Vagabond 10 personaggi più forti, classificati

Vagabond Top 10 Strongest Characters Ranked

Nel mondo affascinante raffigurato in Vagabond, il cammino della spada si intreccia con la ricerca di autoscoperta, illuminazione e il desiderio di potere. Dalle epiche battaglie sul campo di battaglia al tormento interiore dell’anima, questo capolavoro del manga offre una narrazione avvincente che cattura i lettori con temi profondi e stimolanti, e personaggi complessi.

COLLEGATO: I Migliori Manga Simili a Vagabond

Tra i vari personaggi nel ricco intreccio di Vagabond, ce ne sono alcuni che si sono fatti un nome come alcuni dei più potenti e temibili personaggi che hanno calcato le sue pagine. Dai maestri spadaccini del presente agli antichi iconi, tutti emanano una varietà di forza e abilità che plasmano il corso della storia. Ecco i personaggi più forti in Vagabond.

10 Kanemaki Jisai

Jisai Kanemaki è un maestro dello stile di spada Chujo-Ryu e un formidabile insegnante. Come mentore del prodigioso Ittosai Ito e padre adottivo del rinomato Sasaki Kojiro, la sua influenza in questa storia si estende lontano e largo.

Dopo che a Jisai è stato affidato il compito di affrontare e sconfiggere il temuto spadaccino, Fudo Yugetsusai, che doveva essere il salvatore del villaggio con un passato segnato dall’oppressione del suo popolo, esigendo tributi di cibo e ragazze giovani. Dopo il loro scontro climatico, Jisai emerge vittorioso, rovesciando il tiranno e riconquistando il villaggio dalle sue grinfie, ma non senza il grande sacrificio di perdere il braccio.

9 Inshun Hozoin

Fin da giovane, Shinnosuku Mitsuda, meglio conosciuto come Inshun Hozoin, ha dimostrato una destrezza e un’abilità senza pari nella tecnica della lancia Hozoin, guadagnandosi il titolo di monaco più forte nel suo tempio a soli 15 anni. Tale era il suo talento che presto fu nominato Secondo Maestro della venerata tecnica.

La sua dedizione all’allenamento lo ha isolato dai suoi compagni a causa della sua concentrazione esclusiva nel perfezionare la sua arte. Nonostante la sua solitudine, ha trovato un pari in Seijuro Yoshioka, un altro formidabile guerriero le cui abilità si accostavano alle sue. Inshun è riuscito a sconfiggere Musashi nonostante l’intenso addestramento di quest’ultimo durato quattro lunghi anni.

8 Yoshioka Seijuro

Nel cuore di Kyoto, la Scuola Yoshioka, fondata dal grande maestro Yoshioka Kempo, si erge alta come un’eredità delle arti marziali. Dopo la morte del suo illustre padre, la responsabilità è caduta sulle spalle del figlio maggiore, Yoshioka Seijuro. Con un atteggiamento spensierato, le preferenze di Seijuro tendono a indugiare nei piaceri mondani, come essere un habitué del bordello, piuttosto che sopportare le responsabilità della prestigiosa scuola.

COLLEGATO: I Migliori Anime Ambientati nel Periodo Edo del Giappone

Nonostante il suo atteggiamento rilassato, il talento di Seijuro è indiscutibile e possiede una velocità e delle abilità ammirate dai suoi compagni e persino dal leggendario Musashi.

7 Shinmen Munisai

Un rinomato samurai la cui abilità sul campo di battaglia gli ha valso il titolo di “Invincibile sotto i cieli”. Temuto e rispettato allo stesso modo, ha raggiunto l’eccezionale impresa di sconfiggere Kempo Yoshioka, il maestro e fondatore della stimata scuola Yoshioka. Eppure, dietro la sua reputazione si cela un uomo complesso, severo e rigoroso.

Il modo in cui tratta suo figlio, Musashi Miyamoto, ha avuto un impatto duraturo sulla vita del giovane. Considerato il rivale di suo padre semplicemente perché portava lo stesso sangue, Musashi ha subito un trattamento duro e metodi di allenamento estremi da parte di Munisai, che vedeva in lui il potenziale per la grandezza.

6 Sasaki Kojiro

Sasaki Kojiro è l’arcinemico del famoso spadaccino Miyamoto Musashi. Raffigurato come un sordo-muto, il personaggio di Kojiro ha una profondità e un fascino unici che lo distinguono dagli altri. La tragedia colpì la vita di Kojiro in giovane età quando perse entrambi i genitori nella Battaglia di Shizugatake.

