Perché la strategia della porta del macellaio di Diablo 4 è un esempio di gioco perfetto

Why Diablo 4's Butcher's Door strategy is a perfect gaming example.

Ci sono alcuni boss piuttosto difficili che i giocatori dovranno affrontare in Diablo 4, ma nessuno è così terrificante come il Macellaio. Questo nemico è diventato un’icona della serie fin dal suo primo capitolo, e la sua presenza in Diablo 4 è resa ancora più minacciosa dai suoi spawn casuali e dalla sua tendenza a dare la caccia al giocatore senza sosta una volta incontrato. Di conseguenza, molti giocatori hanno cercato modi per imbrogliare il Macellaio e rendere più facile combatterlo, portando all’emergere di una strategia che è stata una tattica di gioco senza tempo per affrontare nemici difficili.

Dato il suo aggressivo modello di attacco, i giocatori hanno scoperto un modo per imbrogliare il Macellaio in Diablo 4 utilizzando una porta chiusa per impedire al boss di raggiungerli mentre lo colpiscono attraverso di essa. Per quasi quanto i videogiochi esistono, i giocatori hanno utilizzato la fisica delle porte per sottrarsi alle intenzioni degli sviluppatori e rendere più facili le parti difficili dei giochi. Questa tecnica di imbroglio con la porta del Macellaio è solo l’ultimo esempio di una delle strategie più iconiche del gaming per superare sequenze fastidiose e boss impegnativi.

ARTICOLI CORRELATI: L’argomento a favore di una funzione di matchmaking in Diablo 4

Il Macellaio di Diablo 4 Continua la Lunga Tradizione dei Giochi nell’Utilizzo delle Porte in Modi Non Intenzionali

Le porte nei giochi sono un modo classico per gli sviluppatori di separare parti del mondo a cui non vogliono che i giocatori abbiano accesso. Tuttavia, questa pratica può spesso portare a situazioni sfruttabili in cui i giocatori sono in grado di manipolare la fisica di una porta a loro vantaggio. Glitch dei punti di ingresso sono una strategia comune nei speedrun che consente ai giocatori di attraversare le pareti vicino a una porta senza mai doverla aprire, e ancora più comune è il metodo di abusare del percorso di un nemico intorno a una porta per farlo rimanere bloccato da un lato mentre il giocatore può ancora attaccarlo dall’altro.

I giochi di FromSoftware sono noti per questo tipo di abuso delle porte quando si tratta di combattere alcuni dei loro boss più difficili. Poiché giochi come Dark Souls, Bloodborne e Elden Ring sono noti per la loro difficoltà, molti giocatori hanno cercato modi per manipolare il loro ambiente per rendere il gioco un po’ più facile. Questi giochi tendono ad utilizzare le pareti di nebbia come porte per separare le arene dei boss dal resto del mondo, il che spesso può funzionare a vantaggio del giocatore se riescono ad attirare l’attenzione del boss da un lato della parete di nebbia mentre possono attaccarlo in sicurezza dall’altro lato senza paura di essere colpiti.

Le porte sono spesso anche utilizzate come punti di attivazione per gli scontri con i boss, e i giocatori a volte possono utilizzare questa conoscenza per accedere al boss dall’esterno di una porta senza attivare la battaglia stessa. Uno dei boss più difficili di Star Wars Jedi: Survivor, Spawn di Oggdo, può essere imbrogliato utilizzando questa strategia attirando nemici vicini a innescare la botola che porta alla sua camera. Una volta aperta, i giocatori possono usare attacchi a distanza per indebolire la salute del boss senza mai dover attivare lo scontro e mettersi in pericolo.

Ovviamente, questi metodi possono essere in qualche modo controversi, con alcuni giocatori che accettano volentieri qualsiasi aiuto possano ottenere, mentre altri sostengono che questi siano modi ingiusti per battere i giochi poiché non hanno sconfitto un boss nel modo in cui gli sviluppatori avevano previsto. Dato quanto sia difficile combattere il Macellaio di Diablo 4 nel modo previsto, è difficile biasimare i giocatori che cercano qualsiasi modo per sfruttare il suo comportamento aggressivo a loro vantaggio. Con una così lunga storia di giocatori che uccidono nemici attraverso le porte e le manipolano per aiutare a superare ostacoli difficili, le strategie delle porte imbrogliate sono quasi diventate una istituzione del gaming che i giocatori si aspettano nei giochi che giocano.

Diablo 4 è disponibile per PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S.

ALTRO: Diablo 4 si è auto-sabotato cambiando una caratteristica chiave del lancio