I 15 migliori sparatutto in prima persona per PS5, classificati (agosto 2023)

Top 15 FPS Games for PS5, Ranked (August 2023)

Anche se negli anni ’90 sono stati pubblicati alcuni fantastici giochi FPS su console, è stato solo quando i controller con doppio stick analogico sono diventati standard che il genere ha veramente preso piede al di fuori del mondo del gaming su PC. Franchises come Call of Duty e Medal of Honor hanno contribuito a guidare l’attacco, con il primo che ancora oggi si distingue come uno dei colossi del genere.

COLLEGATO: Giochi FPS dimenticati che vale la pena riscoprire

Grazie a queste serie sopra citate e a molte altre simili, il genere FPS è uno dei più popolari dell’era moderna. Di conseguenza, ci sono molti incredibili sparatutto in prima persona disponibili su PlayStation 5, anche se i migliori giochi FPS per PS5 trovano modi per distinguersi, sia attraverso meccaniche uniche che attraverso un supporto online insuperabile.

15 Atomic Heart

Sviluppatore

Mundfish

Pubblicatore

Focus Entertainment

Data di uscita

21 febbraio 2023

Valutazione Metacritic

70

  • Atomic Heart è disponibile su PS Plus?
    No.
  • Atomic Heart è disponibile su Xbox?
    Sì.

Per un primo sforzo, il team di Mundfish merita molto credito per quello che ha realizzato con Atomic Heart. È vero che la scrittura a tratti sembra un po’ generica e che c’è un po’ troppo riempitivo in generale, ma il gioco porta molte idee interessanti sul tavolo e fa un ottimo lavoro nel ricreare la formula classica di Bioshock che chiaramente l’ha ispirato per una nuova generazione di giocatori.

Atomic Heart è un gioco che osa sognare in grande e offre un’esperienza molto migliore grazie a queste ambizioni elevate, anche se non tutte sono completamente realizzate. È anche un gioco piuttosto strano su molti livelli, ma questo gli permette di emergere dove altrimenti potrebbe perdersi nella folla di titoli simili. Non è un gioco perfetto, ma sicuramente non è neanche un brutto gioco. In effetti, la maggior parte probabilmente lo troverà piuttosto buono se decide di dargli una chance.

14 Far Cry 6

Sviluppatore

Ubisoft Toronto

Pubblicatore

Ubisoft

Data di uscita

7 ottobre 2021

Valutazione Metacritic

73

  • Far Cry 6 è disponibile su PS Plus?
    No.
  • Far Cry 6 è disponibile su Xbox?
    Sì.

Quando la maggior parte delle persone pensa a Far Cry, di solito lo associa a tutte le altre franchise open-world diventate popolari intorno all’inizio del secolo. Tuttavia, al suo nucleo, è tanto una serie di sparatutto in prima persona quanto una serie open-world, e questo è nuovamente il caso di Far Cry 6 del 2021.

Sebbene manchi sicuramente dello splendore presente in alcuni dei suoi predecessori, è comunque un gioco fantastico con una storia decente e un altro fantastico villain dei videogiochi; un aspetto in cui la franchise si è sempre distinta. Per coloro che sono fan dei molti grandi villain di Far Cry, è persino possibile giocare nei panni di alcuni di essi grazie ai tre episodi DLC del gioco.

13 Dead Island 2

Sviluppatore

Dambuster Studios

Pubblicatore

Deep Silver

Data di uscita

21 aprile 2023

Valutazione Metacritic

73

  • È Dead Island 2 disponibile su PS Plus?
    No.
  • È Dead Island 2 disponibile su Xbox?
    Sì.

Dopo essersi quasi decenni bloccato nell’inferno dello sviluppo, Dead Island 2 è finalmente arrivato sugli scaffali e nei negozi digitali nell’aprile del 2023. Come il suo predecessore, il suo gameplay principale si basa sull’idea di massacrare zombie nel modo più divertente e creativo possibile e, in questo senso, il gioco riesce sicuramente.

Coloro che cercano una narrativa profonda e significativa probabilmente rimarranno delusi, ma per i fan dei combattimenti FPS frenetici, Dead Island 2 dovrebbe essere più che in grado di soddisfare quella voglia. C’è una vasta varietà di armi disponibili per evitare che le cose diventino noiose troppo velocemente, senza parlare delle potenziali uccisioni ambientali epiche.

12 Chernobylite

Sviluppatore

The Farm 51

Pubblicatore

All in! Games SA

Data di uscita

21 aprile 2022

Valutazione Metacritic

78

  • È Chernobylite disponibile su PS Plus?
    No.
  • È Chernobylite disponibile su Xbox?
    Sì.

