18 Scene più tristi negli anime di tutti i tempi

18 scene tristi anime di sempre

Molte persone amano gli anime con passione. Le emozioni che questo medium può suscitare possono essere piuttosto intense, con tutto, dalla rabbia alla gioia, provato dagli spettatori che si immergono in questi spettacoli. Naturalmente, la gamma di emozioni che gli spettatori possono provare si estende anche alla tristezza, con alcuni spettacoli che presentano momenti strazianti che faranno versare una lacrima a qualsiasi spettatore, indipendentemente da quanto forte possa essere.

COLLEGATO: I generi di anime più popolari e i titoli che li hanno definiti

Gli anime sono un medium così vasto che quasi ogni spettacolo presenta momenti commoventi propri. Dato il gran numero di scene tristi negli anime, può essere difficile scegliere le più emozionanti del gruppo. Gli anime risuonano in modo diverso con le persone, ma ci saranno momenti che colpiscono un terreno emotivo comune con gli spettatori e li lasciano a cercare il fazzoletto mentre piangono apertamente per queste scene tristi che colpiscono duramente le persone con le emozioni in gioco qui.

Aggiornato il 20 agosto 2023 da Ritwik Mitra: Gli anime sono un medium che può far provare agli spettatori una gamma di emozioni, dall’ira incontenibile a un senso di sollievo che si rincorre dopo che le cose si sistemano nonostante le avversità abbiano colpito gli eroi per molto tempo.

Alcuni di questi spettacoli possono essere particolarmente efficaci nel suscitare una reazione emotiva dal pubblico, specialmente nel caso di un evento triste che lascerà i fan sconvolti dalle conseguenze. È una testimonianza di quanto coinvolgente sia questo medium che gli spettatori piangono apertamente quando una scena particolarmente triste nel loro anime preferito li fa piangere per ore!

Avvertenza: Spoiler in arrivo

18 Sasha viene colpita mortalmente (Attack on Titan)

La quarta stagione di Attack on Titan ha subito un cambiamento radicale, con Eren che si trasforma da un protagonista shonen abbastanza generico in uno dei più affascinanti cattivi mai scritti. Le sue azioni hanno lasciato gli spettatori scioccati e meravigliati, con il suo piano di genocidio che è terrificante da vedere di persona.

Il suo attacco a Liberio è stato terribile, scatenando una serie di eventi che alla fine hanno portato a una Gabi furiosa che si imbarca sul dirigibile che ospitava il Corpo di Ricerca. Ha mirato alla prima persona che le è entrata nel campo visivo e ha sparato a Sasha a sangue freddo, con la ragazza della patata preferita da tutti che respirava l’ultimo poco dopo.

17 La rivelazione del sacrificio di Itachi (Naruto)

Itachi è uno dei migliori personaggi nella storia degli anime, che ha servito come un importante cattivo nello spettacolo per molto tempo prima che la verità delle sue intenzioni venisse alla luce. Mentre tutti dubitavano di quest’uomo come nient’altro che un orribile cattivo che voleva far del male a Sasuke, la verità era che Itachi era in realtà un agente nascosto della Foglia che sterminò il Clan Uchiha prima che potessero ribellarsi e seminare il caos nel villaggio.

È un momento straziante, reso ancora peggiore dal fatto che Itachi ha nascosto questo segreto al suo amato fratello fino all’ultimo respiro. Anche dopo la sua morte, Itachi non voleva che Sasuke sapesse la verità… ma Obito è riuscito a aggirare le protezioni che quest’uomo aveva messo in atto per dare a Sasuke tutta la verità, facendo finalmente capire al sopravvissuto Uchiha quanto fortemente suo fratello lo amasse!

16 La fine di Maes Hughes (Fullmetal Alchemist)

Fullmetal Alchemist è considerato da molti uno dei più grandi manga shonen di tutti i tempi, con la storia di Edward e Alphonse nel tentativo di riavere i loro corpi che rende il tutto interessante e ha fatto innamorare molti fan del duo. Il sistema dell’Alchimia è facilmente una delle migliori forme di magia in qualsiasi serie, avendo un insieme ben definito di regole che vengono raramente infrante nella serie.

COLLEGATO: I migliori anime basati su Manhwa

Maes Hughes è uno dei migliori personaggi della serie… ma finisce anche per combattere contro nemici che ha sottovalutato quando ha cercato di confermare i suoi sospetti su una grande cospirazione che minacciava il mondo stesso. Tuttavia, prima che questa notizia potesse raggiungere le orecchie del suo migliore amico, Hughes è stato braccato e ucciso dagli Homunculus.

