Revenant Hill, il successore spirituale di Night in the Woods, è stato cancellato

Revenant Hill, il successore spirituale di Night in the Woods, sparisce nel nulla

A seguito della sua rivelazione iniziale durante l’esposizione di PlayStation a maggio, Revenant Hill – il successore spirituale del beniamino indie Night In The Woods – ha interrotto lo sviluppo, secondo una dichiarazione rilasciata oggi dallo sviluppatore del gioco.

L’account ufficiale X per The Glory Society ha pubblicato una lunga conferma sulla cancellazione del gioco, nella quale il team ha citato diverse ragioni per questa decisione. Tra queste si annovera la rivelazione che due membri del team sono stati costretti ad allontanarsi dal progetto a causa di “gravi problemi di salute”.

“Date le realtà dei programmi, dei budget e del difficile compito di rielaborare l’intero progetto,” si legge nella dichiarazione, “il team ha decisamente deciso di sospendere le operazioni. Per tutti gli effetti, questo segna la fine dello sviluppo di Revenant Hill.”

La dichiarazione definisce questa decisione come “un percorso chiaro” e una scelta presa per il “benessere del team”. La dichiarazione prosegue affermando che lo studio “era un progetto a sé stante” e che ogni membro del team ne era “orgoglioso di farne parte”.

Revenant Hill avrebbe dovuto essere un gioco ambientato alla fine degli anni ’10, in cui i giocatori avrebbero assunto il ruolo di Twigs il gatto, costretto a vivere in un tronco umido dopo che la sua stalla è andata a fuoco. Il post ufficiale sul blog di PlayStation dopo la rivelazione iniziale ha affermato che i giocatori avrebbero potuto fare cose come “coltivare prodotti da vendere al mercato segreto”, “capire cosa vogliono i fantasmi” e “organizzare feste sempre più ambiziose per streghe, demoni e altre cose che non hanno nomi appropriati”.