che Booker e Comstock sono la stessa persona ma esistono in diverse linee temporali e realtà. In una realtà, Booker ha scelto di farsi battezzare e è diventato Comstock; in un’altra, ha deciso di non farsi battezzare e rimanere Booker. Alcuni considerano Bioshock: Infinite confuso e non così buono come l’originale Bioshock per questo motivo e molti altri.

In questo momento finale, Booker si trova di fronte a una scelta: accettare il battesimo e diventare Comstock o rifiutarlo e rimanere Booker. Al giocatore viene dato il controllo per decidere il destino di Booker. Se il giocatore sceglie di far accettare il battesimo a Booker, il ciclo continua e il regime tirannico di Comstock persiste attraverso molteplici realtà. Tuttavia, se il giocatore decide di far rifiutare il battesimo a Booker, si crea una contraddizione che fa collassare le diverse realtà ed elimina Comstock dall’esistenza. Questa scelta, simboleggiata dal fatto che Booker si annega, mira a impedire la nascita di Comstock e la sofferenza successiva causata dalle sue azioni. La fine è un po’ triste poiché si sacrifica per liberare Elizabeth dal ciclo e porre fine a Comstock, e nessuno ama che il protagonista muoia alla fine.

5 Heavy Rain

In una rivelazione scioccante nel thriller interattivo, Heavy Rain, si scopre che l’Origami Killer è Scott Shelby, un ex investigatore. Ethan Mars salva il figlio rapito Shaun ma non riesce a catturare Scott. Devastato, Ethan e Madison piangono sulla tomba di Shaun. Improvvisamente, Ethan estrae una pistola e si toglie tragicamente la vita.

Il mondo di Madison si frantuma mentre assiste alla perdita del suo amato. Sopraffatta dal dolore, rimane sola, lottando con domande senza risposta e il peso della sua tristezza. La tomba di Shaun è testimone della profonda tragedia che la avvolge.

4 Limbo

Nei momenti finali del gioco, il ragazzo si trova di fronte a un ragno gigante, con cui si è già incontrato diverse volte nel corso del suo viaggio. In un incontro climatico e intenso, il ragazzo sconfigge il ragno. Tuttavia, invece di festeggiare la sua vittoria, il gioco prende una svolta triste.

DOPO: I migliori giochi di visual novel horror per dispositivi mobili

Dopo la sconfitta del ragno, il ragazzo continua a percorrere una foresta e alla fine incontra una collina. Mentre sale, il giocatore vede il ragazzo che si avvicina a una ragazza in lontananza. Quando il ragazzo si avvicina, improvvisamente si ferma sul posto e il gioco termina bruscamente. Non c’è risoluzione, né conclusione, né spiegazione fornita. L’incontro tra il ragazzo e sua sorella in Limbo potrebbe significare che sono già morti.

3 Alan Wake

Throughout the story-heavy game of Alan Wake, Alan battles against the forces of darkness, searching for his missing wife. In the climactic finale, he reaches the cabin where Alice has been held captive. However, it is revealed that the events he experienced were part of his creation. Alice was taken into the lake by the Dark Presence.

Alan realizes that he must sacrifice himself to save his wife and the town of Bright Falls. He plunges into the depths of Cauldron Lake, where the Dark Presence resides, knowing he will be trapped there forever. Although perhaps this ending is undermined thanks to Alan Wake 2, that remains to be seen.

2 Rule of Rose

In Rule of Rose, Jennifer, una sopravvissuta di un incidente aereo, viene accolta da un uomo che ha perso suo figlio. Fa amicizia con Wendy di un orfanotrofio, ma si lega di più a un cane randagio di nome Brown. Gelosa, Wendy forma il Red Crayon Aristocrat Club per tormentare Jennifer e liberarsi del cane.

COLLEGATO: I Migliori Giochi Horror Da Giocare Su Nintendo Switch

Jennifer sconfigge il club, ma Wendy manipola Gregory, fingendo di essere suo figlio morto, e lo manda ad attaccare Jennifer. Gregory finisce per uccidere tutti tranne Jennifer. Consapevole dei suoi pensieri suicidi, Jennifer porge una pistola a Gregory, che si toglie tragicamente la vita, lasciando Jennifer come unica sopravvissuta ancora una volta.

1 Mad Father

Nella vera conclusione di Mad Father, Aya scopre la verità sulle intenzioni del padre di trasformarla in una bambola e si precipita verso la morgue, cercando rifugio tra i cadaveri. Quando Alfred tradisce Maria, lei cerca delle bende su una mensola per curare le ferite di Maria. Fuggono insieme, ma Alfred li raggiunge, spingendo via Maria e inseguendo Aya nel santuario. Mentre cerca di ucciderla, finisce per essere ucciso da Maria e Dio per salvare Aya e fuggire dalla villa in fiamme.

Anni dopo, Jean Rooney visita la Clinica Medica di Aya, poiché il suo precedente medico l’ha respinta a causa dell’incapacità di pagare. Offre un trattamento gratuito, guidando Jean verso un lettino per pazienti e somministrandole un sedativo. Si scopre che Aya continua il lavoro di suo padre, mentre Maria commenta che è una cosa di famiglia.

ALTRO: Migliori Giochi Horror Flash