Questa Altra Serie Animata degli X-Men Merita Più Attenzione

Questa serie animata degli X-Men merita più attenzione.

Sono state create più di qualche serie animata degli X-Men nel corso degli anni, lasciando ai fan di quasi ogni generazione una versione diversa del team da amare. Mentre la maggior parte delle persone ricorda con affetto il successo degli anni ’90 X-Men: The Animated Series, c’è un’altra serie che presenta il famoso team che ha bisogno di un po’ più di amore. Alla fine della giornata, non c’è mai niente di male in altre storie che presentano i mutanti preferiti di tutti.

La serie in questione è X-Men: Evolution, un’interpretazione divertente e unica del formato classico dei mutanti. La serie è iniziata nel 2000 e sarebbe durata solo per un pugno di stagioni fino alla sua cancellazione prematura nel 2003. Nonostante abbia avuto meno episodi del classico cartone degli X-Men, X-Men: Evolution è riuscita a distinguersi tra tutti i media degli X-Men come una delle più creative e a volte derivate.

COLLEGATO: Rumor: Deadpool 3 potrebbe presentare un cameo di un famoso cantante

Di cosa tratta X-Men Evolution?

X-Men: Evolution racconta la storia familiare del team di mutanti superpotenti conosciuti affettuosamente come gli X-Men. Invece di una squadra composta da adulti, molti dei membri degli X-Men sono in realtà di età scolastica, tra cui personaggi come Cyclops, Jean Grey, Rogue, Kitty Pryde e un personaggio originale conosciuto come Spyke, anche se altri come Wolverine e Storm rimangono come istruttori di mutanti per i ragazzi. La storia complessiva segue i giovani mutanti mentre cercano di capire i loro poteri e quale possa essere il loro posto nel mondo, rimanendo in stretta vicinanza con le persone comuni. Naturalmente, gli X-Men sono costantemente in contrasto con la Confraternita dei Mutanti tra molte altre minacce ancora più grandi mentre frequentano la scuola.

Lo show si apre stabilendo il cast principale di mutanti e i villain di lunga data, tutti i quali continuano a svolgere un ruolo durante la serie. Gli episodi iniziali di X-Men: Evolution fanno molto per far sì che lo spettatore si senta connesso con ogni membro del team, rendendo anche chiaro ciò che li guida e ciò che li rende unici. La loro lotta contro la Confraternita dei Mutanti esiste in qualche forma durante lo show, anche quando lo show aggiunge altri personaggi classici degli X-Men. Potrebbe sorprendere, ma lo show fa un ottimo lavoro nel creare dinamiche di relazione uniche, tra cui il triangolo amoroso tra Cyclops, Jean Gray e Rogue, e la dinamica sorprendente tra il nuovo arrivato Spyke e Storm.

X-Men: Evolution ha alcuni degli episodi più emozionanti e commoventi di tutte le serie degli X-Men, poiché molti dei personaggi che gli spettatori imparano ad amare vivono i loro momenti personali più difficili. Alcuni di questi momenti sono così personali che portano i membri a pensare di lasciare il team, e in alcuni casi, seguono effettivamente quella linea di pensiero. Non sorprende che uno dei principali cattivi dello show sia Apocalisse, qualcosa che ogni fan degli X-Men sa che non è una buona cosa per i mutanti eroici. Il mutante onnipotente e antico dimostra la sua superiorità sul team, cosa che porta all’ultima stagione in cui il team lotta per raccogliere i pezzi e riformarsi per sconfiggerlo.

Quante stagioni di X-Men Evolution ci sono?

X-Men: Evolution vanta quattro fantastiche stagioni di televisione per i fan degli X-Men di tutte le età. Gran parte delle prime due stagioni è impostata in modo tale da sembrare un formato mostro della settimana, ma invece di mostri, si tratta di nuovi potenziali membri del team o della Confraternita dei Mutanti. Gli spettatori hanno modo di trascorrere molto tempo a conoscere questa versione più giovane del team durante gli episodi iniziali, cosa che si rivela davvero positiva quando si arriva alle stagioni tre e quattro. La terza stagione si concentra su come la società vede i mutanti e inizia l’ascesa di Apocalisse, mentre gran parte dell’ultima stagione vede il team lottare per trovare un modo per sconfiggere un mutante che sembra inarrestabile.

In cosa X-Men Evolution è diverso dalla serie animata originale?

La cosa più importante che differenzia X-Men: Evolution dalla serie animata originale degli X-Men è l’età diversa dei personaggi e alcuni dei temi che la serie ha deciso di affrontare. Riportando i classici mutanti ai loro anni da adolescenti, c’è molto più enfasi su quanto giovani siano i personaggi e su come non abbiano ancora padroneggiato i loro immensi poteri. Personaggi come Rogue saranno quasi irriconoscibili per i fan della serie animata originale a causa di quanto sia diversa e di quanto lotti con le sue abilità potenti e pericolose. È anche interessante vedere personaggi classici che sono sempre sembrati molto più adulti diventare un po’ più ingenui e incerti in ogni decisione.

Le relazioni tra tutti i personaggi e la dinamica di squadra che esiste in X-Men: Evolution sono anche fantastiche, e alcuni potrebbero preferire effettivamente i colpi di scena unici che questa serie ha su alcune relazioni familiari rispetto al cartone animato originale. Questa serie non ha solo un triangolo amoroso un po’ triste, ma vede anche il membro degli X-Men Kitty Pryde andare dietro le linee nemiche per iniziare una relazione con il membro della Confraternita dei Mutanti Avalanche. La scelta di fare tutti i personaggi adolescenti va molto lontano nel mantenere le cose interessanti, poiché lo spettatore non sa mai veramente chi prenderà quale decisione grazie a quanto unici possono sentirsi i personaggi rispetto alla loro rappresentazione più conosciuta nei fumetti.

Considerando che una parte fondamentale del mito degli X-Men è vedere la squadra imparare a gestire il modo in cui vengono trattati dalla società, mettere una parte della squadra al liceo è stata una mossa di genio dimenticata. Il cast non solo sta cercando di capire cosa sta succedendo ai loro corpi e fino a che punto possono spingere i loro poteri, ma stanno anche cercando di non essere giudicati dai loro compagni. Piuttosto che evitare argomenti che funzionano come allegoria per temi difficili come il razzismo, l’omofobia, la xenofobia, ecc., per uno spettacolo per bambini, la serie si addentra direttamente e fa in modo che il modo in cui i ragazzi sono percepiti dagli altri sia un componente chiave dello show.

X-Men Evolution è disponibile in streaming su Disney+

ALTRO: Dettagli della trama del primo episodio di X-Men ’97 condivisi dai produttori