15 La morte di Setsuko (La tomba delle lucciole)

La tomba delle lucciole è uno dei film anime più tristi e un altro grande capitolo nella gloriosa storia dello Studio Ghibli. Il film offre un’occhiata spaventosa all’effetto della guerra sui civili, concentrandosi sulle vite di Seita e Setsuko.

Cercano di vagare per la dura campagna durante questo periodo, ma la mancanza di nutrizione porta alla morte di Setsuko, proprio quando Seito era riuscito a procurarsi del cibo. È difficile trattenere le lacrime nel momento in cui Seito si rende conto che sua sorella minore è morta. Per rendere le cose ancora peggiori, Seito stesso muore di malnutrizione alla fine del film.

14 La rivelazione alla fine (Your Lie In April)

Your Lie in April è uno degli anime più magici e commoventi mai realizzati. La storia si concentra sulla vita di un ragazzo che ha perso tutta la felicità dopo la morte di sua madre, prima che una vivace violinista di nome Kaori Miyazono decida di rallegrarlo.

Purtroppo, Kaori sta soffrendo di una malattia mortale che alla fine le porta via la vita quando si sottopone a un intervento chirurgico piuttosto rischioso. È un evento triste reso ancora più devastante da una lettera che descrive come Kaori abbia sempre avuto dei sentimenti per Kousei, ma non sia mai riuscita a esprimerli appieno.

13 La morte di Ushio (Clannad)

Clannad è un anime pieno di storie devastanti e tristi. Una di queste storie ruota attorno a Ushio, una bambina che è distante da un padre che è un completo disastro.

Sfortunatamente, Ushio sviluppa la stessa malattia che ha portato via la vita a sua madre e non riesce a realizzare il suo sogno di esplorare il mondo con suo padre. La scena in cui muore tra le braccia di Tomoya è difficile da guardare e sicuramente farà scendere più di qualche lacrima.

12 La scomparsa di Gin (Hotarubi No Mori E)

L’idea di amare qualcuno che non si può mai toccare è difficile da digerire, ma è esattamente ciò che accade in Hotarubi no Mori e. Una ragazza umana di nome Hotaru e uno spirito della foresta si innamorano, anche se Hotaru sa che non potrà toccare Gin perché lui scomparirebbe.

RELATED: Miglior Anime Ambientato nel Periodo Edo del Giappone

Mentre partecipa a un festival per gli spiriti, Gin tocca accidentalmente un ragazzo umano che era entrato nel luogo. È un piccolo errore che porta alla scomparsa di Gin, anche se è riuscito a tenere Hotaru tra le braccia per la prima volta prima di sparire.

11 Kayo finalmente riceve il trattamento che merita (Erased)

Questa scena fa piangere per ragioni leggermente diverse. Kayo è una bambina che ha vissuto per molto tempo con una famiglia abusiva. Tuttavia, è riuscita finalmente a sfuggire alle loro grinfie e ha iniziato a vivere in un’altra famiglia con genitori che si prendono davvero cura di lei.

Guardare questa bambina dopo aver goduto del calore di una madre per la prima volta è semplicemente straziante, sapendo il dolore che Kayo ha sopportato fino a quel momento. È uno dei momenti più potenti di Erased, un brillante anime che vale la pena di guardare.

10 La morte di Jiraiya per mano di Pain (Naruto)

Jiraiya è uno dei migliori personaggi di Naruto. Il fatto che le persone adorino questo personaggio nonostante sia un pervertito è una testimonianza di quanto siano incredibili le sue altre qualità.

Vedendolo cercare di scoprire le abilità di Pain solo per incontrare una fine orribile per mano del suo studente è uno spettacolo straziante. Pervy Sage era una delle figure paterne più vicine di Naruto e vederlo soffrire una morte così prematura è stato difficile da digerire.

9 Ace si sacrifica per salvare Luffy (One Piece)

Il legame fraterno tra Luffy e Ace era estremamente dolce e commovente. Ecco perché la morte di Ace in One Piece è uno dei momenti più tristi dello spettacolo. Guardare Ace subire un colpo fatale per salvare suo fratello minore è difficile da guardare. Questo, seguito dall’addio commovente di Luffy, ha reso uno dei momenti più emozionanti di One Piece di gran lunga.