Ambientato proprio nel cuore della zona di esclusione di Chernobyl, Chernobylite mette i giocatori nei panni di Igor Khymynuk, un fisico ucraino che indaga sulla scomparsa decennale della sua fidanzata Tatyana. A differenza di molti altri grandi giochi FPS su PS5, è un’esperienza solo giocatore e si inserisce pesantemente nel genere survival horror.

Anche se potrebbe mancare di rifiniture in alcuni punti, Chernobylite si basa su molte idee interessanti da parte di un team di sviluppo chiaramente molto appassionato di ciò che fa. Questa passione si fa davvero sentire in modo tangibile, risultando in un gioco che è pieno di carattere. Alcune delle trame sono un po’ strane, ma per i fan di misteri sovrannaturali e videogiochi dall’aspetto fantastico, merita sicuramente una occhiata.

11 After the Fall

Sviluppatore

Vertigo Games

Pubblicatore

Vertigo Games

Data di uscita

22 febbraio 2023

Valutazione Metacritic

78

  • È After the Fall disponibile su PS Plus?
    No.
  • È After the Fall disponibile su Xbox?
    No.

La realtà virtuale è senza dubbio la piattaforma perfetta per il genere FPS, aiutando a fornire ai giocatori livelli di immersione che fino a poco tempo fa potevano essere solo sognati. After the Fall ne è un ottimo esempio, con questa avventura post-apocalittica che offre una delle migliori esperienze in prima persona su PlayStation 5.

Come la maggior parte dei giochi VR, ci sono ancora alcuni piccoli problemi qua e là, soprattutto per quanto riguarda l’interazione con gli oggetti a distanza ravvicinata. Tuttavia, il combattimento con le armi è più o meno perfetto la maggior parte del tempo, permettendo ai giocatori di rilassarsi con un gruppo di amici o sconosciuti e abbattere ondata dopo ondata di creature non morte in un mondo davvero ben realizzato.

10 Metal: Hellsinger

Sviluppatore

The Outsiders

Pubblicatore

Funcom

Data di rilascio

15 settembre 2022

Valutazione Metacritic

78

  • È Metal: Hellsinger disponibile su PS Plus?
    No.
  • È Metal: Hellsinger disponibile su Xbox?
    Sì.

Metal: Hellsinger sembra un mix tra Doom e Guitar Hero, con i giocatori incoraggiati a perdersi nei ritmi frenetici della musica heavy metal mentre distruggono un esercito infinito di demoni infernali. In questo senso, suona molto più come Doom dei due, ma il ritmo finisce per giocare un ruolo molto più importante di quanto si possa pensare.

Oltre al suo fantastico gameplay, il gioco vanta anche una colonna sonora incredibile eseguita da alcuni dei più grandi nomi del genere metal. Tra questi ci sono Serg Tankian dei System of a Down, Matt Heafy dei Trivium e diversi membri della band svedese di death metal Dark Tranquility. Non è perfetto, ma offre un bel cambiamento rispetto alle solite proposte del genere.

9 Deep Rock Galactic

Sviluppatore

Ghost Ship Games

Pubblicatore

Coffee Stain Publishing

Data di rilascio

4 gennaio 2022

Valutazione Metacritic

85

  • È Deep Rock Galactic disponibile su PS Plus?
    No.
  • È Deep Rock Galactic disponibile su Xbox?
    Sì.

Deep Rock Galactic è uno sparatutto cooperativo di fantascienza in cui i giocatori prendono il controllo di un nano spaziale tosto mentre combattono contro orde di nemici terrificanti e cercano di estrarre preziose risorse. Per molti, solo questa premessa sarà sufficiente a giustificare il prezzo più che ragionevole del gioco, che è circa la metà di quanto ci si aspetterebbe di pagare per un gioco di questa qualità.

RELATED: Le migliori armi in Deep Rock Galactic

Ogni elemento che compone il gioco è perfettamente misurato, dal combattimento impegnativo ma divertente ai suoi visivi fortemente stilizzati. Il punto di forza più grande è probabilmente l’esperienza di gioco cooperativa, con pochi titoli in grado di offrire tanto divertimento quanto questo. È uno dei migliori giochi FPS su PS5, per non parlare di uno dei più unici.

8 Call of Duty: Modern Warfare 2

Sviluppatore

Infinity Ward

Pubblicatore

Activision

Data di rilascio

28 ottobre 2022

Valutazione Metacritic

76

  • Call of Duty: Modern Warfare 2 è disponibile su PlayStation Plus?
    No.
  • Call of Duty: Modern Warfare 2 è disponibile su Xbox?
    Sì.

