Remnant 2 I boss più difficili, classificati

Remnant 2 I boss più difficili

Con combattimenti frenetici e boss aggressivi, i giocatori dovranno stare in allerta se vogliono sopravvivere a lungo in Remnant 2. Mentre avanzano nel gioco, i giocatori si troveranno di fronte a diversi boss a seconda del mondo in cui si trovano. Come tutti i giochi souls-like, Remnant 2 si vanta di mettere alla prova i giocatori e spingerli con incontri difficili. Di conseguenza, ogni nemico rappresenta una sfida, ma alcuni boss sono molto più pericolosi di altri, soprattutto per i giocatori solitari.

RELATED: Remnant 2: Best Archetypes For Solo Players, Ranked

Anche se la costruzione del personaggio e l’ordine in cui si affrontano i boss influenzeranno l’esperienza dei giocatori in queste battaglie contro i boss, alcuni nemici si dimostrano facilmente i più potenti e rappresentano la sfida più grande. I giocatori che vogliono essere preparati quando si trovano di fronte a questi esseri pericolosi dovrebbero continuare a leggere per scoprire quali boss sono la vera prova delle loro abilità.

6 Corrupted Ravager

Trovato nel denso mondo ricoperto di tentacoli di Yaesha, il Corrupted Ravager è un boss mondiale che mette alla prova anche i giocatori più esperti. Questa bestia imponente potrebbe sembrare debole a causa della Radice che si diffonde sul suo corpo, ma in combattimento è estremamente veloce e colpisce duramente. Durante la battaglia, evoca anche alcuni minion Root Tumbler che possono distrarre e stordire il giocatore, consentendo agli attacchi rapidi del Ravager di ridurre la sua barra della salute.

RELATED: Remnant 2: Best Archetype Skills, Ranked

Per affrontarlo, i giocatori dovranno puntare ai tentacoli della Radice sulla sua schiena e usare i pilastri come copertura dai suoi attacchi ad area. Concentrarsi prima sui minion evocati mentre ci si allontana dal Ravager può anche aiutare. La migliore opportunità per attaccare è dopo la sua combo di attacchi di balzo. La battaglia contro il boss e il bottino che il giocatore riceve cambiano a seconda di cosa ha deciso di fare con la Red Doe, quindi i giocatori potrebbero voler controllare prima se cercano un determinato oggetto per la loro costruzione.

5 Faelin/Faerin

Non c’è differenza di difficoltà tra questi due boss, le uniche differenze sono l’arena in cui combattono, il colore dei loro attacchi e il bottino che lasciano cadere. Quale dei due affrontare dipende interamente dalle scelte del giocatore. Sono combattenti agili con una miscela di attacchi corpo a corpo e a distanza che utilizzeranno sempre più attacchi man mano che la lotta avanza. La difficoltà di questa battaglia contro il boss può variare notevolmente anche a seconda della classe del giocatore.

I giocatori dovranno puntare alla testa durante il combattimento e continuare a muoversi. Le prime fasi della lotta non sono troppo difficili poiché la maggior parte delle mosse sono chiaramente telegrafate, anche se i giocatori dovrebbero essere consapevoli del fatto che i boss sono immuni durante l’attacco alla statua. Più avanti nella battaglia, la sfida aumenta quando i boss iniziano a teletrasportarsi intorno al giocatore e a muoversi molto velocemente, coprendo intere aree dell’arena con palle di energia. I giocatori vorranno anche fare attenzione alle loro spalle, poiché i boss cercheranno di trafiggerli da dietro in questa fase.

4 Tal Ratha (Metaphysical)

Tal Ratha si affronta alla fine della trama di Shining Essence Echo a N’Erud dopo che offre al giocatore la scelta di essere mangiato da lui. Se il giocatore rifiuta, si troverà di fronte alla sua versione standard, un boss impegnativo con attacchi rapidi a distanza ravvicinata. Se rifiuta, sarà costretto a combattere la sua forma Metafisica, che è ancora più impegnativa poiché può teletrasportarsi e usare attacchi a distanza ad area d’effetto.

RELATED: Remnant 2: Best Team Perks, Ranked

Pur essendo un boss grande, Tal Ratha è estremamente veloce e userà la sua teletrasportazione per avvicinarsi e disorientare il giocatore. Per i giocatori che affrontano difficoltà più elevate, questa è una delle esperienze più impegnative del gioco e vorranno essere completamente preparati. Per avere la migliore possibilità di successo, dovranno puntare alla testa e schivare più volte di seguito, poiché molti dei suoi attacchi hanno combo lunghe o ampie aree d’effetto.

3 Labyrinth Sentinel

Questo boss non è una lotta convenzionale in quanto non è un nemico singolo ma piuttosto una collezione di cubi, tutti i quali si muovono secondo un certo schema intorno all’arena del Labirinto e tutti possono eliminare il giocatore con un solo colpo. Per sconfiggere il boss, i giocatori dovranno imparare lo schema e sparare ai centri luminosi di ogni cubo che vedono. Una volta che i lati di ogni cubo sono stati distrutti, il boss è sconfitto.

La vera sfida di questa battaglia contro il boss non è frustrarsi mentre il giocatore viene eliminato ripetutamente mentre si abitua alla posizione dei cubi. In compenso, però, almeno i giocatori non hanno davvero bisogno di preoccuparsi di curarsi.

2 Annihilation

Il boss finale del gioco, Annihilation, sicuramente non è una battaglia facile. Cancro e Veleno, gli altri boss della Terra delle Radici, sono anche incredibilmente impegnativi, ma questo porta le cose ad un altro livello. Questo enorme essere volerà sopra il giocatore, sparando all’intera arena con ogni sorta di attacco mortale. I giocatori dovranno stare attenti al terreno sotto di loro in quanto indicherà dove atterreranno gli attacchi di fulmini del boss. Vorrai anche distruggere rapidamente le sfere di energia rosse che genera.

LEGGI ANCHE: Remnant 2: I migliori perk degli oggetti, classificati

Le fasi successive della battaglia non diventano più facili in quanto il boss copre l’arena con tentacoli, malattia e attacchi energetici. Nella fase finale, il giocatore deve solo sopravvivere alle ondate di minion abbastanza a lungo da raggiungere la scena finale. Anche con l’equipaggiamento migliore e una completa consapevolezza della propria barra della salute, i giocatori dovranno dare il massimo per avere una possibilità contro questo boss.

1 The Nightweaver

Questo boss farà sì che i giocatori siano contenti che non ci sia molta penalità per morire in Remnant 2. Trovato a Losomn, il boss mondiale è una vera sfida per le abilità del giocatore. Non solo può colpire incredibilmente forte e veloce, ma l’arena è stretta e disordinata, rendendo difficile schivare i suoi attacchi.

I giocatori con difficoltà più elevate potrebbero dover esaminare la loro build e assicurarsi di utilizzare le migliori opzioni possibili per il danno. Tra l’arena, i suoi movimenti e i suoi minion, i giocatori potrebbero trovare difficile infliggere danni a lei. Nella seconda fase, diventa anche spettrale e può attraversare le pareti. I giocatori dovrebbero stare lontani dalle pareti e dalle scale in quanto attaccherà da lì e può persino tirare il giocatore dentro per ucciderlo istantaneamente.

Remnant 2 è ora disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC

ALTRO: I boss più difficili nella storia di Dark Souls, classificati