8 La morte poetica di Spike (Cowboy Bebop)

Dopo una brutale battaglia contro Vicious verso la fine dello spettacolo, Spike finalmente ha saldato i conti con il suo rivale. Tuttavia, ciò è avvenuto a costo della sua stessa vita.

RELATED: Le abilità più forti negli anime

Vedere Spike pronunciare un ultimo colpo prima di cadere per l’ultima volta è una scena straziante. La musica che accompagna la sua morte ha reso la sua fine ancora più triste.

7 Il piano finale di Lelouch (Code Geass)

Per molto tempo, Lelouch sembrava un anti-eroe costretto a compiere certe azioni nefaste a causa di come era stato trattato ingiustamente. Tuttavia, questa percezione è cambiata verso la fine della serie, con Lelouch che compie azioni veramente malvagie.

L’ultimo episodio della serie ha rivelato il motivo per cui Lelouch stava compiendo tali azioni. Voleva diventare la forza del male ultima nel mondo, prima di essere abbattuto per dare speranza alla gente. È stato un sacrificio brillante e commovente che ha stabilito Lelouch come uno dei più grandi anti-eroi di tutti i tempi.

6 La morte della madre di Eren (Attack On Titan)

Attack on Titan è uno spettacolo deprimente fin dall’inizio. Questo si può vedere nel primo episodio quando i Titani attaccano la città caduta di Shiganshina.

La parte peggiore di questa scena è quando un Titano arriva alla casa di Eren e mangia sua madre proprio davanti a lui. È una scena sconvolgente che tempra i nervi di Eren e lo convince che deve combattere contro i Titani.

5 Nina che si trasforma in una chimera (Fullmetal Alchemist)

Fullmetal Alchemist è un ottimo anime che è stato così popolare da ricevere due adattamenti anime! Sfortunatamente, entrambi questi adattamenti presentano anche la scena più triste della serie di gran lunga.

Nina Tucker sembra una ragazza spensierata che vivrebbe il resto dei suoi giorni in pace, ma suo padre aveva altre idee. Ha combinato lei e il cane di famiglia per formare una chimera distorta che non poteva mai tornare ai loro corpi originali.

4 Il pugno nello stomaco della fine (Future Diary)

Future Diary è uno spettacolo che è pieno di colpi di scena. Mentre la serie ha la sua giusta dose di momenti commoventi, nulla si avvicina all’impatto della conclusione.

COLLEGATO: Le pose anime più iconiche di sempre, classificate

Yuno potrebbe non essere il personaggio più moralmente corretto, ma non c’è da negare il fatto che amasse Yukiteru con tutto il suo cuore. Vederla disposta a lasciar andare la sua stessa vita affinché Yuki potesse essere incoronato vincitore di questo gioco contorto è estremamente difficile da guardare.

3 Ash che si trasforma in pietra (Pokémon: Il film)

È difficile credere che un franchise orientato ai bambini come Pokémon potesse avere un momento triste. Tuttavia, il primo film di Pokémon che ha avuto successo in tutto il mondo ha presentato un momento del genere.

Durante una battaglia tra Mew e Mewtwo, Ash cerca di fermare la battaglia solo per essere colpito da un’esplosione psichica e pietrificato come risultato. Anche se alla fine torna in vita, guardare Pikachu cercare di rianimarlo è uno dei momenti più tristi degli anime…specialmente per le persone che hanno visto questo film da bambini.

2 Il massacro nella casa dei Makimura (Devilman Crybaby)

Devilman Crybaby è uno degli spettacoli più sanguinari e tristi di questa lista. Il modo in cui la natura umana viene decostruita al suo livello più basso è difficile da guardare a volte.

La parte peggiore di questo spettacolo arriva nell’episodio penultimo quando Miki, Tare e Masa finiscono linciati da una folla folle. È una delle cose più difficili da guardare nello spettacolo, resa ancora peggiore dalla reazione di Akira.

1 Il sacrificio finale dei genitori di Naruto (Naruto)

Naruto è uno spettacolo con molti momenti strappalacrime. Il protagonista stesso ha assistito alla sua giusta dose di tragedie, con il sacrificio dei suoi genitori che avviene proprio il giorno della sua nascita.

È sia triste che commovente vedere sia Minato che Kushina morire con un sorriso sul volto mentre danno l’addio a Naruto. I loro sacrifici non sono certamente stati vani, con gli sforzi di Naruto che hanno praticamente salvato l’intero mondo ninja dal baratro dell’annientamento.

ALTRO: I migliori anime shonen di tutti i tempi