Call of Duty potrebbe non essere più il gigante che era un tempo, ma per molti rimane il franchise di riferimento quando si tratta di giochi FPS. Ad essere onesti, l’esperienza multiplayer offerta sia nell’ultimo capitolo principale della serie che nell’ultima iterazione di Warzone è ancora molto divertente, con quest’ultima che offre una longevità leggermente superiore rispetto ai soliti titoli annuali.

Tuttavia, Call of Duty: Modern Warfare 2 riesce a offrire qualcosa in più, ovvero una fantastica campagna giocatore singolo che i fan dei giochi FPS adoreranno sicuramente. Tenendo ciò presente e considerando che Dice ha deluso con Battlefield 2042, coloro che cercano i migliori giochi FPS su PlayStation 5 potrebbero fare decisamente di peggio di Modern Warfare 2​​​​​.

7 Borderlands 3

Sviluppatore

Gearbox Software

Pubblicatore

2K

Data di rilascio

12 novembre 2020

Valutazione Metacritic

91

  • Borderlands 3 è disponibile su PlayStation Plus?
    Sì (Extra & Premium).
  • Borderlands 3 è disponibile su Xbox?
    Sì.

Un altro gioco che fatica a reggere gli elevati standard imposti dai predecessori, Borderlands 3 soffre di una scrittura piuttosto imbarazzante, con alcuni dialoghi così brutti che i giocatori potrebbero preferire di togliere completamente l’audio. Tuttavia, il resto del gioco compensa ampiamente questo difetto, ricordando ai giocatori perché molti considerano Borderlands il re degli sparatutto looter.

Rilasciata 14 mesi dopo la versione per PS4, la versione di Borderlands 3 per PlayStation 5 porta miglioramenti a tutti gli aspetti, con una grafica migliore, frame rate più alti e tempi di caricamento più rapidi che sono i principali. Le versioni next-gen del gioco consentono anche il gioco cooperativo locale fino a quattro giocatori, raddoppiando il numero di giocatori supportati nelle versioni per PS4 e Xbox One.

6 Apex Legends

Sviluppatore

Respawn Entertainment

Pubblicatore

Electronic Arts

Data di rilascio

29 marzo 2022

Valutazione Metacritic

89

  • Apex Legends è disponibile su PlayStation Plus?
    No.
  • Apex Legends è disponibile su Xbox?
    Sì.

Apex Legends ha fatto molta strada dal suo rilascio iniziale all’inizio del 2019, con una serie di nuove funzionalità e miglioramenti generali che hanno contribuito a trasformare il titolo in uno dei videogiochi più giocati di tutti i tempi. Più di 130 milioni di persone avevano provato il titolo gratuito entro febbraio 2022, posizionandolo da qualche parte tra League of Legends e Grand Theft Auto 5 nella lista dei giochi con il maggior numero di giocatori.

COLLEGATO: Ottime Composizioni di Squadra in Apex Legends

Come molti altri giochi sparatutto gratuiti, Apex Legends rientra nel genere battle royale, con casse di equipaggiamento e microtransazioni che contribuiscono a sostenere i costi di sviluppo. A differenza di molti dei suoi simili, però, il gioco opta per concentrarsi maggiormente sulla realismo e sul gameplay tattico, il che ha contribuito a crearsi un posto in quello che rimane uno spazio estremamente competitivo.

5 Metro Exodus: Edizione Completa

Sviluppatore

4A Games

Pubblicatore

Deep Silver

Data di Rilascio

18 giugno 2021

Valutazione Metacritic

83

  • È Metro Exodus: Edizione Completa disponibile su PS Plus?
    No.
  • È Metro Exodus: Edizione Completa disponibile su Xbox?
    Sì.

Inizialmente rilasciato all’inizio del 2019, Metro Exodus è uno sparatutto in prima persona con meccaniche di sopravvivenza e stealth. Nonostante sia il terzo gioco di una trilogia, i giocatori non hanno realmente bisogno di aver giocato i primi due titoli per apprezzarne l’eccellente gameplay, né per capirne l’eccellente narrativa. Come i suoi predecessori, Metro Exodus è solo per giocatore singolo, il che effettivamente rappresenta una piacevole variazione data l’enorme quantità di giochi sparatutto multiplayer.

Come ci si potrebbe aspettare, l’edizione completa di Metro Exodus offre diverse migliorie rispetto alla versione base, tutte le quali possono avere un impatto significativo sull’esperienza di gioco. Tra queste spiccano le migliorie apportate al frame rate, con il gioco che ora funziona a un fluido 60 FPS. Stranamente, nonostante le copie fisiche del gioco siano disponibili presso tutti i rivenditori affidabili, Metro Exodus: Edizione Completa non può essere acquistato dal PlayStation Store, con i giocatori che invece devono acquistare l’edizione gold del gioco e quindi scaricare un aggiornamento gratuito.

