10 Anime di sopravvivenza ambientati in mondi duri e implacabili

10 Survival Anime Set in Harsh and Unforgiving Worlds

Il concetto di sopravvivenza nella finzione potrebbe non essere troppo dissimile dalla realtà, ma è indubbiamente esagerato, come ci si aspetterebbe da un mondo di immaginazione illimitata. Questa esagerazione, tuttavia, crea le esperienze più coinvolgenti ed emozionanti per gli spettatori.

RELATED: I peggiori mondi degli anime in cui vivere, classificati

Gli anime di sopravvivenza vanno di pari passo con le dure realtà. Ambientati principalmente in ambienti brutali e crudeli, gli spettatori sono immersi in questi mondi immaginari in cui un soffio di vita separa la vita dalla morte, e ogni azione è finalizzata alla sopravvivenza. La durezza delle realtà per alcuni potrebbe essere maggiore che per altri, e a questo proposito ecco alcuni anime di sopravvivenza ambientati nelle realtà più implacabili.

10 Deadman Wonderland

Una prigione e un circo uniti in una cosa sola suona piuttosto assurdo, ed è esattamente il caso di Deadman Wonderland. Il protagonista, Ganta Igarashi, dovrebbe visitare Deadman Wonderland con i suoi compagni di classe quando vengono improvvisamente massacrati da una persona misteriosa coperta di rosso, lasciando Ganta come unico sopravvissuto.

Essendo il principale sospettato nel massacro, Ganta viene catapultato in un mondo di esperimenti disumani, giochi mortali e abilità nel sangue come detenuto a Deadman Wonderland. Con solo il pensiero della sopravvivenza, Ganta affronta le esperienze infernali della prigione nella speranza di scoprire la verità sul misterioso Red Man.

9 Btooom

Mescolando meccaniche di gioco nella realtà, Ryouka Sakamoto si ritrova in una versione reale del suo videogioco preferito. Intrappolato da solo su un’isola sconosciuta con solo forniture di base, Ryouka scopre che le fantasie dovrebbero rimanere solo fantasie.

Con il fatto che ora è uccidere o essere uccisi, Ryouka deve utilizzare tutte le sue abilità per trovare un modo per restare vivo in questo gioco di morte. Btooom! Presenta agli spettatori una sorta di sensazione di battaglia reale, mettendo così in evidenza l’istinto primordiale di ogni essere vivente: la sopravvivenza.

8 Promised Neverland

Allevare bambini come bestiame per il nutrimento degli altri, The Promised Neverland cattura molto bene la natura dell’avidità umana e della politica, tranne che questa volta, con un mix di elementi soprannaturali.

RELATED: Le principali differenze tra l’anime e il manga di The Promised Neverland

La serie, ambientata nella casa Grace Field, segue i protagonisti Ray, Emma e Norman, che scoprono l’orribile verità dietro la loro amata casa e vengono immediatamente gettati in una vita di disperazione e furtività. Con risorse minime e una flebile speranza, il loro viaggio di sopravvivenza prende il via su un percorso accidentato.

7 Gantz

Gantz porta i misteri della morte ad un livello superiore, con individui che muoiono improvvisamente e si ritrovano in una situazione inquietante in presenza di un’entità misteriosa nota come Gantz. Questa entità costringe poi questi individui a partecipare a sanguinari scontri mortali.

Seguendo i protagonisti Kei Kurono e Masaru Kato, che sono morti inaspettatamente, diventano parte di questo frenetico gioco di morte. Affrontando avversari mortali, si sforzano di sopravvivere alle attività infernali con qualsiasi mezzo necessario.

6 God Eater

La serie è ambientata in un periodo post-apocalittico; con l’umanità sull’orlo dell’estinzione per mano di mostri mangia-uomini noti come Aragami, la speranza di preservazione sembra cupa. Per contrastare la minaccia di queste creature, emerge un gruppo di persone dotate di abilità speciali chiamate God Eaters per aiutare a salvare l’umanità.

La serie racconta una storia avvincente di convinzione, ricca di emozione, azione e suspense, mentre segue le attività di Lenka, il protagonista, e del suo gruppo mentre affrontano le speranze di ciò che rimane dell’umanità.

5 Phantom: Requiem For The Phantom

Un caso di identità scambiata prende una svolta mortale in questo emozionante anime. Seguendo Zwei, un turista che visita un paese di GameTopic, la sua identità viene scambiata per quella di qualcun altro, e le cose prendono una piega infernale quando viene catapultato in un gioco di vita e di morte.

Dopo la sua cattura, Zwei viene sottoposto a lavaggio del cervello e perde ogni memoria della sua vita precedente. È costretto a combattere fino alla morte per preservare la sua vita e nella speranza di recuperare i suoi ricordi. I suoi istinti di sopravvivenza sono messi alla prova al limite mentre combatte per la sopravvivenza in questo mondo sanguinario e spietato.

4 Kabaneri Of The Iron Fortress

Lo show, ambientato durante la Rivoluzione Industriale, mostra l’umanità sull’orlo del collasso a causa dell’apparizione di un virus che trasforma le persone in cadaveri simili a zombie. Questi cadaveri sono conosciuti come Kabane, e a seguito della diffusione del virus, l’umanità è costretta ad adattarsi ai nuovi predatori.

RELATED: Il Miglior Anime Horror di Sempre

Seguendo il protagonista, Ikoma, un giovane ingegnere che diventa un Kabaneri: un ibrido mezzo umano e mezzo kabane. Determinato a sopravvivere e trovare la causa radice del virus, Ikoma si impegna a portare la missione fino alla fine, a qualunque costo.

3 The Future Diary

Le teorie del tempo e dello spazio si sovrappongono a un sanguinoso gioco di sopravvivenza. La serie The Future Diary segue la vita di Yukiteru Amano, che scopre che il suo telefono può predire il futuro, un’abilità concessa dal dio del tempo e dello spazio.

Con questa abilità, viene costretto a partecipare a un letale gioco di morte con altri giocatori come lui con il medesimo potere, mettendo uno contro l’altro per determinare il prossimo dio del tempo e dello spazio. La serie mescola tropi violenti e psicologici, conferendole una strana sensazione di terrore.

2 Dr. Stone

Dover ricostruire la civiltà umana da zero dopo diversi millenni è veramente spietato, e questa è la sorte di Ishigami Senku, il protagonista di Dr. Stone. La serie è ambientata in un mondo post-apocalittico in cui, a causa di un fenomeno chiamato “Petrificazione”, il progresso dell’umanità è riportato all’Età della Pietra.

Senku, un prodigio infantile, si assume l’incarico di ricostruire e continuare la civiltà umana, basandosi solo sulla sua conoscenza scientifica. Determinato a sopravvivere e riportare la tecnologia, inizia la sua ricostruzione. Sebbene sia intrisa di umorismo e sollievo, la serie mostra una comprensione adeguata della difficoltà e della gravità della realtà di Senku.

1 Attack On Titan

Separati dal resto del mondo, vivendo sull’Isola di Paradis nella costante paura della morte per mano dei titani che mangiano gli uomini. Dire che un tale ambiente è crudele potrebbe essere un eufemismo, così come è la realtà di Attack on Titan, e la serie stabilisce il concetto di sopravvivenza sin dalle prime fasi.

Ambientato in un mondo fantasy, segue il protagonista, Eren Yeager, che giura di sterminare tutti i Titani dopo la morte di sua madre. La serie racconta una storia avvincente di violenza, spargimento di sangue e politica in un mondo di morte costante.

DI PIÙ: I Mondi Anime Più Pericolosi