Spiegazione dell’ending di Talk To Me

Spiegazione finale di Talk To Me.

Talk to Me è stato uno dei maggiori successi horror dell’anno e parte di questo successo è dovuto a un finale poeticamente bello e ironico che porta la storia a compimento. Sophie Wilde interpreta Mia, una ragazza di 17 anni che si è allontanata dal padre mentre piange la morte della madre per suicidio. Quando viene invitata a una festa in cui tutti comunicano con il mondo degli spiriti attraverso una mano imbalsamata magica, scopre inaspettatamente un modo per parlare con sua madre dall’aldilà. Finisce per superare ampiamente i 90 secondi previsti e lascia aperto il portale verso il mondo dei dannati, consentendo a tutti i tipi di demoni malevoli di entrare nel mondo dei vivi.

Non solo Talk to Me è il film horror più terrificante dell’anno, ma è anche incredibilmente ben realizzato. I registi Danny e Michael Philippou fanno un lavoro fantastico nel mantenere una sensazione di terrore intenso dal momento in cui viene introdotta la mano imbalsamata fino al momento in cui Mia incontra finalmente il suo tragico destino finale. La storia è veramente coinvolgente, rivelando solo informazioni sufficienti per tenere il pubblico indovinando ad ogni svolta. Gli effetti pratici hanno un impatto molto maggiore rispetto ai CGI visti in molti film horror moderni. Gli attori offrono tutti interpretazioni impeccabili, specialmente Wilde, che contribuiscono a vendere la realtà della storia.

ARTICOLO CORRELATO: 8 Migliori film horror A24 che dovresti guardare

Un film horror è buono solo quanto il suo finale. Un finale di un film horror davvero efficace lascerà lo spettatore inquieto mentre i titoli di coda scorrono e lasciano il cinema. I migliori finali di film horror hanno un morso ironico devastante, come le uccisioni misericordiose al momento sbagliato alla fine di The Mist o Ben che viene scambiato per uno zombie e ucciso a colpi di pistola dopo essere sopravvissuto fino al mattino in La notte dei morti viventi. Talk to Me ha un finale similemente ironico, poiché Mia paga il suo debito paranormale alla mano imbalsamata.

Cosa succede alla fine di Talk to Me?

Dopo che Mia permette al fratello minore di Jade, Riley, di usare la mano imbalsamata per più di 90 secondi, finisce bloccato in una sorta di limbo torturato dalle anime dannate. Ogni volta che riprende conoscenza, Riley cerca di togliersi la vita per risparmiarsi dalla sua tortura. Sentendosi responsabile, Mia cerca disperatamente un modo per salvare Riley. Gli spiriti la convincono a metterlo su una sedia a rotelle, portarlo fuori dall’ospedale e spingerlo contro il traffico su una strada vicina. Mentre Jade corre per salvare suo fratello, il film passa al sedile posteriore di un’auto dove un corpo umano si schianta sul parabrezza e fa fermare il traffico. Sembra che Mia abbia spinto Riley sulla strada e Jade sia arrivata troppo tardi per salvarlo, ma in realtà Mia stessa è saltata davanti all’auto.

Mia viene misteriosamente trasportata di nuovo nell’ospedale, dove vede Riley dimesso e andare via con la sua famiglia con un sorriso sul viso. Vede anche suo padre dirigersi verso un ascensore, ma non riesce a sentirlo chiamarlo. Poi, quando improvvisamente viene avvolta dall’oscurità e si trova dall’altra parte della mano imbalsamata, si rende conto di essere morta e ora fa parte del mondo degli spiriti a cui era diventata dipendente. Mette la sua mano sulla mano, sente le parole inquietanti “Parla con me” e si trova faccia a faccia con un festaiolo spaventato che gioca al gioco maledetto in un paese straniero.

Come il finale di Talk to Me completa la storia

All’inizio di Talk to Me, quando Mia ha usato per la prima volta la mano imbalsamata per parlare con i morti, è rimasta scioccata nel vedere un uomo morto a caso seduto di fronte a lei. Alla fine, Mia stessa è diventata la persona morta seduta di fronte a un festaiolo terrorizzato che usa la mano per comunicare con il mondo degli spiriti. Questo porta la storia a compimento in modo morbidamente poetico, poiché il film ha seguito il percorso di Mia dal lato vivente di una mano mistica al lato morto. La prima scena in cui Mia ha visto un’anima tormentata prefigurava il triste destino che avrebbe incontrato alla fine del film.

Questo finale suggerisce un ciclo infinito. Persone come Mia continueranno a usare queste mani imbalsamate per parlare con i morti, si troveranno invischiati nel dramma delle persone morte e poi si uniranno a loro nel mondo degli spiriti dall’altra parte della mano, attirando ancora più persone verso la stessa rovina tragica. C’è molto da ammirare in Talk to Me: la regia focalizzata, le forti interpretazioni del cast, gli effetti vecchia scuola, il senso insopportabile di terrore, ma questo finale poetico e ambiguo eleva il film da un film horror molto ben fatto a un vero e proprio capolavoro dell’horror.

DI PIÙ: Spiegazione del finale di It Follows