4 Pistol Whip

Sviluppatore

Cloudhead Games

Pubblicatore

Cloudhead Games

Data di Rilascio

22 febbraio 2023

Valutazione Metacritic

90

  • È Pistol Whip disponibile su PS Plus?
    No.
  • È Pistol Whip disponibile su Xbox?
    No.

Nonostante sia stato inizialmente rilasciato nel lontano 2019, Pistol Whip rimane una delle esperienze di realtà virtuale più soddisfacenti di tutti i tempi. È uno dei migliori giochi per PSVR 2, nonché un esempio lampante di come la tecnologia possa essere utilizzata per dare vita al genere sparatutto in prima persona e alle esperienze in prima persona in generale.

Al contrario di un semplice sparatutto, però, Pistol Whip incorpora elementi di gioco ritmico; una combinazione che funziona sorprendentemente bene. Ai giocatori vengono forniti una vasta varietà di armi con cui giocare e molti ottimi stage in cui farlo. Ci sono anche molte opzioni di accessibilità, rendendo questo un titolo eccellente sia per principianti che per esperti.

3 Destiny 2

Sviluppatore

Bungie

Pubblicatore

Bungie

Data di rilascio

8 dicembre 2020

Valutazione Metacritic

85

  • Destiny 2 è disponibile su PS Plus?
    No.
  • Destiny 2 è disponibile su Xbox?
    Sì.

Con Sony che spera di entrare nell’ambito dei servizi live nel corso dei prossimi anni, la decisione del gigante giapponese di acquistare Bungie a metà del 2022 ha molto senso. A differenza di molti suoi competitor, lo sviluppatore di Halo sa esattamente cosa serve per far funzionare il modello “Games as a Service”, come dimostra il continuo successo di Destiny 2.

Il titolo free-to-play vanta ancora una base di giocatori considerevole nonostante sia stato rilasciato per la prima volta nel 2017. Naturalmente, una parte importante di questo successo è dovuta non solo all’eccellente supporto post-lancio fornito da Bungie, ma anche al fantastico gameplay di base del titolo. Destiny 2 è facilmente uno dei migliori sparatutto in prima persona su PS5, e con almeno un’altra grande espansione in arrivo prima della fine della Saga della Luce e dell’Oscurità, sembra improbabile che ciò cambi presto.

2 Deathloop

Sviluppatore

Arkane Lyon

Pubblicatore

Bethesda Softworks

Data di rilascio

14 settembre 2021

Valutazione Metacritic

88

  • Deathloop è disponibile su PS Plus?
    Sì (Extra & Premium).
  • Deathloop è disponibile su Xbox?
    Sì.

Anche se Deathloop supporta il multiplayer online, non è nel modo in cui la maggior parte dei giocatori si aspetterebbe. Piuttosto che scontri frenetici a squadre o azione frenetica da battle royale, i giocatori dovranno preoccuparsi solo di un singolo avversario, o di un singolo obiettivo se si uniscono alla sessione di un altro giocatore. È un po’ come il multiplayer PvP offerto da molti giochi di FromSoftware in quel senso, solo molto più realizzato.

Anche se lo scontro eterno tra Julianna e Colt funziona incredibilmente bene, è solo una piccola parte di ciò che rende Deathloop un gioco fantastico. La sua storia è stimolante e il combattimento è intuitivo e soddisfacente. In molti modi, sembra una naturale progressione da alcuni dei giochi passati di Arcane, in particolare quelli della serie Dishonored.

1 Doom Eternal

Sviluppatore

id Software

Pubblicatore

Bethesda Softworks

Data di rilascio

20 marzo 2020

Valutazione Metacritic

87

  • È Doom Eternal disponibile su PS Plus?
    Sì (Extra & Premium).
  • È Doom Eternal disponibile su Xbox?
    Sì.

Ci sono molti ottimi sparatutto in prima persona su PlayStation 5, ma c’è solo un Doom Eternal. Costruendo sulle eccellenti fondamenta gettate dal suo predecessore del 2016, il gioco riesce a colpire tutte le giuste note, con il suo combattimento brutale e sanguinario che aiuta a rendere l’inferno molto più ospitale di quanto dovrebbe essere.

Una delle più grandi nuove meccaniche presenti in Doom Eternal è il rampino, che rende la traversata della mappa un gioco da ragazzi. A differenza di molti altri giochi, però, la meccanica del rampino può anche essere integrata nel combattimento, aiutando i giocatori a concatenare attacchi con un grado di fluidità impareggiabile. Dato quanto sono importanti Doom e id Software per il genere, non sorprenderà nessuno che Doom Eternal sia uno dei migliori giochi FPS su PS5, ma la pura brillantezza di ciò che offre potrebbe sorprendere.