Black Mirror ‘L’intero storico di te’ – Spiegazione del finale

Black Mirror The Entire History of You - Finale Explanation

“The Entire History of You” è indubbiamente uno degli episodi che ha contribuito a impostare il tono di Black Mirror e consolidato la sua reputazione come uno spettacolo innovativo e stimolante. La sua rappresentazione realistica di un mondo in cui la memoria non è più un istante fugace ma un registro permanente e tangibile lo rende uno dei capitoli più memorabili dell’intera serie. Quando è stato trasmesso per la prima volta come terzo e ultimo episodio della prima stagione, ha immediatamente colpito i telespettatori e i critici. Il suo impatto può essere attribuito a diversi fattori, uno dei quali è il suo finale cupo e inquietante che rimane nella mente dello spettatore anche dopo i titoli di coda.

L’episodio amatissimo dai fan esplora il concetto di memoria, introducendo un dispositivo che consente alle persone di registrare, conservare e riprodurre ogni singolo momento della loro vita. È stato scritto da Jesse Armstrong, noto per aver scritto e creato la serie Succession, e diretto da Brian Welsh. Nella tradizionale tradizione di Black Mirror, man mano che la storia si sviluppa, gli spettatori iniziano a assistere al lato oscuro e alle conseguenze inquietanti di una memoria perfetta e un costante rivivere del passato. “The Entire History of You” è una storia molto umana ambientata in un futuro non troppo lontano, il che la rende incredibilmente relazionabile e rende il suo finale ancora più impattante. Quando lo schermo si spegne, gli spettatori si ritrovano con più domande che risposte.

COLLEGATO: Il creatore di Black Mirror ha cercato di utilizzare ChatGPT per scrivere un episodio (e ha imparato una lezione importante)

Di cosa parla “The Entire History of You” di Black Mirror?

In un mondo in cui la maggior parte delle persone utilizza un granello, un impianto progettato per catturare tutto ciò che una persona vede e sente e consentire loro di riprodurlo in qualsiasi momento, la società è diventata ossessionata dalla sorveglianza e dal ricordo di ogni singola informazione possibile. Toby Kebbell interpreta Liam, che inizia a sospettare che sua moglie, Ffion (Jodie Whittaker), abbia avuto una relazione con il suo ex ragazzo Jonas (Tom Cullen). Durante una cena che alimenta i sospetti di Liam, un altro ospite parla della sua vita senza un granello. Un aggressore le aveva tagliato dietro l’orecchio e le aveva rubato il granello insieme ai suoi ricordi. Si nota anche che rimuovere il granello senza l’assistenza adeguata può comportare grandi conseguenze, come la cecità. Dopo che la gelosia e l’incertezza sulla fedeltà di sua moglie iniziano a consumare Liam, diventa ossessionato dall’individuare la verità. Questo episodio esplora un concetto che sembra futuristico ma possibile, e Armstrong e Welsh lo affrontano brillantemente, mantenendo il focus principale sui personaggi, le loro emozioni e la loro natura umana, piuttosto che sulla tecnologia stessa.

All’inizio dell’episodio, il granello viene presentato come uno strumento utile per migliorare la vita delle persone e aiutarle a imparare dai loro errori. Tuttavia, man mano che Liam scopre indizi sull’infedeltà di sua moglie, il granello diventa una spada a doppio taglio che lo spinge a mettere in discussione ogni interazione, gesto e conversazione. Rimane bloccato al punto che la sua mente inizia a confondere la linea tra realtà e la sua interpretazione personale di essa. Poiché Liam non può sfuggire ai suoi ricordi, diventa isolato dal presente e incapace di fidarsi di nessuno. Il granello lo porta in una spirale discendente che non sarebbe accaduta senza l’accesso a tale tecnologia. “The Entire History of You” illustra perfettamente come la manipolazione della memoria possa distorcere la percezione della realtà, della fiducia e dei legami emotivi.

Come finisce “The Entire History of You”?

Quando “The Entire History of You” si avvicina al suo climax, l’intensità dell’episodio aumenta rapidamente in un modo prevedibile, ma comunque triste. Mentre la paranoia di Liam si intensifica, attacca Jonas ubriaco per assistere all’infedeltà di Ffion dal suo punto di vista. I sospetti di Liam si rivelano fondati e costringe Jonas a cancellare tutti i suoi ricordi di lei. Quando torna a casa dalla moglie, la affronta e la storia prende una svolta straziante. Ffion, impossibilitata a mentire a causa del granello, ammette finalmente l’avventura e rivela che Jonas è probabilmente il padre biologico del loro bambino, lasciando Liam completamente distrutto.

In una scena finale inquietante, Liam, arrabbiato e con il cuore spezzato, decide di rimuovere il proprio granello, usando una lametta e una pinzetta. Appena inizia a tirarlo fuori, lo schermo si spegne, lasciando il destino di Liam aperto all’interpretazione. Date le sue profonde preoccupazioni nei momenti che precedono l’ultima scena, sarebbe sicuro presumere che le cose non siano andate bene per lui e Ffion, e che la sua famiglia sia stata distrutta. Le azioni di Ffion erano indubbiamente sbagliate e non possono essere scusate, e Liam aveva il diritto di essere arrabbiato per ciò che ha fatto. Tuttavia, il suo approccio al problema e la sua reazione non erano sani. La sua ossessione si è manifestata come una serie di comportamenti sempre più tossici che probabilmente hanno portato alla fine del loro matrimonio. Quello che rende così inquietante questo finale è la sua relazionabilità. “The Entire History of You” non presenta un futuro a mille anni di distanza o temi sovrannaturali. È, nel suo nucleo, una storia su una relazione disfunzionale tra due persone che lottano per fidarsi e comunicare tra loro.

Nonostante “The Entire History of You” sia considerato uno degli episodi più cupi di Black Mirror, gli ultimi secondi regalano allo spettatore un piccolo raggio di speranza. La scelta di Liam di rimuovere il suo granello simboleggia il suo rifiuto di continuare ad essere schiavo della tecnologia che ha portato al suo declino emotivo. Questo atto fisicamente ed emotivamente doloroso lo isola ulteriormente dal resto della società, ma gli garantisce anche la liberazione dai suoi ricordi dolorosi e sconvolgenti. Forse, in questo caso, l’ignoranza è davvero felicità. “The Entire History of You” mostra perfettamente la fragilità della fiducia in un mondo in cui la verità oggettiva sembra essere ottenibile, e il paradosso che un futuro in cui questa tecnologia è reale non farebbe altro che intrappolare la società nel suo stesso passato.

ALTRO: Black Mirror è peggiorato dopo essere stato acquistato da Netflix?