Privato dell’udito, i sensi di Kojiro si adattano in modo straordinario, poiché i suoi occhi si sviluppano per compensare la sua perdita, conferendogli una percezione acuta del mondo. La sua abilità in campo di battaglia è evidenziata dal dominio della sua tecnica di taglio delle rondini, basata sui rapidi e graziosi movimenti di una rondine in volo.

5 Ittosai Ito

Ittosai è un venerato spadaccino e maestro dello stile formidabile Itto Ryu. Conosciuto in passato come Ito Yagoro, le sue abilità e la sua maestria sono straordinarie. Con una forza e una velocità straordinarie, Ittosai maneggia la sua spada con grazia e maestria che lascia i suoi avversari stupefatti.

RELATIVO: I migliori anime samurai, classificati

È in grado di spezzare un’arma da fuoco con facilità e la sua estrazione è così rapida che i suoi avversari hanno a malapena il tempo di reagire. Il percorso di Ittosai lo ha visto salire alla posizione di primo discepolo del venerato Kanemaki Jisai e persino sconfiggere il suo stesso maestro nella scherma. Tra i guerrieri della serie, Ittosai è l’uomo più forte in vita.

4 Inei Hozoin

Prima di salire alla posizione di maestro del Tempio Hozoin e fondare la stimata scuola di Sojutsu Hozoin-Ryu, Inei era conosciuto col nome di Inei Kakuzenbo. Una persona leggera e umoristica, la sua personalità nascondeva la profondità di saggezza e intuizione che possedeva.

In un incontro fatale con il giovane e assetato di sangue Musashi, Inei fu in grado di percepire il suo potenziale e divenne una forza guida nella vita del giovane spadaccino, svolgendo un ruolo cruciale nel plasmare sia il suo carattere che le sue abilità di spadaccino. Il percorso di Inei fu guidato dagli insegnamenti del stimato Kami’zumi, il cui lascito ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo.

3 Shinmen Takezo/Musashi Miyamoto

Dall’età tenera, Musashi fu gravato dal cupo soprannome di figlio del diavolo, tormentato da un incidente che cambiò per sempre il corso della sua vita. All’età di soli tredici anni, tolse la vita a un sfidante, marchiandolo per sempre come un estraneo e un oggetto di paura.

Musashi è raffigurato come un giovane ardente e appassionato, consumato dal desiderio di diventare il più grande spadaccino del mondo. Lungo l’intera serie, lo spirito indomabile e la pura forza di Musashi sono in piena vista mentre sconfigge numerosi avversari e supera le difese più formidabili, come la sicurezza del tempio Yagyu. È facilmente considerato uno dei personaggi più forti in questa epica storia.

2 Yagyu Sekishusai

Rispettato come il più forte e grande spadaccino del Giappone, Yagyu Tajima no Kami Muneyoshi si è guadagnato il rispetto e l’ammirazione dei suoi compagni e dei suoi rivali. Nonostante la sua età avanzata, la sua abilità con la spada rimane insuperabile, una testimonianza dell’arte senza tempo della sua tecnica. Dietro il suo atteggiamento giocoso si cela un guerriero formidabile capace di spettacolari dimostrazioni di scherma anche in atti semplici come tagliare un fiore.

La sua reputazione va oltre i semplici racconti e storie, come dimostra quando respinse senza sforzo gli attacchi di Musashi anche mentre dormiva, lasciando il giovane e ambizioso Musashi estasiato e intimidito dalle sue abilità. Fu anche istruito dal leggendario Kami’zumi

1 Kami’zumi Ise

Kami Izumi Ise no Kami Hidetsuna, il più grande Kengo di tutti i tempi, è la vera incarnazione del percorso della spada. Famoso per la sua maestria ineguagliabile e le sue abilità superiori, ha superato tutti gli altri nell’arte della scherma. Ha scelto di dedicarsi esclusivamente alla via della spada, rifiutando l’offerta di una posizione feudale dal Daimyo.

Quando venne sfidato dai giovani e ambiziosi Yagyu e Hozoin, fu in grado di intimidirli e sopraffarli, nonostante avesse cinquant’anni e fosse disarmato. In tutti i duelli successivi, l’esito rimase lo stesso.

ALTRO: Le Spade più Potenti negli Anime