Silent Hill Incidere un Nuovo Percorso è una Spada a Doppio Taglio

'Silent Hill Carving a New Path is a Double-Edged Sword

Silent Hill è pronto a fare un ritorno dopo anni di silenzio della celebre franchise horror. Konami ha fatto una rivelazione bomba quando ha annunciato contemporaneamente tre nuovi videogiochi horror ambientati nel mondo di Silent Hill nella seconda metà del 2022. Al momento si sa molto poco sul gameplay di questi titoli, ma sembra sicuramente che Konami stia cercando di esplorare nuovi territori con la franchise in futuro.

Un così grande numero di nuovi giochi di Silent Hill che arrivano in un breve periodo di tempo ha senso considerando quanto i fan della serie abbiano aspettato per avere qualcosa di nuovo. Tutti i nuovi titoli permettono anche alla franchise di svilupparsi in nuove e interessanti direzioni, ma ci sono anche alcune preoccupazioni. Il ritorno di Silent Hill e i suoi molteplici nuovi percorsi potrebbero essere una spada a doppio taglio, quindi speriamo che Konami sia consapevole dei rischi dei suoi esperimenti.

ARTICOLI CORRELATI: Akira Yamaoka, compositore di Silent Hill, sta creando la colonna sonora per un nuovo gioco horror

Nuovi territori possono essere promettenti, ma spaventosi per Silent Hill

Dopo un così lungo periodo di attesa tra l’ultimo gioco principale di Silent Hill e adesso, molti fan probabilmente sperano in qualcosa di nuovo tanto quanto sperano in qualcosa di familiare. Mentre si sa poco sul gameplay effettivo di Silent Hill f o Silent Hill Townfall al momento, sembra che ci sia il potenziale per i giochi di prendere direzioni drasticamente diverse da quelle conosciute per la franchise. Quando si parla di Silent Hill f e della sua ambientazione giapponese, sembra che la franchise stia facendo un distacco abbastanza grande. Al momento, la ricezione dei fan verso questi annunci è in gran parte positiva, ma potrebbe esserci qualche delusione quando i giochi verranno effettivamente lanciati se non sembrano abbastanza simili al Silent Hill che molti sperano.

Un altro elemento di pressione che viene messo su questi titoli sono le aspettative elevate dopo la cancellazione di Silent Hills di Hideo Kojima. La demo PT è stata un grande momento nel mondo dei giochi horror, sia per la qualità della demo che per il dramma che è seguito alla rottura tra Konami e Hideo Kojima, tanto che sembra quasi impossibile per i fan non confrontare qualunque cosa nuova con ciò che avrebbe potuto essere. Dopotutto, PT rappresentava anche una svolta per la franchise e sembrava ricco di potenziale per l’IP.

Il futuro di Silent Hill sembra luminoso e oscuro

Sembra che Konami sia abbastanza consapevole dei rischi potenziali legati al futuro della franchise, il che rende intelligente l’annuncio di entrambi i nuovi titoli insieme al remake di Silent Hill 2. Regala ai fan più accaniti qualcosa di familiare e, sinceramente, un gioco che ha bisogno di alcuni aggiornamenti moderni a causa dell’usura del tempo. Quel remake può anche aprire potenzialmente una nuova era. L’esperienza interattiva Silent Hill Ascension, che promette di modificare per sempre la storia della serie, fa pensare che una nuova era sia quasi arrivata.

Se questa nuova serie di titoli di Silent Hill avrà successo, sembra probabile che Konami adotti un approccio simile a Resident Evil per la sua celebre franchise horror in futuro, con un modello di lancio simile che alterna tra remake di vecchi titoli e l’aggiunta di nuovi giochi principali. Sicuramente sembra che il futuro della franchise possa essere oscuro, il che è una cosa positiva in termini di Silent Hill. Se Konami gioca bene le sue carte, quella oscurità può portare a una felice comunità di Silent Hill.

Silent Hill f è in fase di sviluppo.

ALTRO: Tutti i giochi horror confermati per il 2023 finora