La transizione in 3D di South Park Snow Day è una spada a doppio taglio

South Park Snow Day's 3D transition is a double-edged sword.

THQ Nordic ha recentemente tenuto il suo evento annuale di presentazione digitale, portando con sé una serie di annunci, tra cui South Park: Snow Day. Questo progetto in particolare ha già attirato molta attenzione, considerando il rispettabile successo dei giochi della serie.

La rivelazione di South Park: Snow Day ha fornito ai fan una piccola ma utile quantità di dettagli riguardo al tipo di esperienza che offrirà. Ciò ha mostrato che Snow Day si preannuncia un gioco ambizioso per la serie, con la sua premessa di multiplayer in cooperazione, così come la sua audace deviazione dal recente successo dello stile artistico bidimensionale della serie nel mondo dei videogiochi. Sebbene si possano trarre alcune critiche da questa svolta, ci sono una serie di pro e contro dietro lo stile artistico di Snow Day nel complesso.

COLLEGATO: Un fan di Resident Evil ricrea in modo accurato Leon in South Park: The Fractured But Whole

I vantaggi dello stile artistico 3D di South Park: Snow Day

La serie di South Park è rimasta rilevante per oltre due decenni, esplorando molti progetti tra televisione, film e videogiochi per raggiungere questo risultato. All’interno di questo, South Park ha dimostrato grande capacità di adattare la sua formula ai tempi, e questo approccio è altrettanto importante nei videogiochi quanto nello show stesso.

Lontano dal recente successo bidimensionale di giochi come The Stick of Truth, l’adozione di uno stile artistico tridimensionale da parte di Snow Day serve a uno scopo importante, ovvero permettere al progetto di distinguersi davvero dai suoi predecessori. Sebbene un aspetto bidimensionale sia più coerente con lo stile artistico dello show, esso limita notevolmente il tipo di generi e l’esperienza complessiva che i giochi della serie possono esplorare in modo sensato.

Visto che South Park: Snow Day sembra essere un’esperienza multiplayer cooperativa più aperta, è difficile negare che uno stile artistico 3D sia l’unico modo realistico per raggiungerla. Un approccio tridimensionale consente alla serie di sfoggiare le sue ali nello spazio dei videogiochi, dimostrando che non dipende dalle esperienze dei suoi progetti recenti di successo.

Gli svantaggi dello stile artistico 3D di South Park: Snow Day

Anche se l’ambizione di realizzare un Snow Day in 3D è lodevole, c’è ancora molto preoccupazione potenziale dietro questa scelta. La presenza consolidata di The Fractured But Whole e The Stick of Truth come fedeli esperienze bidimensionali è stata probabilmente la più riuscita serie di giochi di South Park nella storia della serie. Alla fine, allontanarsi da questo potrebbe far perdere molto interesse ai fan di questi titoli.

Sembra che Snow Day sia in qualche modo collegato a questi giochi passati, con Cartman che indossa lo stesso costume da mago ispirato alla fantasia di The Stick of Truth nel trailer di rivelazione di Snow Day. Anche se ciò contribuirà a creare una certa coerenza tra i giochi recenti di South Park, il nuovo approccio tridimensionale potrebbe far perdere molto fascino a Snow Day in confronto.

La serie di South Park ha anche avuto una storia problematica con i giochi in 3D, con il titolo del 1998 intitolato South Park che ha avuto una reputazione mista al momento del lancio e contemporaneamente. Questo è un altro fattore con cui South Park: Snow Day dovrà competere, aumentando solo l’ambizione dietro il progetto imminente.

L’annuncio sorpresa di South Park: Snow Day potrebbe non essere quello che i fan si aspettavano come prossimo capitolo della serie, ma ha comunque attirato molta attenzione. Il suo stile artistico 3D è il punto principale di discussione attuale del progetto, ponendo il gioco su un piano tutto suo ma potenzialmente creando una distanza evidente dal recente successo degli altri giochi di South Park.

South Park: Snow Day uscirà su PC, PS5, Switch e Xbox Series X/S nel 2024.

ALTRI ARTICOLI: South Park: 8 migliori citazioni di Cartman sorprendentemente profonde